toyota91 ha scritto:Salve,io in famiglia o solo una autovettura,presa nuova(golf 1.6bf).
Adesso mio figlio sta incominciando a farsi la patente e non riesce a volte partire senza far spegnere il motore(non dosa bene la frizione).In questo modo spegnendosi all'improviso si può rovinare motore e centraline?questa è la mia procupazione visto che l'auto ha solo 3 mesi di vita
Le centraline no.
Il motore invece si'.
Lo spegnimento improvviso da sovraccarico del motore porta a uno sporcamento degli iniettori, a sollecitazioni esagerate sulle bielle, perni di biella, albero a gomiti, supporti di banco, volano bimassa e cinghia della distribuzione.
Insomma: una volta non succede niente, e nemmeno due, o tre. Ma se e' un continuo, prima o poi qualcosa si spacca o si logora in modo tale che andra' sostituito prematuramente.
Il motore e' costruito per fare si' che l'energia rilasciata dalla combustione del carburante si trasmetta al suolo tramite le ruote e la trasmissione.
Quando il motore si ferma di botto, l'energia della deflagrazione del carburante si scarica sul motore stesso e le sue componenti.
Se la frizione e' parzialmente premuta, questa attutisce in una certa misura il colpo, altrimenti questo va tutto sul motore stesso.
Fortunatamente di solito cio' avviene a gas ridottissimo, dunque l'energia sviluppata e' ridotta.