<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> specifiche 500 Usa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

specifiche 500 Usa

alkiap ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
Io proprio non riesco a capirlo tutto questo interesse per una macchina prodotta in Messico e venduta negli Stati Uniti.

C'è un motivo logico per dedicargli tutto 'sto spazio?
E non mi dire che è "made in Italy", perché per l'Europa e costruita in Polonia.

Solo un tifo sfegatato per il brand Fiat può spiegare tutto questo interesse. Forse sei un'azionista del marchio?
Non ti sovviene che in un forum di auto possano esserci appassionati?
In QUALSIASI sezione di "Casa per casa" si trovano post simili su nuovi modelli.
Vogliamo tacciare di fanatismo tutti gli autori?

la passione è una cosa il fanatismo un altra.
uno che si arrabbia ed offende non è appassionato è un fanatico che ha perso la testa.
ed in questo forum ce ne sono troppi.
 
S-edge ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
Io proprio non riesco a capirlo tutto questo interesse per una macchina prodotta in Messico e venduta negli Stati Uniti.

C'è un motivo logico per dedicargli tutto 'sto spazio?
E non mi dire che è "made in Italy", perché per l'Europa e costruita in Polonia.

Solo un tifo sfegatato per il brand Fiat può spiegare tutto questo interesse. Forse sei un'azionista del marchio?
Invece è proprio made in Italy, perché il marchio è italiano e l'azienda italiana. All'estero ci possono essere un paio di stabilimenti, ma la progettazione, il disegno, le strategie di marketing, la gestione, nonché le tasse sono tutte cose che si fanno in Italia. Prima o poi, forse quando sarà troppo tardi, qualcuno riuscirà a capire la differenza tra marchio italiano e non.

poco fa sul tg5 in un articolo hanno fatto vedere alcune immagini di una linea di montaggio della fiat, penso mirafiori.
tutti i dipendenti al lavoro avevano una polo con la bandiera italiana sulla manica.
tu dici che l'abbiano anche in polonia?
per conto mio in polonia manco le tute gli danno :twisted: :twisted:
 
conan2001 ha scritto:
alkiap ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
Io proprio non riesco a capirlo tutto questo interesse per una macchina prodotta in Messico e venduta negli Stati Uniti.

C'è un motivo logico per dedicargli tutto 'sto spazio?
E non mi dire che è "made in Italy", perché per l'Europa e costruita in Polonia.

Solo un tifo sfegatato per il brand Fiat può spiegare tutto questo interesse. Forse sei un'azionista del marchio?
Non ti sovviene che in un forum di auto possano esserci appassionati?
In QUALSIASI sezione di "Casa per casa" si trovano post simili su nuovi modelli.
Vogliamo tacciare di fanatismo tutti gli autori?

la passione è una cosa il fanatismo un altra *.uno che si arrabbia ed offende non è appassionato è un fanatico che ha perso la testa.
ed in questo forum ce ne sono troppi.

*infatti 8)
 
autofede2009 ha scritto:
- nuovo cambio automatico con convertitore di coppia
- struttura della carrozzeria più resistente
- sospensioni ridisegnate per la necessità del mercato Usa
- nuovo sistema frenante con ABS sulle quattro ruote
- serbatoio della benzina più grande (40 litri)
- sterzo calibrato per aumentare la stabilità in curva
- sedili anteriori nuovi con bracciolo centrale
- garanzia di 4 anni, nuovi colori di carrozzeria e interni
- climatizzatore tarato per le temperature Usa
- impianto audio Bose con 6 altoparlanti e 1 subwoofer

Mi sembra molto buono.
 
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
- nuovo cambio automatico con convertitore di coppia
- struttura della carrozzeria più resistente
- sospensioni ridisegnate per la necessità del mercato Usa
- nuovo sistema frenante con ABS sulle quattro ruote
- serbatoio della benzina più grande (40 litri)
- sterzo calibrato per aumentare la stabilità in curva
- sedili anteriori nuovi con bracciolo centrale
- garanzia di 4 anni, nuovi colori di carrozzeria e interni
- climatizzatore tarato per le temperature Usa
- impianto audio Bose con 6 altoparlanti e 1 subwoofer

Mi sembra molto buono.

la dotazione è ottima!!!magari fosse venduta qui in Italia!!!
 
alkiap ha scritto:
Non capisco l'ABS... oramai tutti agiscono sulle quattro ruote... ma da almeno 15 anni!

Interessante il cambio a convertitore: fortunatamente si sono resi conto che il Dualogic è MOLTO meno confortevole di un automatico convezionale.
Mi chiedo che unità abbiano usato, e quanti rapporti abbia

E' un AISIN a 5 rapporti... ;)
 
Punto83 ha scritto:
E' un AISIN a 5 rapporti... ;)

Per un americano è grasso che cola...

Bravi ad avercelo infilato, non ci dev'essere gran spazio in quel cofano, capace che nella lista di modifiche ci sia stato anche un allargamento del vano motore.
 
conan2001 ha scritto:
S-edge ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
Io proprio non riesco a capirlo tutto questo interesse per una macchina prodotta in Messico e venduta negli Stati Uniti.

C'è un motivo logico per dedicargli tutto 'sto spazio?
E non mi dire che è "made in Italy", perché per l'Europa e costruita in Polonia.

Solo un tifo sfegatato per il brand Fiat può spiegare tutto questo interesse. Forse sei un'azionista del marchio?
Invece è proprio made in Italy, perché il marchio è italiano e l'azienda italiana. All'estero ci possono essere un paio di stabilimenti, ma la progettazione, il disegno, le strategie di marketing, la gestione, nonché le tasse sono tutte cose che si fanno in Italia. Prima o poi, forse quando sarà troppo tardi, qualcuno riuscirà a capire la differenza tra marchio italiano e non.

poco fa sul tg5 in un articolo hanno fatto vedere alcune immagini di una linea di montaggio della fiat, penso mirafiori.
tutti i dipendenti al lavoro avevano una polo con la bandiera italiana sulla manica.
tu dici che l'abbiano anche in polonia?
per conto mio in polonia manco le tute gli danno :twisted: :twisted:

Hai ragione vanno a lavorare nudi... :rolleyes: digli al tuo amico ''contro il suo Banditismo personale''che aspetto un suo intervento analogo a proposito della Polo o della Mini(tanto per dire eh) sugli appositi forum...adesso dobbiamo pure chiedere il permesso per parlare di cio' che fa parte di questo marchio... :lol: :lol: se non gli piace,andasse altrove,magari in compagnia dei suoi degni compari di pensiero,almeno cominciamo a fare piazza pulita di chi viene qui solo a disturbare...
 
Beh, penso che alcune di queste critiche fossero prevedibili.... è "la natura della bestia"
Sul sito di Motortrend si può leggere l'articolo completo
-Motore poco potente per i loro standard (in realtà, pesa soprattutto la scarsa coppia, specie ai bassi regimi, parametro molto importante per il mercato americano), sedili dietro inesistenti, solo due portalattine.

Più preoccupante il fatto che nelle frenate d'emergenza la coda si muova un pochino (anche se dicono senza conseguenze... bisogna però esserne consapevoli per non spaventarsi).

E' interessante che chi ha scritto l'articolo dice "l'abitacolo potrebbe far pensare ad un auto lussuosa, ma per 18500 dollari, la 500 non è affatto cara"
Secondo loro il prezzo è giusto!
 
alkiap ha scritto:
Beh, penso che alcune di queste critiche fossero prevedibili.... è "la natura della bestia"
Sul sito di Motortrend si può leggere l'articolo completo
-Motore poco potente per i loro standard (in realtà, pesa soprattutto la scarsa coppia, specie ai bassi regimi, parametro molto importante per il mercato americano), sedili inesistenti, solo due portalattine.

Più preoccupante il fatto che nelle frenate d'emergenza la coda si muova un pochino (anche se dicono senza conseguenze... bisogna però esserne consapevoli per non spaventarsi).

E' interessante che chi ha scritto l'articolo dice "l'abitacolo potrebbe far pensare ad un auto lussuosa, ma per 18500 dollari, la 500 non è affatto cara"
Secondo loro il prezzo è giusto!

quelli delle riviste son sempre un po fighetti.....
la realtà è che la 500 non è fatta per le strade americane ed il tipo di utenza. Al massimo si puà usare a San Francisco o New York, ma se ti tampona un autoarticolato a 70 miglia orarie.........
 
Mi stupisce davvero che chi ha scritto l'articolo dica che 18500 dollari non sono tanti per la vettura. Sicuramente a Motor Trend sono più fighetti, Car and Driver o Road&Track ti direbbero di comprarti una Camaro e basta :D
 
alkiap ha scritto:
Mi stupisce davvero che chi ha scritto l'articolo dica che 18500 dollari non sono tanti per la vettura. Sicuramente a Motor Trend sono più fighetti, Car and Driver o Road&Track ti direbbero di comprarti una Camaro e basta :D

si anche loro però di minchiate ne sparano, come la campagna pro cambio manuale....mai provato a guidare col cambio manuale in america? :shock: da suicidio....comunque non sono mai teneri con le europee.
 
Gunsite ha scritto:
quelli delle riviste son sempre un po fighetti.....
la realtà è che la 500 non è fatta per le strade americane ed il tipo di utenza. Al massimo si puà usare a San Francisco o New York, ma se ti tampona un autoarticolato a 70 miglia orarie.........

Perchè, invece, se hai una berlina lunga 5 metri, ti salvi, vero?
8)
 
Back
Alto