<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione GPunto Tjet con Panda 100 HP: com'è andata? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione GPunto Tjet con Panda 100 HP: com'è andata?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
suppasandro ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
suppa posso chiederti quanto l'hai pagata? soprattutto mi interesserebbe sapere se ti hanno fatto un pò di sconto anche con la permuta.. grazie!

ciao, eh, sui 14 e qualcosa...però se nn le mettevo esp e kit pandemonio ero a 13....sconto zero per 2 ragioni: la prima è che mel'hanno dovuta fabbricare infatti ho aspettato quasi 2 mesi, la seconda è che sono un po tanto rabbi...

Accidenti!! Speravo facessero un pochino di sconto.. così allora è fuori dalla mia portata.. peccato.. ammazza però quanto sono tirchi alla fiat!
 
suppasandro ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
suppa posso chiederti quanto l'hai pagata? soprattutto mi interesserebbe sapere se ti hanno fatto un pò di sconto anche con la permuta.. grazie!

ciao, eh, sui 14 e qualcosa...però se nn le mettevo esp e kit pandemonio ero a 13....sconto zero per 2 ragioni: la prima è che mel'hanno dovuta fabbricare infatti ho aspettato quasi 2 mesi, la seconda è che sono un po tanto rabbi...

Ma ci dici quanto percorre con un litro questa panda?
 
Si però il T-Jet 120 cv della GP lo porti facile facile a 150 cv solo di centralina grazie al turbo , e li ciao ciao panda 100 cv aspirata :) .
 
gabrielelucio ha scritto:
suppasandro ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
suppa posso chiederti quanto l'hai pagata? soprattutto mi interesserebbe sapere se ti hanno fatto un pò di sconto anche con la permuta.. grazie!

ciao, eh, sui 14 e qualcosa...però se nn le mettevo esp e kit pandemonio ero a 13....sconto zero per 2 ragioni: la prima è che mel'hanno dovuta fabbricare infatti ho aspettato quasi 2 mesi, la seconda è che sono un po tanto rabbi...

Accidenti!! Speravo facessero un pochino di sconto.. così allora è fuori dalla mia portata.. peccato.. ammazza però quanto sono tirchi alla fiat!

sulla rete si cominciano a trovare delle 500 sport 1.4 km zero con prezzi equivalenti... non c'è neanche da pensarci...
 
ho avuto l'occasione di provare entrambe le G Punto... 1.4 starjet e t-jet...

la seconda è un'altra auto... godibilissima, pronta, divertente e con consumi accettabiii se si guida con un minimo di attenzione...

ho postato i dati dei consumi della 500 abarth che sto adoperando in questi gg... con 14,6 km/l di media il t-jet dimostra, anche in questa versione più potente, una certa economia di esercizio, certamente maggiore della 500 1.4 sport che è stata provata anche su 4ruote...

senza contare il piacere di guida...
 
autofede2009 ha scritto:
ho avuto l'occasione di provare entrambe le G Punto... 1.4 starjet e t-jet...

la seconda è un'altra auto... godibilissima, pronta, divertente e con consumi accettabiii se si guida con un minimo di attenzione...

ho postato i dati dei consumi della 500 abarth che sto adoperando in questi gg... con 14,6 km/l di media il t-jet dimostra, anche in questa versione più potente, una certa economia di esercizio, certamente maggiore della 500 1.4 sport che è stata provata anche su 4ruote...

senza contare il piacere di guida...
Il fatto che questo motore (il T-jet 120 cv) non avesse consumi così esasperati lo confermò anche una prova di Al Volante qualche anno fà.
Ribadisco quanto detto prima, non tutti abbiamo lo stesso piede e non tutti abbiamo lo stesso stile di guida.
 
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho avuto l'occasione di provare entrambe le G Punto... 1.4 starjet e t-jet...

la seconda è un'altra auto... godibilissima, pronta, divertente e con consumi accettabiii se si guida con un minimo di attenzione...

ho postato i dati dei consumi della 500 abarth che sto adoperando in questi gg... con 14,6 km/l di media il t-jet dimostra, anche in questa versione più potente, una certa economia di esercizio, certamente maggiore della 500 1.4 sport che è stata provata anche su 4ruote...

senza contare il piacere di guida...
Il fatto che questo motore (il T-jet 120 cv) non avesse consumi così esasperati lo confermò anche una prova di Al Volante qualche anno fà.
Ribadisco quanto detto prima, non tutti abbiamo lo stesso piede e non tutti abbiamo lo stesso stile di guida.

Ho capito kanarino, ma allora si puo sapere quanto fa questa panda? 30km/l?
Io dico che le differenze ci possono essere tra una persona e l'altra, ma affermare più volte che panda consuma la metà della punto.. almeno sapere quanto faceva la sua punto?
Oppure è autopersuasione?
 
OneNumber ha scritto:
Ho capito kanarino, ma allora si puo sapere quanto fa questa panda? 30km/l?
Io dico che le differenze ci possono essere tra una persona e l'altra, ma affermare più volte che panda consuma la metà della punto.. almeno sapere quanto faceva la sua punto?
Oppure è autopersuasione?
Se non ricordo male la Gp (vedo se riesco a trovare il post) gli faceva tra i 7 ed i 10 km/l.

Edit: eccolo ho trovato il topic

http://forum.quattroruote.it/posts/list/28451.page
 
ho ritrovato i dati su auto riferiti alle prove fatte un po di tempo fa...

giro pista:

panda 3' 11'' 30
g punto 3' 15" 60

velocità

panda 173,4 km/h
g punto 194,4km/h

frenata

panda 37,6m
g punto 37,9m

consumo urbano

panda 12,51 km/l
g punto 10,63 km/l

consumo autostrada

panda 11,018 km/l
g punto 11,891 km/l

0-100km/h

panda 9" 35
g punto 9" 00

km da fermo

panda 31" 58
g punto 30" 42

ripresa in V

panda 18" 14
g punto 10" 46
 
confermo l'errore su web di auto...

3' 11" 30 è infatti è l'eccellente tempo della citroen c2 vts 1.6...

che era il riferimento...

quello della panda non lo ricordo... ma è chiaramente superiore a gp...

per gli altri dati, da notare comunque l'eccellente accelerazione della piccola pandina (con tast sport), questo la rende comprensibilmente più vivace a livello "sensitivo" complice anche una rumorosità meccanica certamente maggiore...

i consumi urbani sono effettivamente inferiori del 20% ca rispetto al t-jet della g punto... quindi se il ns amico la adopera soprattutto in città... a fine mese ci possono essere differenze abbastanza avvertibili...

non c'è il dato dei consumi extraurbani... che a mio parere sono molto più bassi sul t-jet... ma resta il fatto che se uno adopera l'auto principalmente in città... dicono poco...

decisamente a favore di punto t-jet la ripresa e quindi l'omogeneità e piacevolezza di guida...

rivedendo i dati è comunque possibile capire parte delle motivazioni personali del forumista che gli rendono la panda 100hp preferibile alla g punto t-jet...

certamente i consumi non sono migliori del doppio né tantomeno le prestazioni...
 
OneNumber ha scritto:
suppasandro ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
suppa posso chiederti quanto l'hai pagata? soprattutto mi interesserebbe sapere se ti hanno fatto un pò di sconto anche con la permuta.. grazie!

ciao, eh, sui 14 e qualcosa...però se nn le mettevo esp e kit pandemonio ero a 13....sconto zero per 2 ragioni: la prima è che mel'hanno dovuta fabbricare infatti ho aspettato quasi 2 mesi, la seconda è che sono un po tanto rabbi...

Ma ci dici quanto percorre con un litro questa panda?

con il tasto sport attivo e tirandole il collo stai sui 6 al litro, andandoci con criterio e senza violare troppo le norme del codice della strada arrivo oltre i 12....
 
OneNumber ha scritto:
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho avuto l'occasione di provare entrambe le G Punto... 1.4 starjet e t-jet...

la seconda è un'altra auto... godibilissima, pronta, divertente e con consumi accettabiii se si guida con un minimo di attenzione...

ho postato i dati dei consumi della 500 abarth che sto adoperando in questi gg... con 14,6 km/l di media il t-jet dimostra, anche in questa versione più potente, una certa economia di esercizio, certamente maggiore della 500 1.4 sport che è stata provata anche su 4ruote...

senza contare il piacere di guida...
Il fatto che questo motore (il T-jet 120 cv) non avesse consumi così esasperati lo confermò anche una prova di Al Volante qualche anno fà.
Ribadisco quanto detto prima, non tutti abbiamo lo stesso piede e non tutti abbiamo lo stesso stile di guida.

Ho capito kanarino, ma allora si puo sapere quanto fa questa panda? 30km/l?
Io dico che le differenze ci possono essere tra una persona e l'altra, ma affermare più volte che panda consuma la metà della punto.. almeno sapere quanto faceva la sua punto?
Oppure è autopersuasione?

nn si tratta di autopersuasione e neppure sono un novellino che nn conosce minimamente le auto, quello che a voi tutti, o cmq a chi nn possiede una 100hp, sfugge è il tasto sport, quessto influisce pesantemente sulle cose!!! Io che ben raramente ho fretta o neppure mi metto a fare il coglionazzo x mostrare a tutti le mie abilità di guida e quindi lo lascio disattivato mi fa risultare una 100hp come fosse la normale 1.2 da 60cv e infatti i consumi sono in linea con tale versione ma come prestazioni sono, ovviamente, di gran lunga inferiori a quelle di una tjet da 120cv....discorso ben diverso con il tasto sport attivo, le prestazioni e i consumi sono più vicini al tjet....

Personalmente, scusate se mi dilungo, nn tengo in considerazione dati rilevati in pista poichè è logico che li da padrone la fanno soprattutto i cavalli...io 2 auto le confronto usandole nella vta di tutti i giorni, il problema dei consumi sulla tjet è perchè l'auto era circa 1200kg e il cambio a sole 5 marce faceva segnare ad ogni partenza, anche nn da gara, i 4 al litro proprio perchè il motore veniva spremuto x muoverla, cosa che con la panda nn si verifica affatto....diversamente il tjet 155cv più proporzionato alla mole va di più e beve, in proporzione, di meno

Probabilmente a molti nn riesce di capire questi concetti poichè la panda è stereotipata come carretta o roba x la moglie da andare a far la spesa...grossissimo errore, almeno x la 100hp
 
traider ha scritto:
Si però il T-Jet 120 cv della GP lo porti facile facile a 150 cv solo di centralina grazie al turbo , e li ciao ciao panda 100 cv aspirata :) .

30cv effettiv e reali solo di centralina senza cambiare la turba la vedo ardua e, cmq, se si vuol barare, anche la panda si può fare turbo...tant'è vero che il 1.4 tjet come ingobri c sta beissimo nel vano motore della panda...
 
suppasandro ha scritto:
OneNumber ha scritto:
kanarino ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ho avuto l'occasione di provare entrambe le G Punto... 1.4 starjet e t-jet...

la seconda è un'altra auto... godibilissima, pronta, divertente e con consumi accettabiii se si guida con un minimo di attenzione...

ho postato i dati dei consumi della 500 abarth che sto adoperando in questi gg... con 14,6 km/l di media il t-jet dimostra, anche in questa versione più potente, una certa economia di esercizio, certamente maggiore della 500 1.4 sport che è stata provata anche su 4ruote...

senza contare il piacere di guida...
Il fatto che questo motore (il T-jet 120 cv) non avesse consumi così esasperati lo confermò anche una prova di Al Volante qualche anno fà.
Ribadisco quanto detto prima, non tutti abbiamo lo stesso piede e non tutti abbiamo lo stesso stile di guida.

Ho capito kanarino, ma allora si puo sapere quanto fa questa panda? 30km/l?
Io dico che le differenze ci possono essere tra una persona e l'altra, ma affermare più volte che panda consuma la metà della punto.. almeno sapere quanto faceva la sua punto?
Oppure è autopersuasione?

nn si tratta di autopersuasione e neppure sono un novellino che nn conosce minimamente le auto, quello che a voi tutti, o cmq a chi nn possiede una 100hp, sfugge è il tasto sport, quessto influisce pesantemente sulle cose!!! Io che ben raramente ho fretta o neppure mi metto a fare il coglionazzo x mostrare a tutti le mie abilità di guida e quindi lo lascio disattivato mi fa risultare una 100hp come fosse la normale 1.2 da 60cv e infatti i consumi sono in linea con tale versione ma come prestazioni sono, ovviamente, di gran lunga inferiori a quelle di una tjet da 120cv....discorso ben diverso con il tasto sport attivo, le prestazioni e i consumi sono più vicini al tjet....

Personalmente, scusate se mi dilungo, nn tengo in considerazione dati rilevati in pista poichè è logico che li da padrone la fanno soprattutto i cavalli...io 2 auto le confronto usandole nella vta di tutti i giorni, il problema dei consumi sulla tjet è perchè l'auto era circa 1200kg e il cambio a sole 5 marce faceva segnare ad ogni partenza, anche nn da gara, i 4 al litro proprio perchè il motore veniva spremuto x muoverla, cosa che con la panda nn si verifica affatto....diversamente il tjet 155cv più proporzionato alla mole va di più e beve, in proporzione, di meno

Probabilmente a molti nn riesce di capire questi concetti poichè la panda è stereotipata come carretta o roba x la moglie da andare a far la spesa...grossissimo errore, almeno x la 100hp

Forse ora ci siamo, tu in qualche post fa coniugavi prestazioni simili alla tjet con consumi pari alla metà.
Anche se i tuoi 12km/l non sono eccezzionali, la punto comunque non consuma 6km/l.
Ti ho fatto un sunto di ben 13mila km di cui 5mila a gas, tutti monitorati con pieni. La media è di oltre 13,5km/l, la metà fatti in città. Ora che faccio 100km al giorno di statale per lavoro, il consumo va ben oltre i 15km/l, viaggiando sui 100km/h (come vedi anche io ho smesso di fare il coglionazzo..).
Per me la tua tjet aveva quacosa di strano....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto