<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spero che sia vero: 482 euro di multa al ciclista | Il Forum di Quattroruote

Spero che sia vero: 482 euro di multa al ciclista

Spero che sia vero: 482 euro di multa al ciclista

http://bari.repubblica.it/cronaca/2015/08/03/news/ciclista_multato-120347953/

Lecce, 482 euro di multa a un ciclista: pedalava contromano mentre parlava al cellulare

I vigili urbani l'hanno inseguito su due ruote: il 34enne parlava al telefono e non si era fermato quando gli è stato intimato l'alt. Viaggiava contromano su un viale del centro storico


Troppi, ce n'é troppi che fanno il cavolo dei comodi loro.
 
Secondo me se da distratto ti cade sul cofano e ti ritirano la patente (anche se non è colpa tua) ti parrà anche troppo poco. ;)
 
ch4 ha scritto:
Giusta la multa, ma l'importo mi pare veramente troppo alto.
Una volta l'avrei pensato anch'io, ma oggi come oggi faccio mia l'osservazione dell'amico "Gratta": se l'imbecille mi finisce sotto le ruote, a parte l'angoscia che dovrò portarmi per tutta la vita, rischio la galera io per avere ammazzato un deficiente ?

Che si accorga ben benino della sua idiozia.
 
maddeche! ha scritto:
ch4 ha scritto:
Giusta la multa, ma l'importo mi pare veramente troppo alto.
Una volta l'avrei pensato anch'io, ma oggi come oggi faccio mia l'osservazione dell'amico "Gratta": se l'imbecille mi finisce sotto le ruote, a parte l'angoscia che dovrò portarmi per tutta la vita, rischio la galera io per avere ammazzato un deficiente ?
Che si accorga ben benino della sua idiozia.
L'altra sera un cerebroleso su due ruote a pedali mi ha bucato un rosso pieno a tutta velocità, oltre a tutto era senza luci e senza giubbino riflettente ...
 
U2511 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
ch4 ha scritto:
Giusta la multa, ma l'importo mi pare veramente troppo alto.
Una volta l'avrei pensato anch'io, ma oggi come oggi faccio mia l'osservazione dell'amico "Gratta": se l'imbecille mi finisce sotto le ruote, a parte l'angoscia che dovrò portarmi per tutta la vita, rischio la galera io per avere ammazzato un deficiente ?
Che si accorga ben benino della sua idiozia.
L'altra sera un cerebroleso su due ruote a pedali mi ha bucato un rosso pieno a tutta velocità, oltre a tutto era senza luci e senza giubbino riflettente ...

In un mondo ideale ci sarebbero bellissime piste appositamente dedicate alle biciclette, a due corsìe: una per i ciclisti tranquilli, un'altra specifica per i ciclisti sportivi. Entrambe, naturalmente, totalmente prive di traffico pedonale e di qualsiasi altro traffico non ciclistico.
Ma in questo nostro mondo malconcio e maltrattato, tocca tenerci quello che c'é, e fare a meno di quello che non c'é.

Fra quello che tocca tenerci, ci sono anche quei quattro imbecilli che usano malamente la bicicletta.
Cerchiamo solo di farci il minor male possibile.
 
L'altro giorno un ausiliario del traffico che andava contromano in bici e gli faccio "ma come, anche voi contromano?" e lui " e vabbè in bici, che fa?"

Intanto il deficente andava zigzagando e si era fermato perchè aveva un auto con lo sportello aperto davanti ed ha capito che non mi fermavo ... ma non è anche controproducente per il ciclista? Mode del piffero ...
 
ch4 ha scritto:
Giusta la multa, ma l'importo mi pare veramente troppo alto.

Guida parlando al cellulare, guida in contromano, non essersi fermato all'alt e fuggire. Ci sono tre infrazioni gravi al Codice della Strada e la cifra ovviamente sarà cumulativa delle tre infrazioni, per cui a me l'importo in questione non sembra così alto. Poi si potrebbe discutere del fatto che tali infrazioni, compiute in bici, abbiano la stessa gravità rispetto ad averle compiute in auto, e quindi se è giusto che gli importi per le contravvenzioni siano giusti, e se vogliamo farlo, dico che per me sì, sono giusti, ed anzi forse ad uno in bicicletta farei addirittura multe più salate, perché il fatto di essere utente debole della strada secondo me, che per strada ci lavoro sette ore al giorno, dovrebbe imporgli un'attenzione tripla rispetto agli altri, non il contrario, come invece avviene, perché io non inquino, vado in bici e ho ragione, e tutti devono inchinarsi a me che salvo il pianeta.

maddeche! ha scritto:
In un mondo ideale ci sarebbero bellissime piste appositamente dedicate alle biciclette, a due corsìe: una per i ciclisti tranquilli, un'altra specifica per i ciclisti sportivi. Entrambe, naturalmente, totalmente prive di traffico pedonale e di qualsiasi altro traffico non ciclistico.
Ma in questo nostro mondo malconcio e maltrattato, tocca tenerci quello che c'é, e fare a meno di quello che non c'é.

Fra quello che tocca tenerci, ci sono anche quei quattro imbecilli che usano malamente la bicicletta.
Cerchiamo solo di farci il minor male possibile.

Fidati, che anche quando ci sono, non nella strada parallela, ma ACCANTO, sovente, ti trovi l'imbecille in mezzo di strada. Che poi ci si debbano tenere i quattro imbecilli che usano malamente la bicicletta (che poi, secondo me, sono anche cinque o sei...), mi dispiace, dissento. Ci sono le regole, valgono per tutti, e oltre alle regole c'è anche il buonsenso. E non si capisce perché uno che non rispetta le regole e sia privo totalmente di buonsenso debba limitare la mia libertà, quando non addirittura metterla in pericolo, ed essere sempre tutelato e protetto. Del resto, se uno si butta dal balcone, non mi risulta che si chiami in causa il costruttore della casa per averci messo un balcone...

economyrunner ha scritto:
L'altro giorno un ausiliario del traffico che andava contromano in bici e gli faccio "ma come, anche voi contromano?" e lui " e vabbè in bici, che fa?"

E qui siamo alla terza parte del problema, che forse è addirittura la più grave. Finché i comportamenti pericolosi, idioti, irresponsabili, verranno ignorati da chi dovrebbe correggerli/reprimerli, e finché esisteranno associazioni di cogl.... che, in nome dell'ecologia, della riduzione presunta del traffico e tutte queste amenità, continueranno a difendere chi, in bicicletta, è un pericolo per sé e per gli altri, magari col supporto dei mezzi di informazione, c'è poca speranza che si crei senso civico, educazione, sicurezza.

Ma perché questo paese dev'essere così incivile?
 
L'importo é decisamente sproporzionato, però può servire d'esempio a tutti quei gruppi di ciclisti che a 2 o 3 occupano tutta la carreggiata.

In definitiva, 200 o al max 300 euro sarebbe la cifra più idonea
 
l'importo è dato dalla somma di tutte le infrazioni commesse, e sicuramente in casi come questi si va a cercare anche il pelo dell'uovo perchè probabilmente la reazione del ciclista sarà stata in linea con l'italianesco &lt&lt;ma con tanti assassini che ci sono in giro andate a fermare proprio me che sono onesto?&gt;&gt.
Forse ora sono cambiati i tempi ma anni fa fermata bicicletta che a piazza montecitorio andata contromano , per quella che allora era la viabilità stradale, mega caxxiatone da parte di responsabile del servizio con relative scuse alla ciclista che inbufalita si era messa a gridare in mezzo alla piazza.

Però lasciatemi dire che sono da evitare le categorizzazioni, ciclista, automobilista e via dicendo, il ciclista in oggetto probabilmente quando diventa automobilista continua a parlare al cellulare mentre guida e non va contro mano giusto per l'ingombro che l'auto, quindi per me di fondo c'è un discorso culturale che va al di là del ruolo che si ha in quel momento
 
DESMO16 ha scritto:
L'importo é decisamente sproporzionato, però può servire d'esempio a tutti quei gruppi di ciclisti che a 2 o 3 occupano tutta la carreggiata.

In definitiva, 200 o al max 300 euro sarebbe la cifra più idonea
A differenza di un mezzo a più ruote, la bicicletta deve restare in equilibrio, guidarla con una sola mano ti sbilancia in modo pesante, oltre a ridurre del 40 o del 60% (a seconda della mano usata) la forza frenante, perchè i freni si azionano appunto con le mani.

Il resto è palese.

Se il totale è 482? pazienza, già se si fosse fermato si sarebbe fatto da solo un sostanzioso sconto. ;)
Se l'è cercata, tutta.

Anche perchè se si faceva male, il conto sanitario lo pagavamo anche io e te. :?
 
A proposito di ciclisti a Piacenza hanno messo dei rallentatori perche' 2 ciclisti hanno fatto un frontale ma si puo' essere piu' idioti
 
chiarisco il senso del mio primo intervento e ricordo che pochi giorni or sono aprii un post sulla imbecillità dei tanti ciclisti che sui viali di circonvallazioni di Bologna snobbano la corsia centrale loro dedicata e protetta da due file di alberi per pedalare in mezzo al traffico con rischi per loro e per gli eventuali incolpevoli automobilisti.
Non era quindi mia intenzione sollevare alcuna obiezione sulla multa bensì sull'importo totale dato anche che, per la guida di tale veicolo non è nemmeno prevista la patente di guida e che la pericolosità derivante dalle infrazioni commesse alla guida di una bici sono elevate si, ma soprattutto per se stessi essendo quasi sempre il soccombente nei confronti degli altri utenti della strada.
Per intenderci meglio, facendo il caso prima citato del ciclista idiota che buca il rosso, l'ipotetico investitore avrà sicuramente delle grane e magari guai giudiziari, ma la sera potrà raccontare la disavventura ai suoi, cosa che ben difficilmente potrà fare il ciclista.
Insomma se il codice della strada prevede sanzioni crescenti in base alla pericolosità dell'infrazione, a mio avviso bisognerebbe che cogliesse le differenze anche legate al tipo di veicolo, aggiungo anche che sulle sanzioni non pecuniarie tale distinzione già esiste in quanto se vengo fermato mentre brucio un rosso con l'auto ho anche la decurtazione di sei punti patente, mentre se la stessa infrazione la compie un ciclista senza patente tale misura non potrà venir applicata.
Mi pare pertanto che anche la metà sola dell'importo avrebbe avuto un effetto educativo e che la cifra totale sia esagerata.
Sono convinto anche che sia molto più efficace erogare 100 multe da 30 euro ai tanti ciclisti indisciplinati piuttosto che sanzionarne uno per 500 euro pur se nella fattispecie si è mostrato un vero campione di imbecillità.
Non voleva quindi essere il mio commento iniziale una difesa dei ciclisti come categoria, ma una critica alla multa eccezionale come se gli accertatori volessero finire su un loro personalissimo Guinness dei primati.
 
Ma è lo stesso modus operandi che hanno con qualsiasi altro mezzo. Quando ne prendono uno lo pelano... mentre frotte di altri imbecilli passano indenni e continuano (mi torna in mente Craxi...). Per questo, anch'io sono contrario al principio di questi salassi una tantum. Le sanzioni andavano bene già 30 anni fa, si trattava di impegnarsi a farle pagare a tutti o almeno alla gran parte degli aventi diritto. :twisted:
E questo sarebbe stato un gran bel seminare, invece s'è fatto altro e si sta raccogliendo di conseguenza: uno più furbo dell'altro, finché non viene pizzicato. Poi lacrime di coccodrillo perché la sfiga ha voluto lui.
 
Scusate, se io non mi fermo all'alt e scappo via la multa e' il meno che mi possa aspettare, almeno qui la galera senza condizionale e la patente da rifare (incenerita non ritirata) non me le leva nessuno, tutte le altre sanzioni fungono solo da aggravante.
 
Back
Alto