la Gpunto che avevo io appena uscita di garanzia ha iniziato a manifestare il problema sia al volante che al cambio che ai tasti della radio :evil:alexmed ha scritto:aryan ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:A me scolorì sulla 159. Ma siamo sicuri che sia pelle di qualità? La pelle dovrebbe durare molto a lungo.
Ricordiamoci che il volante della G10 è quello della Grande Punto eventualmente con cuciture rosse...
Se è quello della G Punto posso dire che mio padre ne ha una di 6 anni con 60mila km e il volante sembra nuovo.
La Spider dopo 15 anni è ancora ok, un po' lucido... ma non mi lamento. Il pomello del cambio è un po consumato che si leggono poco le cifre. C'è da dire che quando l'acquistai il pomello del cambio era mooolto scolorito e secco, così come i sedili in pelle. Dopo sei anni coi miei trattamenti fatti di pulizia con panno umido e uso di crema nota della scatoletta blu... si son rianimati. Il pomello inoltre l'ho ricolorato con lucido per le scarpe colorato e si presenta ora molto bene.![]()
si spelava come il vinavil che alle medie ci spalmavamo sulle mani.
stessa cosa è successa alla Gpunto di mio fratello e di un amico.
In realtà non penso che si tratti di pelle, ma di un rivestimento plastico sottilissimo e delicatissimo, in ogni caso di scarsissima qualità.
Sulla 159 ho l'impressione che il volante abbia un rivesimento molto più spesso e robusto, mi è anche capitato di urtarlo con una borchia/bottone dei jeans e fargli un piccolo segno che mai si è aperto o ampliato ulteriormente.
La scusa delle creme per le mani mi pare non accettabile, benchè plausibile.
Un volante in pelle, se di qualità deve essere resistente anche a qualsiasi crema per le mani visto che chiunque ne può fare ragionevolmente uso.