Quando ero a militare si diceva che il generale, quando andava ad ispezionare una caserma, per prima cosa andasse a visitare le cucine e quello che vi era dietro. Era da lì, da dove nessuno guarda mai, che si capiva se e come funzionasse una caserma. Altro che bandiere, sfilate e divise con mostrine luccicanti.
Io penso che ciò funzioni anche per le auto: va bene mostrare 10 fotografie della carrozzeria, di fronte, di lato, di dietro, di trequarti, ma perché non ci fanno mai vedere cosa c'é sotto il cofano motore?
Vi mostro due auto odierne: in una la meccanica é ben ordinata, pulita, razionale, piacevole da vedere. Nell'altra sembra che gli organi siano messi quasi a caso, alla coda di cane, fa male agli occhi solo a guardarla. Hanno risparmiato 2 o 3 coperchi di plastica che nascondessero tubetti e cavetti vari, risparmiando 5 euro. Ne valeva la pena? Per me anche questi dettagli (dettagli???) dimostrano la bontà complessiva di un progetto.
Persino la umile Panda qui sotto fa miglior figura.
Io penso che ciò funzioni anche per le auto: va bene mostrare 10 fotografie della carrozzeria, di fronte, di lato, di dietro, di trequarti, ma perché non ci fanno mai vedere cosa c'é sotto il cofano motore?
Vi mostro due auto odierne: in una la meccanica é ben ordinata, pulita, razionale, piacevole da vedere. Nell'altra sembra che gli organi siano messi quasi a caso, alla coda di cane, fa male agli occhi solo a guardarla. Hanno risparmiato 2 o 3 coperchi di plastica che nascondessero tubetti e cavetti vari, risparmiando 5 euro. Ne valeva la pena? Per me anche questi dettagli (dettagli???) dimostrano la bontà complessiva di un progetto.
Persino la umile Panda qui sotto fa miglior figura.
Ultima modifica: