renoldo ha scritto:
Dadooo ha scritto:
Ragazzi intervengo per dire la mia sull'argomento.
Anche io ricevo da circa un anno sporadicamente il messaggio "Avaria del sistema motore" ed ovviamente la macchina entra in "protezione" devo spegnere e riaccendere.
Io ho una C-Max 1.6 110cv TDCI del 2005 con 100.000Km
Da controlli in officina Ford non si è evidenziato nulla a riguardo.
Il meccanico mi ha accennato ad un probabile problema della turbina ed anche li mi ha detto che son dolori con il prezzo, ma che si può optare per le rigenerate.
Tuttavia mi ha anche optato per un altra alternativa, ossia un problema legato a come pesca la benzina la spirale nel serbatoio.... ora non so ben spiegarvi e non ricordo le parole esatta, ma mi ha consigliato di cercare di stilare una mappa di quando il messaggio "avaria sistema motore" viene segnalato e di cammanire con l'auto almeno a metà carburante (in effetti io metto sempre una tacca massimo di benzina a meno di viaggi).... devo dire che in effetti l'avaria sistema motore si verifica oltre che in maniera casuale più spesso sempre quando sto con poca benzina...mentre quando ho almeno mezzo serbatoio o sto in viaggio nessun problema.
@Angelos tu sei riuscito a risolvere ? anche io voglio cmq provare un altra officina Ford. Anche se con questa dove avdo ora mi son sempre trovato bene soprattutto quando la macchina era in garanzia
Ma in officina non riescono a diagnosticare il codice dell'errore?
Perchè tra turbina e insufficente pescaggio del gasolio ce nè di differenza!!
Se si tratta di turbo la centralina si accorge perchè rileva nel colettore di aspirazione una pressione ecessiva.
Oppure rileva il non funzionamento della elettovalvola controllo attuatore geometria variabile.. (che nel tuo motore è pneumatico a depressione mentre nel 1.8 del nostro amico è elettrico)
Scusate se rispondo cosi tardivamente, a volte l'avviso di nuove risposte via email è fondamentale ma non mi arriva pur essendo attivato quando scrivo.
@renoldo / @Angelos
L' officina ford dove avdo sempre non mi ha dato il codice errore rilevato. In realtà adesso che ci penso mi ha detto che c'erano da diagnostica solo dei messaggi generici che a suo avviso erano marginali e di poco conto. Ed ha provveduto a resettarli.
Potrei comunque riportarla e fargli fare un altra diagnostica magari mi faccio dire i codici di errore. Magari potrei anche portare questo tread come riferimento, anche se la mia è il 1.6 tdci 110cv.
Magari potrei per sicurezza cambiare le candelette (non so il costo) cosi come hanno fatto ad @Angelos
Comunque penso anche di andare in un altra officina in quanto da un paio di mesi fa ho notato un rumore strano in folle del motore.
Ho aperto il cofano e dall'iniettore esterno a dx usciva dello goccie di gasolio che colando poi sulla testata facevano del legerro fumo e tutto intorno nell'alluminio della testata c'era del gasolio.
Fortunatamente stavo vicino casa e l'ho portata al primo meccanico, non alla ford. Mi ha detto che ha stretto tutti gli iniettori e se il problema si ripresenta c'è da rifare probabilmente la filettatura dove poggiano gli iniettori.
Ora, io da un paio di mesi continuo a sentire l'odore di gasolio generico quando spengo e scendo dalla macchina, se apro il cofano sulla testata poco sotto i 4 l'iniettori è sempre presente un po' di gasolio, gli iniettori però a motore accesso visivamente non perdono gasolio e ne sono unti.
Anche se assorbo il gasolio sulla testata con un panno (per quanto possibile considerate le fessure) si ripresenta.... come se un iniettore perdesse leggermente.
La macchina non segnala nulla a riguardo.
Avete qualche idea ? Spero proprio di non dover sostituire l'iniettore o rabo simile.