<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spellamento Volante Giulietta | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Spellamento Volante Giulietta

dantedr ha scritto:
ecco il mio volante e complimenti al monostellatore è il perfetto proprietario di una bella "ALfiAt". una persona dichiara che si spella il volante dopo 30k e viene monostellato :)

Ciao la nostra 65.000 km all'attivo, e senza problemi.
dalle foto postate, il problema è imputabile al trattamento sulla corona.

Vai in officina e chiedi la sostituzione della corona in garanzia.
 
Buona sera a tutti,
Ho una giulietta immatricolata nel 2011 1.4 turbo multiair distintive e attualmente ha 25000km e da aprile di quest'anno il volante ha iniziato a spellarsi nella parte superiore.
Sono andato in concessionaria e sgarbatamente mi hanno risposto che loro non possono fare niente e che mi rivolga al numero verde alfa.
Una volta chiamati hanno aperto una pratica per il volante per i led delle frecce che non funzionano e per gli schienali che con il calore scricchiolano.
Dopo un mese mi hanno contattato dicendomi che la spellatura è semplice usura e che nn rispondono neanche se la macchina è in garanzia e tanto meno rispondono per i led e per gli schienali.
Ora dico dopo due anni la pelle del volante si usura? È una cazzata vera e propria..avevo la 147 e l'ho venduta dopo 8 anni e il volante era perfetto.
Ho scritto una bella lettera a quattroruote facendo cattiva pubblicitaria all'alfa e mi dispiace ammetterlo ma sarà l'ultima alfa che comprerò..
Adesso dovrò spendere soldi per farlo rivestire perché fa schifo.
Voi cosa mi consigliate?
Un saluto a tutti
 
Come già postato prima, non é un problema solo di AlFiat...
Anche sul mio Rav4, dopo 4 anni e 60.000 km ha iniziato a spellarsi nel punto di maggior contatto, dopo altri 2 anni e 20.000 km sta diventando inguardabile, malgrado pulizie e cremine di "manutenzione" preventive.
In conce: Alzano le braccia: è normale ( per alcuni...)

Ho usato un Momo "Corsa" per 10 anni e + di 130.000 km ed é quasi come nuovo con "manutenzione" zero.
 
a prescindere dalla marca dell'auto i volanti si possono far rivestire di pelle, a prezzi mi sembra non troppo elevati
IMHO più facile più efficace che farsi inacidire l'umore e iniziare il solito discorso mai più un alfa( qui siamo nel forum alfa... mai più una renault... mai più una audi.. ecc ecc a seconda del forum in cui stiamo scrivendo)
tolo
 
luiginodalporto ha scritto:
Buona sera a tutti,
Ho una giulietta immatricolata nel 2011 1.4 turbo multiair distintive e attualmente ha 25000km e da aprile di quest'anno il volante ha iniziato a spellarsi nella parte superiore.
Sono andato in concessionaria e sgarbatamente mi hanno risposto che loro non possono fare niente e che mi rivolga al numero verde alfa.
Una volta chiamati hanno aperto una pratica per il volante per i led delle frecce che non funzionano e per gli schienali che con il calore scricchiolano.
Dopo un mese mi hanno contattato dicendomi che la spellatura è semplice usura e che nn rispondono neanche se la macchina è in garanzia e tanto meno rispondono per i led e per gli schienali.
Ora dico dopo due anni la pelle del volante si usura? È una cazzata vera e propria..avevo la 147 e l'ho venduta dopo 8 anni e il volante era perfetto.
Ho scritto una bella lettera a quattroruote facendo cattiva pubblicitaria all'alfa e mi dispiace ammetterlo ma sarà l'ultima alfa che comprerò..
Adesso dovrò spendere soldi per farlo rivestire perché fa schifo.
Voi cosa mi consigliate?
Un saluto a tutti

Beh....si può comprendere il tuo disappunto, ma scrivere una lettera a 4R e affermare "mai + Alfa!" x un volante che si spella sembra un tantino eccessivo.
Come leggerai da più parti il problema non è marca-correlato, ma può interessare qualsiasi auto e certamente dipende anche da materiali non eccelsi, nonchè dalla stesura e confezionamento degli stessi.
Infatti, sottoscritto compreso, quasi tutti gli utenti della Giulietta, almeno sul sito, non hanno patito l'inconveniente, che, se troppo e congenitamente diffuso, avrebbe probabilmente portato a una campagna di richiamo da parte della casa.
Comunque desidero davvero complimentarmi con alcune case estere, i cui utenti, pur a fronte di magagne ben più gravi dello sterzo spellato o di uno schienale che scricchiola (basta andare un pò di CRC x risolvere...), mai si sognerebbero di affermare "mai più XXXX !"........questione di immagine e fidelizzazione.... (andare sugli altri forum x leggerne di incredibili!!)
Saluti
 
avete presente la fiat tipo? e un barattolo di grasso? ecco......mio papá al primo tagliando della tipo si lamentò di qualche scricchiolio, praticamente immersero tutta la macchina dentro al barattolo del grasso, qualsiasi cosa toccavamo ci sporcavamo di unto :D
 
aryan ha scritto:
Ricordiamoci che il volante della G10 è quello della Grande Punto eventualmente con cuciture rosse...

È vero è la stessa qualità di pelle. Il volante è identico. Anche il piantone.
 
luiginodalporto ha scritto:
Buona sera a tutti,
Ho una giulietta immatricolata nel 2011 1.4 turbo multiair distintive e attualmente ha 25000km e da aprile di quest'anno il volante ha iniziato a spellarsi nella parte superiore.
Sono andato in concessionaria e sgarbatamente mi hanno risposto che loro non possono fare niente e che mi rivolga al numero verde alfa.
Una volta chiamati hanno aperto una pratica per il volante per i led delle frecce che non funzionano e per gli schienali che con il calore scricchiolano.
Dopo un mese mi hanno contattato dicendomi che la spellatura è semplice usura e che nn rispondono neanche se la macchina è in garanzia e tanto meno rispondono per i led e per gli schienali.
Ora dico dopo due anni la pelle del volante si usura? È una cazzata vera e propria..avevo la 147 e l'ho venduta dopo 8 anni e il volante era perfetto.
Ho scritto una bella lettera a quattroruote facendo cattiva pubblicitaria all'alfa e mi dispiace ammetterlo ma sarà l'ultima alfa che comprerò..
Adesso dovrò spendere soldi per farlo rivestire perché fa schifo.
Voi cosa mi consigliate?
Un saluto a tutti

il volante in pelle della ns Qubo del 2009 (che presentava lo stesso problema) è stato sostituito dopo un paio di anni... quello nuovo (dopo altri due anni e stesse mani che lo toccano) è perfetto...
dubito che su un'Alfa Romeo diano un trattamento peggiore che per un Qubo...

manda un raccomandata con foto (anche a 4ruote) mettendo in copia anche il concessionario e richiedi ufficialmente la sostituzione ;)
 
Back
Alto