<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spellamento Volante Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Spellamento Volante Giulietta

alexmed ha scritto:
aryan ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A me scolorì sulla 159. Ma siamo sicuri che sia pelle di qualità? La pelle dovrebbe durare molto a lungo.

Ricordiamoci che il volante della G10 è quello della Grande Punto eventualmente con cuciture rosse...

Se è quello della G Punto posso dire che mio padre ne ha una di 6 anni con 60mila km e il volante sembra nuovo.

La Spider dopo 15 anni è ancora ok, un po' lucido... ma non mi lamento. Il pomello del cambio è un po consumato che si leggono poco le cifre. C'è da dire che quando l'acquistai il pomello del cambio era mooolto scolorito e secco, così come i sedili in pelle. Dopo sei anni coi miei trattamenti fatti di pulizia con panno umido e uso di crema nota della scatoletta blu... si son rianimati. Il pomello inoltre l'ho ricolorato con lucido per le scarpe colorato e si presenta ora molto bene. :)
la Gpunto che avevo io appena uscita di garanzia ha iniziato a manifestare il problema sia al volante che al cambio che ai tasti della radio :evil:
si spelava come il vinavil che alle medie ci spalmavamo sulle mani.

stessa cosa è successa alla Gpunto di mio fratello e di un amico.
In realtà non penso che si tratti di pelle, ma di un rivestimento plastico sottilissimo e delicatissimo, in ogni caso di scarsissima qualità.
Sulla 159 ho l'impressione che il volante abbia un rivesimento molto più spesso e robusto, mi è anche capitato di urtarlo con una borchia/bottone dei jeans e fargli un piccolo segno che mai si è aperto o ampliato ulteriormente.

La scusa delle creme per le mani mi pare non accettabile, benchè plausibile.
Un volante in pelle, se di qualità deve essere resistente anche a qualsiasi crema per le mani visto che chiunque ne può fare ragionevolmente uso.
 
Probabilmente usano un prodotto che resiste poco al sudore acido. Sarebbe interessante un test sul ph delle mani di chi ha il volante che si spella.
 
alexmed ha scritto:
Probabilmente usano un prodotto che resiste poco al sudore acido. Sarebbe interessante un test sul ph delle mani di chi ha il volante che si spella.

strano che questo prodotto viene utilizzato solo da Alfiat. Credo che sia solo materiale scadente e basta. mediamente faccio 120k di km ogni 4 anni e questa è la prima macchina alla quale mi si spella il volante.
 
dantedr ha scritto:
alexmed ha scritto:
Probabilmente usano un prodotto che resiste poco al sudore acido. Sarebbe interessante un test sul ph delle mani di chi ha il volante che si spella.

strano che questo prodotto viene utilizzato solo da Alfiat. Credo che sia solo materiale scadente e basta. mediamente faccio 120k di km ogni 4 anni e questa è la prima macchina alla quale mi si spella il volante.

Dubito sia prodotto apposta per "Alfiat". E' poco, ma se vuoi consolarti col vecchio detto mal comune mezzo gaudio. Primi esempi a caso con google:

http://www.hyundai-club.eu/hyundai/showthread.php?5399-il-volante-della-mia-santa-fe-2011-spella

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?82911-Il-volante-si-spella-cosa-posso-fare

http://www.megamini.it/forum/index.php?/topic/991-volante-che-si-spella/

http://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=60&t=12635

http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/Volante-si-spella-la-garanzia-non-copre-i-volanti-/D4220867.html

http://www.citroen-club.it/forum/viewtopic.php?f=81&t=2075

http://www.modusclub.it/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=1572&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=

http://it.discussioni.auto.ford.narkive.com/PzbEbi7P/il-volante-mi-si-spella

Etc, etc....
 
procida ha scritto:
dantedr ha scritto:
Ragazzi ho una giulietta con soli 29000 km e sta iniziando a spellarsi il volante :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: a voi?
avete avuto esperienze in merito?

prima della G. avevo una Mercedes A class venduta con 120000 km e volante perfetto!

Ciao Dante, questo non risulta un difetto particolarmente frequente sulla Giulietta.
Sulla mia è nuovo di zecca, ma ho solo 15000 km all'attivo, però non ne ho sentito parlare nè qui sul forum, nè sui forum dedicati, dove ci sono le "solite" segnalazioni su scricchiolii, lente del cambio manuale, opacizzazione dei fari a led, come difetti + frequenti sulla G10, quindi non certo gravi, soprattutto se vai a confrontarli con quelli di altre concorrenti....!
Credo comunque che potrai ottenere facilmente la sostituzione e dopo magari metterci un buon coprivolante (quasi quasi lo faccio anch'io...).
Saluti

procida vedo che non ti ricordi del mio caso :)

1 anno e mezzo con giulietta... ogni giorno avevo il terrore ad entrare in macchina perchè si rompeva un pezzo ogni giorno
 
dantedr ha scritto:
Ragazzi ho una giulietta con soli 29000 km e sta iniziando a spellarsi il volante :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: a voi?
avete avuto esperienze in merito?

prima della G. avevo una Mercedes A class venduta con 120000 km e volante perfetto!

Certo che a volte non vi capisco proprio.
Ovviamente sono cose che non dovrebbero succedere, ma ben consapevoli di comprare una vettura Fiat vi lamentate e vi stupite di pezzi che si staccano o volanti che si spellano (probabilmente sostituito in garanzia, nel peggior dei casi, con poca spesa ne hai uno nuovo) ..
Forse, e dico forse, le o la "qualità" di queste vetture sta nascosta in qualche altra parte....
Design?
Tenuta di strada?
Motore?
Meglio un volante che si spella che un motore che si smonta.
Imho
;-)

Su, dai!
 
ecco il mio volante e complimenti al monostellatore è il perfetto proprietario di una bella "ALfiAt". una persona dichiara che si spella il volante dopo 30k e viene monostellato :)

Attached files /attachments/1496118=20439-volante Giulietta.JPG /attachments/1496118=20440-volante Giulietta.JPG
 
dantedr ha scritto:
ecco il mio volante e complimenti al monostellatore è il perfetto proprietario di una bella "ALfiAt". una persona dichiara che si spella il volante dopo 30k e viene monostellato :)

Fregatene, vedi che ha monostellato un pò tutti, continuo a non capire perchè non le tolgono e basta, tanto non hanno nessun senso....

per il volante, piuttosto, non si capisce bene dalla foto, è quello della versione progression o distinctive?
 
Menech ha scritto:
dantedr ha scritto:
ecco il mio volante e complimenti al monostellatore è il perfetto proprietario di una bella "ALfiAt". una persona dichiara che si spella il volante dopo 30k e viene monostellato :)

Fregatene, vedi che ha monostellato un pò tutti, continuo a non capire perchè non le tolgono e basta, tanto non hanno nessun senso....

per il volante, piuttosto, non si capisce bene dalla foto, è quello della versione progression o distinctive?

è la distinctive ed è il punto appena sopra ai tasti volante.
 
dantedr ha scritto:
ecco il mio volante e complimenti al monostellatore è il perfetto proprietario di una bella "ALfiAt". una persona dichiara che si spella il volante dopo 30k e viene monostellato :)

Sai una cosa Dante? (lascia perdere il monostellatore, che te frega?) Le foto che ci hai postato sono molto interessanti, perchè la pelle che riveste il volante della tua Distinctive sembra diversa da quella della mia Giulietta, tanto da apparire di una grana differente, molto meno compatta e omogenea di quella del mio volante.
Che usino capitolati diversi? Il dubbio nasce spontaneo...
Saluti
 
procida ha scritto:
dantedr ha scritto:
ecco il mio volante e complimenti al monostellatore è il perfetto proprietario di una bella "ALfiAt". una persona dichiara che si spella il volante dopo 30k e viene monostellato :)

Sai una cosa Dante? (lascia perdere il monostellatore, che te frega?) Le foto che ci hai postato sono molto interessanti, perchè la pelle che riveste il volante della tua Distinctive sembra diversa da quella della mia Giulietta, tanto da apparire di una grana differente, molto meno compatta e omogenea di quella del mio volante.
Che usino capitolati diversi? Il dubbio nasce spontaneo...
Saluti

la tua di che meseanno è ?
 
dantedr ha scritto:
procida ha scritto:
dantedr ha scritto:
ecco il mio volante e complimenti al monostellatore è il perfetto proprietario di una bella "ALfiAt". una persona dichiara che si spella il volante dopo 30k e viene monostellato :)

Sai una cosa Dante? (lascia perdere il monostellatore, che te frega?) Le foto che ci hai postato sono molto interessanti, perchè la pelle che riveste il volante della tua Distinctive sembra diversa da quella della mia Giulietta, tanto da apparire di una grana differente, molto meno compatta e omogenea di quella del mio volante.
Che usino capitolati diversi? Il dubbio nasce spontaneo...
Saluti

la tua di che meseanno è ?

La mia è in longrenting e l'ho ritirata a inizio febbraio 2011; mi sembra prodotta nel dicembre 2010.
Saluti e....fatti cambiare il volante!
 
Sulla 530d del 2006 che avevo, dopo un anno e 30k km il volante era diventato completamente liscio nei punti di contatto piu' frequenti, come sulla Opel Corsa di 10 anni che avevo avuot in passato.

Me lo sostituirono in garanzia, con un modello dalla pelle diversa, dall'effetto "pelle di pesca", meno piacevole al tatto ma rivelatosi indistruttibile nei seguenti 3 anni.

Nel tuo caso, si tratta di un difetto mollo probabilmente di trattamento superficiale (non stiamo mica parlando di pelle vera, in fin dei conti), che viene risolto in garanzia.

In bocca al lupo,

Daniele dall'AL
 
Anche alla mia Delta del 2009 si è spellato parzialmente lo sterzo,
dopo 70000km e circa 2-3 anni di uso il rivestimento sintetico superficiale si è spellato, scollato. In pratica prima hanno cominciato a formarsi delle grinze nelle parti più toccate con le mani per poi cominciare deteriorarsi e aprirsi della pellicola sintetica che in origine poteva sembrare pelle ma che in realtà non era.
non penso sia un problema di acidità o Ph della pelle, penso invece che il problema possa essere enfatizzato dalle condizioni meteo soprattutto estive di chi tiene l'auto, come me, sotto il sole e che deteriora più velocemente la pellicola di revistimento. Adesso nel periodo invernale il problema non si presenta, in estate il problema è più evidente. E' chiaro secondo me che il problema deriva dalla scarsa qualità della pellicola di revistimento
 
Back
Alto