OneNumber ha scritto:
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho avuto l'occasione di provare entrambe le G Punto... 1.4 starjet e t-jet...
la seconda è un'altra auto... godibilissima, pronta, divertente e con consumi accettabiii se si guida con un minimo di attenzione...
ho postato i dati dei consumi della 500 abarth che sto adoperando in questi gg... con 14,6 km/l di media il t-jet dimostra, anche in questa versione più potente, una certa economia di esercizio, certamente maggiore della 500 1.4 sport che è stata provata anche su 4ruote...
senza contare il piacere di guida...
Il fatto che questo motore (il T-jet 120 cv) non avesse consumi così esasperati lo confermò anche una prova di Al Volante qualche anno fà.
Ribadisco quanto detto prima, non tutti abbiamo lo stesso piede e non tutti abbiamo lo stesso stile di guida.
Ho capito kanarino, ma allora si puo sapere quanto fa questa panda? 30km/l?
Io dico che le differenze ci possono essere tra una persona e l'altra, ma affermare più volte che panda consuma la metà della punto.. almeno sapere quanto faceva la sua punto?
Oppure è autopersuasione?
nn si tratta di autopersuasione e neppure sono un novellino che nn conosce minimamente le auto, quello che a voi tutti, o cmq a chi nn possiede una 100hp, sfugge è il tasto sport, quessto influisce pesantemente sulle cose!!! Io che ben raramente ho fretta o neppure mi metto a fare il coglionazzo x mostrare a tutti le mie abilità di guida e quindi lo lascio disattivato mi fa risultare una 100hp come fosse la normale 1.2 da 60cv e infatti i consumi sono in linea con tale versione ma come prestazioni sono, ovviamente, di gran lunga inferiori a quelle di una tjet da 120cv....discorso ben diverso con il tasto sport attivo, le prestazioni e i consumi sono più vicini al tjet....
Personalmente, scusate se mi dilungo, nn tengo in considerazione dati rilevati in pista poichè è logico che li da padrone la fanno soprattutto i cavalli...io 2 auto le confronto usandole nella vta di tutti i giorni, il problema dei consumi sulla tjet è perchè l'auto era circa 1200kg e il cambio a sole 5 marce faceva segnare ad ogni partenza, anche nn da gara, i 4 al litro proprio perchè il motore veniva spremuto x muoverla, cosa che con la panda nn si verifica affatto....diversamente il tjet 155cv più proporzionato alla mole va di più e beve, in proporzione, di meno
Probabilmente a molti nn riesce di capire questi concetti poichè la panda è stereotipata come carretta o roba x la moglie da andare a far la spesa...grossissimo errore, almeno x la 100hp