<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione kit frizione e servocilindro | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione kit frizione e servocilindro

Buongiorno a tutti,
devo sostituire (ahime) il kit frizione della mia vettura, una Opel Corsa 1.2 benzina del 2009, che presenta in fase di partenza, soprattutto a freddo, il classico saltellamento e avanzamento "a strappi".
Ora il dubbio è questo: il Service Opel della mia città mi ha fatto un preventivo dove, oltre al kit frizione (circa 180 euro), ha inserito la sostituzione del servocilindro (circa 160 euro), adducendo che è consigliato sostituire anche quello visto che smontando e rimontando tutto il sistema, potrebbe poi verificarsi il non perfetto funzionamento dell'insieme. Il tutto dovuto al fatto che la versione in oggetto non monta il classico filo della frizione ma monta invece questo sistema idraulico.
Potete confermare quello che mi hanno detto ed eventualmente aggiungere dei consigli?
Grazie
 
Allora...
vi chiedo se un preventivo del genere possa starci come prezzi:
(Ricordo Opel Corsa 1.2 benz anno 2008 (no gpl)
kit frizione euro 180
servocilindro euro 160
manodopera euro 280
---------------------------------
totale euro 620 + iva = 750 euro circa
(presso Opel Service)

Grazie
 
Il cilindretto io non lo vedo fondamentale nel cambio frizione, se funziona bene e non hai tanti chilometri IO lo lascerei stare,sempre se è posizionato al di fuori della campana del cambio e quindi sostituibile in un secondo momento. Di solito è sopra il cambio e spinge la leva della frizione e si cambia abbastanza facilmente se proprio non dovesse andare bene.
 
CruzerMan ha scritto:
Il cilindretto io non lo vedo fondamentale nel cambio frizione, se funziona bene e non hai tanti chilometri IO lo lascerei stare,sempre se è posizionato al di fuori della campana del cambio e quindi sostituibile in un secondo momento. Di solito è sopra il cambio e spinge la leva della frizione e si cambia abbastanza facilmente se proprio non dovesse andare bene.

Quoto
 
NataleQR ha scritto:
Allora...
vi chiedo se un preventivo del genere possa starci come prezzi:
(Ricordo Opel Corsa 1.2 benz anno 2008 (no gpl)
kit frizione euro 180
servocilindro euro 160
manodopera euro 280
---------------------------------
totale euro 620 + iva = 750 euro circa
(presso Opel Service)

Grazie

Mica pochi per un 1.200 :shock:
 
arizona77 ha scritto:
NataleQR ha scritto:
Allora...
vi chiedo se un preventivo del genere possa starci come prezzi:
(Ricordo Opel Corsa 1.2 benz anno 2008 (no gpl)
kit frizione euro 180
servocilindro euro 160
manodopera euro 280
---------------------------------
totale euro 620 + iva = 750 euro circa
(presso Opel Service)

Grazie

Mica pochi per un 1.200 :shock:

A chi lo dici!!!
Spesso vedo pubblicità di alcuni pacchetti di lavori del Service BMW e mi domando: ma io pago quasi le stesse cifre per una Opel 1.2 da 80 CV????!!!!!!
 
CruzerMan ha scritto:
Il cilindretto io non lo vedo fondamentale nel cambio frizione, se funziona bene e non hai tanti chilometri IO lo lascerei stare,sempre se è posizionato al di fuori della campana del cambio e quindi sostituibile in un secondo momento. Di solito è sopra il cambio e spinge la leva della frizione e si cambia abbastanza facilmente se proprio non dovesse andare bene.
Salve CruzerMan,
credo di aver capito che 'sto benedetto cilindretto stia proprio dentro alla campana, per questo "consigliano" di cambiarlo. :evil:
 
NataleQR ha scritto:
CruzerMan ha scritto:
Il cilindretto io non lo vedo fondamentale nel cambio frizione, se funziona bene e non hai tanti chilometri IO lo lascerei stare,sempre se è posizionato al di fuori della campana del cambio e quindi sostituibile in un secondo momento. Di solito è sopra il cambio e spinge la leva della frizione e si cambia abbastanza facilmente se proprio non dovesse andare bene.
Salve CruzerMan,
credo di aver capito che 'sto benedetto cilindretto stia proprio dentro alla campana, per questo "consigliano" di cambiarlo. :evil:

Infatti...
deve essere per quello che costa cosi' poco.
Considera che costa 450 E ( in Citroen ) il Kit
completo della C5, compreso di IVA
 
arizona77 ha scritto:
NataleQR ha scritto:
CruzerMan ha scritto:
Il cilindretto io non lo vedo fondamentale nel cambio frizione, se funziona bene e non hai tanti chilometri IO lo lascerei stare,sempre se è posizionato al di fuori della campana del cambio e quindi sostituibile in un secondo momento. Di solito è sopra il cambio e spinge la leva della frizione e si cambia abbastanza facilmente se proprio non dovesse andare bene.
Salve CruzerMan,
credo di aver capito che 'sto benedetto cilindretto stia proprio dentro alla campana, per questo "consigliano" di cambiarlo. :evil:

Infatti...
deve essere per quello che costa cosi' poco.
Considera che costa 450 E ( in Citroen ) il Kit
completo della C5, compreso di IVA
Per kit intendi dire il kit frizione + il servocilindro?
Se penso che un mio amico su Fiat Punto 1.2 del 2000 ha speso (dal meccanico di fiducia ma con pezzi originali) 250 euro tutto compreso...
 
NataleQR ha scritto:
CruzerMan ha scritto:
Il cilindretto io non lo vedo fondamentale nel cambio frizione, se funziona bene e non hai tanti chilometri IO lo lascerei stare,sempre se è posizionato al di fuori della campana del cambio e quindi sostituibile in un secondo momento. Di solito è sopra il cambio e spinge la leva della frizione e si cambia abbastanza facilmente se proprio non dovesse andare bene.
Salve CruzerMan,
credo di aver capito che 'sto benedetto cilindretto stia proprio dentro alla campana, per questo "consigliano" di cambiarlo. :evil:

Se è dentro la campana allora è preferibile cambiarlo, metti che ha lavorato per diverso tempo in una certa posizione e montando la frizione nuova si trova in altra, potrebbe, in situazione sfortunata, trafilare olio e poi ci sarebbe da rismontare tutto... :)
 
NataleQR ha scritto:
arizona77 ha scritto:
NataleQR ha scritto:
CruzerMan ha scritto:
Il cilindretto io non lo vedo fondamentale nel cambio frizione, se funziona bene e non hai tanti chilometri IO lo lascerei stare,sempre se è posizionato al di fuori della campana del cambio e quindi sostituibile in un secondo momento. Di solito è sopra il cambio e spinge la leva della frizione e si cambia abbastanza facilmente se proprio non dovesse andare bene.
Salve CruzerMan,
credo di aver capito che 'sto benedetto cilindretto stia proprio dentro alla campana, per questo "consigliano" di cambiarlo. :evil:

Infatti...
deve essere per quello che costa cosi' poco.
Considera che costa 450 E ( in Citroen ) il Kit
completo della C5, compreso di IVA
Per kit intendi dire il kit frizione + il servocilindro?
Se penso che un mio amico su Fiat Punto 1.2 del 2000 ha speso (dal meccanico di fiducia ma con pezzi originali) 250 euro tutto compreso...

tutto....fuorche' il volano ovviamente
 
Ho avuto la stessa auto di natale QR e, spero non sia questo lo stesso caso, grossi problemi con la frizione che ai primi 50 metri faceva sobbalzare l'auto. 2 - 3 volte si è persino spenta!

Siccome era irrisolvibile da Opel (ovvero mi prendevano in giro) per disperazione ho dovuto vendere l'auto, per venire poi a sapere che quel modello là ( 2008 ) aveva un difetto di trafilaggio olio tra i dischi frizione e che Opel stava distribuendo un Kit di guarnizioni apposite.
Quindi, se si deve fare un lavoro sulla frizione, io chiederei lumi su questi aspetti.

NB. l'ho venduta a soli 48milaK.
 
Back
Alto