<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione impianto punto evo 2009 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione impianto punto evo 2009

Si dietro servono più piccoli....ma io li ho disattivati tanto nn servono a un belin a mio avviso...
Per il discorso watt e ohm va detto che acquistare delle casse che possano lavorare a 2ohm, tra l'altro piuttosto rare visto che di solito si scende col sub e nn con le casse, aumenta di brutto il loro costo....e cmq resto del parere che quasi 200€ x una sony sono esagerate....
Il test a 2 ohm è stata un prova che esula dall'utilizzo per il quale è stato costruito l'apparecchio, quella radio va con altoparlanti a 4 ohm e stop, se poi possa reggere un utilizzo continuativo a 2 ohm lo dubito, già c'è chi segnala che scalda come un forno nell'uso abituale, e ci mancherebbe vogliamo sempre più potenza ma la dimensione dell'alloggiamento rimane sempre la stessa!!
Anche io sarei più per una sorgente dalla qualità migliore (ma non conosco questa Sony) abbinata ad un piccolo amplificatore esterno (magari solo un due canali per il fronte anteriore 60Wx2 veri), il posteriore lo piloti con la radio, se vuoi più avanti aggiungi un sub.
Non tutti però sono disposti a smembrare l'auto e ad aggiungere cose...
Ma la sorgente originale è così pietosa?
Ho smesso di smembrare gli impianti di serie da quando ho la Bravo, la sorgente e persino gli altoparlanti di serie mi soddisfano, gli manca solo un poco di potenza, qua penso che si faccia fatica ad arrivare a 4x15W RMS...
 
ciao a tutti ragazzi scusate l'intrusione, ho un problema con la mia bravo 2 serie 2008.. praticamente non mi si sente più l'altoparlante anteriore destro compreso il tweeter, ho smontato il pannello per controllare se si era staccato dall'altoparlante ma niente, e come se non ci fosse pià corrente... ho anche provato un altoparlante facendo toccare i due fili dell'attacco e non funziona nemmeno....cosa può essere????? grazie in anticipo
MOD: apri una nuova discussione dedicata.
Qui non otterrai le risposte che chiedi, si parla di un'altra vettura.
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao a tutti ragazzi scusate l'intrusione, ho un problema con la mia bravo 2 serie 2008.. praticamente non mi si sente più l'altoparlante anteriore destro compreso il tweeter, ho smontato il pannello per controllare se si era staccato dall'altoparlante ma niente, e come se non ci fosse pià corrente... ho anche provato un altoparlante facendo toccare i due fili dell'attacco e non funziona nemmeno....cosa può essere????? grazie in anticipo
Apri un post dedicato, per non "sporcare" questa, ti rispondo li
 
Il test a 2 ohm è stata un prova che esula dall'utilizzo per il quale è stato costruito l'apparecchio, quella radio va con altoparlanti a 4 ohm e stop, se poi possa reggere un utilizzo continuativo a 2 ohm lo dubito, già c'è chi segnala che scalda come un forno nell'uso abituale, e ci mancherebbe vogliamo sempre più potenza ma la dimensione dell'alloggiamento rimane sempre la stessa!!
Anche io sarei più per una sorgente dalla qualità migliore (ma non conosco questa Sony) abbinata ad un piccolo amplificatore esterno (magari solo un due canali per il fronte anteriore 60Wx2 veri), il posteriore lo piloti con la radio, se vuoi più avanti aggiungi un sub.
Non tutti però sono disposti a smembrare l'auto e ad aggiungere cose...
Ma la sorgente originale è così pietosa?
Ho smesso di smembrare gli impianti di serie da quando ho la Bravo, la sorgente e persino gli altoparlanti di serie mi soddisfano, gli manca solo un poco di potenza, qua penso che si faccia fatica ad arrivare a 4x15W RMS...

ma pietosa o meno nn è un discorso facile a farsi...se ad una persona interessa sentir due canzonette, il notiziario e cmq nn ha passione o piacere di ascoltare musica in auto isolandosi da tutto il resto allora va bene pure quella di serie o roba supercinaturbopower da 9€ e 90...io sono appassionato di musica e di impianti da auto e fino a qualche tempo fa partecipavo anche a gare di impianti quindi il mio metro di giudizio è differente rispetto al 99% delle altre persone
 
Procederò all'acquisto e vi farò sapere come suona, il mio obbiettivo comunque non è quello di partecipare a gare e né di tenere sempre a palla, ma di avere una qualità maggiore magari anche a un volume più alto di quello dello stereo di serie tutto qui. Siete stati gentilissimi a darmi tutti questi consigli ma rimarrò su Sony come autoradio e due kit a due vie della focale anteriore 165 e posteriore 130.
 
Procederò all'acquisto e vi farò sapere come suona, il mio obbiettivo comunque non è quello di partecipare a gare e né di tenere sempre a palla, ma di avere una qualità maggiore magari anche a un volume più alto di quello dello stereo di serie tutto qui. Siete stati gentilissimi a darmi tutti questi consigli ma rimarrò su Sony come autoradio e due kit a due vie della focale anteriore 165 e posteriore 130.

se vuoi una qualità maggiore lascia stare il kit al posteriore che tanto nn t fa alcuna differenza e cerca magari un ampli, anche economico, per l'anteriore....le casse focal sono piuttosto buone e meriterebbero di essere spinte come dio comanda...anche a basso volume vedi come t cambia la vita
 
ma pietosa o meno nn è un discorso facile a farsi...se ad una persona interessa sentir due canzonette, il notiziario e cmq nn ha passione o piacere di ascoltare musica in auto isolandosi da tutto il resto allora va bene pure quella di serie o roba supercinaturbopower da 9€ e 90...io sono appassionato di musica e di impianti da auto e fino a qualche tempo fa partecipavo anche a gare di impianti quindi il mio metro di giudizio è differente rispetto al 99% delle altre persone
So cosa vuol dire, sull'Ibiza avevo creato un impianto dove il mio pezzo preferito (money for nothing) suonasse secondo i miei gusti, per la taratura mi ero appoggiato ad un amico che con un microfono posizionato sul poggiatesta, un software per analizzare lo spettro di frequenze aveva costruito i crossover. Chiudendo gli occhi la chitarra di Mark Knopfler la si poteva quasi toccare...
Non era nulla di stratosferico, woofer e tweeter Ciare in predisposizione pilotati da un finale Protos 4x50w rms, un sub Impact in cassa bass-reflex pilotato da un Protos 2x120w rms usato in mono, sorgente JVC KD-SH909RB se ricordo bene la sigla.
Ora le cose sono cambiate, la musica in auto mi piace ascoltarla a basso volume ed ascolto soprattutto programmi radio ed mp3...ma quando voglio sentirmi il mio pezzo preferito tiro fuori il cd (una copia dell'originale che conservo a casa) e lo inserisco nel lettore....gesto che sta scomparendo insiemi ad i lettori cd dalle auto moderne...
 
Mentre hai le portiere smontate penserei all'insonorizzazione delle stesse, rende tanto/tantissimo se l'auto non è particolarmente silenziosa o le portiere tendono a vibrare su certe frequenze...
Facci sapere.
 
So cosa vuol dire, sull'Ibiza avevo creato un impianto dove il mio pezzo preferito (money for nothing) suonasse secondo i miei gusti, per la taratura mi ero appoggiato ad un amico che con un microfono posizionato sul poggiatesta, un software per analizzare lo spettro di frequenze aveva costruito i crossover. Chiudendo gli occhi la chitarra di Mark Knopfler la si poteva quasi toccare...
Non era nulla di stratosferico, woofer e tweeter Ciare in predisposizione pilotati da un finale Protos 4x50w rms, un sub Impact in cassa bass-reflex pilotato da un Protos 2x120w rms usato in mono, sorgente JVC KD-SH909RB se ricordo bene la sigla.
Ora le cose sono cambiate, la musica in auto mi piace ascoltarla a basso volume ed ascolto soprattutto programmi radio ed mp3...ma quando voglio sentirmi il mio pezzo preferito tiro fuori il cd (una copia dell'originale che conservo a casa) e lo inserisco nel lettore....gesto che sta scomparendo insiemi ad i lettori cd dalle auto moderne...

La ciare é una di quelle marche che nn ho mai compreso appieno....i prodotti di alto di gamma so che sono buoni e costano anche un botto....però bo....nn le ho mai trovate particolarmente grintose....questione di gusti...
 
Il medio basso che avevo in porta aveva una pacca secca che le batterie venivano riprodotte con una fedeltà impressionante ed il tweeter in seta era dolce, morbido, come piace a me, il rapporto qualità prezzo era soddisfacente, ero contento, non ho voluto provare altro.

Edit:
il tweeter è ancora a catalogo è il CT250
 
Ultima modifica:
Back
Alto