<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione Filtro DPF o FAP | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione Filtro DPF o FAP

esse64 ha scritto:
Inizio a pensare di cambiare l'auto..
Dovrebbe essere un piacere per un appassionato d'auto, invece questa volta non lo è.. Il motivo? Le ottime prestazioni (almeno secondo me), la grande affidabilità, i modestissimi consumi e non ultima la linea ancora gradevole dell'auto che dovrei cedere.
Ma detto questo vorrei chiedere ai colleghi del forum, visto che la mia auto è Euro 3, alcune informazioni circa i filtri antiparticolato DPF o FAP. Quanti kilometri dovrebbero durare questi filtri? La mia auto ha superato brillatemente i 200.000 km. Se fosse stata dotata di DPF avrei dovuto sostituirlo? Se sì con quali costi.

Salutissimi a tutti.

L'unico ad avere il problema è il FAP, i primi mi pare prevederssero la sostituzione a poco più di 100.000 km, le ultime generazioni credo vadano oltre i 160.000 se non 200.000km.

I DPF non hanno una "scadenza" prefissata, almeno non tutti. Dipende molto dall'uso, dall'auto e, principalmente, dal fattore "C".

Comunque ho conoscenti con auto dotato di DPF con oltre 200.000 km senza alcun problema.
 
mizzu ha scritto:
se lo togli e lo emuli/bypassi con una centralina ad hoc sei a posto per sempre..

risparmi soldi in manutenzione e consumi.. e mo che ti beccano a voja..

Ah.. per un attimo avevo sospettato che fossi dalla parte della legge. Ma è durato pochissimo.
Cmq è sperabile che la centralina ad hoc + il lavoro non costino qnto la sostituzione del DPF.
 
stefano_68 ha scritto:
mizzu ha scritto:
se lo togli e lo emuli/bypassi con una centralina ad hoc sei a posto per sempre..
risparmi soldi in manutenzione e consumi.. e mo che ti beccano a voja..
Ah.. per un attimo avevo sospettato che fossi dalla parte della legge. Ma è durato pochissimo.
Cmq è sperabile che la centralina ad hoc + il lavoro non costino qnto la sostituzione del DPF.

1) non ho assolutamente detto che la pratica sia legale o che io la sponsorizzi..

2) ho spiegato in soldoni il perche' tale pratica sia vantaggiosa.

3) se tu sapessi leggere, o ti sforzassi di farlo in maniera seria senzalo scopo di causare vacue polemiche, vedresti che il lavoro costerebbe 1000 euro in meno.

4) perche' a te un prodotto che elimina il pm10 solo perche' produce pm5 e pm2,5 [non rilevabili dalle centraline] ma peggiori per la salute umana lo reputi degno di essere usato ene saresti felice nel farlo?

dai suvvia smettimola con flame inutili.. e dalla ambigua moralita'..
 
mizzu ha scritto:
3) se tu sapessi leggere, o ti sforzassi di farlo in maniera seria senzalo scopo di causare vacue polemiche, vedresti che il lavoro costerebbe 1000 euro in meno.
4) perche' a te un prodotto che elimina il pm10 solo perche' produce pm5 e pm2,5 [non rilevabili dalle centraline] ma peggiori per la salute umana lo reputi degno di essere usato ene saresti felice nel farlo?
dai suvvia smettimola con flame inutili.. e dalla ambigua moralita'..

Il tono del tuo primo post è stato tra il sarcastico e il polemico:

"buonanotte.. "

quindi la vacua polemica l'hai innescata tu.
Hai poi proseguito sulla falsariga

"se tu sapessi leggere"

Hai pure infarcito i post di abbozzi romaneschi
"senno famo notte", "e mo che ti beccano a voja.. "
magari anche simpatici ma discutibili in questo contesto.

Cmq nn ho davvero voglia di discutere, ma dico che se per legge è montato il DPF, e noi diamo per scontato che dovremo aggirare la norma, compiamo un illecito.
Se poi riteniamo di essere nel giusto e sosteniamo la cosa con motivazioni pseudo-chimiche non provate scientificamente, ce la vedremo con le forze dell'ordine quando ci fermeranno.

Buona giornata.
 
stefano_68 ha scritto:
mizzu ha scritto:
3) se tu sapessi leggere, o ti sforzassi di farlo in maniera seria senzalo scopo di causare vacue polemiche, vedresti che il lavoro costerebbe 1000 euro in meno.
4) perche' a te un prodotto che elimina il pm10 solo perche' produce pm5 e pm2,5 [non rilevabili dalle centraline] ma peggiori per la salute umana lo reputi degno di essere usato ene saresti felice nel farlo?
dai suvvia smettimola con flame inutili.. e dalla ambigua moralita'..

Il tono del tuo primo post è stato tra il sarcastico e il polemico:

"buonanotte.. "

quindi la vacua polemica l'hai innescata tu.
Hai poi proseguito sulla falsariga

"se tu sapessi leggere"

Hai pure infarcito i post di abbozzi romaneschi
"senno famo notte", "e mo che ti beccano a voja.. "
magari anche simpatici ma discutibili in questo contesto.

Cmq nn ho davvero voglia di discutere, ma dico che se per legge è montato il DPF, e noi diamo per scontato che dovremo aggirare la norma, compiamo un illecito.
Se poi riteniamo di essere nel giusto e sosteniamo la cosa con motivazioni pseudo-chimiche non provate scientificamente, ce la vedremo con le forze dell'ordine quando ci fermeranno.

Buona giornata.

ma un minimo di amor proprio e pudore non lo hai? ti ho gia' tirato una mazzata sui denti.. metti in saccoccia e basta..

il tuo primo post si fondava sulla non-conoscenza della materia ma ci hai reso partecipi di cio' lo stesso e io ho ironizzato, dopo di che te hai voluto cavalcare la mia ironia e ti ho dato una mazzata. basta, ne vuoi un'altra? ok.

1) se avessi la briga di informarti sul funzionamento dei filtri antiparticolato capiresti il loro funzionamento e troveresti che le mie conoscenze sono SCIENTIFICAMENTE provate

2) ti dei adirato sul confezionamento dei miei post non sul contenuto vuol dire che i miei a differenza dei tuoi riportano conoscenza vere e reali

3) troppo facile il taglia e cuci, io ho posto due condizioni: o non sai leggere o non lo fai attentamente. perche ti adiri per la prima se sai che non e' vera?

4) lo so che e' illegale, l'ho detto anche prima, non consiglio assolutamente di farlo. metto solo in evidenza i pro e i contro della pratica poi ognuno in cuor suo decida.

siamo a posto?
 
stefano_68 ha scritto:
mizzu ha scritto:
siamo a posto?

Tu no di certo.

Le mazzate sui denti le dai a te e ai tuoi famigliari se te lo consentono.
Di scientifico nel tuo discorso c'è solo il tuo basso QI.

Datti una calmata.

1) sai cosa vuol dire l'espressione ''mazzata sui denti'' ?
[ovviamente e' tutto virtuale, non ti toccherei con un dito realmente]

2) sono calmissimo e si vede da come espongono puntualmente e motivando i miei contenuti.

3) il mio qi sara' sicuramente bassissimo ma e' tutto relativo e il punto basso che oguno puo' raggiungere non lo sapremo mai, e tu ce lo stai dimostrando.
 
esse64 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma mi prende davvero male...
L'auto è un CLK Mercedes 270 Cdi. Percorsi oltre 200.000 senza incertezze, l'auto va davvero benissimo..!!
Il guaio è che probabilmente la città dove mi reco 4 giorni la settimana per lavoro proibirà l'ingresso alle euro 3.

Nessuna scusa, ci mancherebbe...... caso mai sarebbe da sputare in un occhio con la rincorsa a quegli assessori del cazzo che prendono provvedimenti del genere. Nella fattispecie, secondo me qualsiasi cosa fai ce l'hai sotto la coda, perchè la tua auto, pur anche secondo me ancora molto bella, ha un valore commerciale praticamente nullo. Io al tuo posto la terrei finchè va, sperando che quel "probabilmente" non si traduca in realtà......
 
a_gricolo ha scritto:
esse64 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma mi prende davvero male...
L'auto è un CLK Mercedes 270 Cdi. Percorsi oltre 200.000 senza incertezze, l'auto va davvero benissimo..!!
Il guaio è che probabilmente la città dove mi reco 4 giorni la settimana per lavoro proibirà l'ingresso alle euro 3.

Nessuna scusa, ci mancherebbe...... caso mai sarebbe da sputare in un occhio con la rincorsa a quegli assessori del cazzo che prendono provvedimenti del genere. Nella fattispecie, secondo me qualsiasi cosa fai ce l'hai sotto la coda, perchè la tua auto, pur anche secondo me ancora molto bella, ha un valore commerciale praticamente nullo. Io al tuo posto la terrei finchè va, sperando che quel "probabilmente" non si traduca in realtà......

che citta' e'? o_O blocco diesel euro3 la vedo dura, al massimo euro2..
 
stefano_68 ha scritto:
mizzu ha scritto:
2) sono calmissimo e si vede da come espongono puntualmente e motivando i miei contenuti.

Espongono?
Indice di sindrome da sdoppiamento della personalità.

mizzu ha scritto:
3) il mio qi sara' sicuramente bassissimo ma e' tutto relativo

Sì, ma basso rimane.

Saluti

1) errore di battitura, se hai bisogno di attaccarti a cio' fai prima a spegnere il pc e prenderti una boccata d'aria fresca.

2) prego motiva.. attendo impaziente la correzione del mio test.
 
esse64 ha scritto:
Quanti kilometri dovrebbero durare questi filtri? La mia auto ha superato brillatemente i 200.000 km. Se fosse stata dotata di DPF avrei dovuto sostituirlo? Se sì con quali costi.

Salutissimi a tutti.

Alcune info sui filtri:

FAP e DPF - La Durata secondo i Costruttori
Il FAP è utilizzato sulle auto del gruppo PSA (Peugeot-Citroen), sulle auto MAZDA e su alcuni modelli del gruppo FIAT, come Phedra, Ulysse e alcuni Veicoli Commerciali. A seconda che sia di I generazione (auto dal 1999 al 2003) o di II (dal 2004 ad oggi), la sua durata è stabilita tra gli 80.000 e i 150.000 Km ca..

Il DPF è il dispositivo utilizzato sul resto delle auto in circolazione e la sua durata è stabilita in 250.000 Km ca..

Nella realtà vedremo come tali indicazioni possano essere completamente errate e magari trovare un Fap di I generazione con 200.000 Km all'attivo ed un Dpf che si esaurisce dopo 15.000 Km!
________________________________________________________

ELIMINARE IL FILTRO ANTIPARTICOLATO? PERCHE' NON FARLO
Alcuni automobilisti alle prese con problemi al Filtro Antiparticolato pensano che la soluzione più rapida ed economica sia eliminarlo. Al di là delle indubbie considerazioni di natura etica, ci sono delle Ragioni Tecniche e Legali ben precise che sconsigliano un intervento del genere:

1.una volta rimosso il Filtro, è necessario intervenire elettronicamente sulla Centralina per "By-passarlo"; oltre ad essere economicamente dispendiosa, questa è un'operazione la cui riuscita non è certa! Infatti alcune centraline non permettono il cambiamento dei loro parametri, con il solo risultato che l'auto rimane in Recovery (và di meno) e le spie accese! Ma questo non è il problema più grande...
2.dal 2012 entrerà in vigore il nuovo Sistema Informatico MCTC Net2 della Motorizzazione Civile, che obbligherà tutti gli Associati Autorizzati al rilevamento delle Polveri Sottili (alias PM10 o Particolato). E non solo! Tutte le operazioni verranno riprese da Due Telecamere che trasmetteranno, in tempo reale, numero di targa e colore della vettura alla Motorizzazione competente.
In poche parole: non eliminare il Filtro Antiparticolato perchè potresti spendere molto e, soprattutto, ti ritroveresti con un'auto che non possiede più i Requisiti di Legge!
___________________________________________________________
Bye
 
stefano_68 ha scritto:
esse64 ha scritto:
Quanti kilometri dovrebbero durare questi filtri? La mia auto ha superato brillatemente i 200.000 km. Se fosse stata dotata di DPF avrei dovuto sostituirlo? Se sì con quali costi.

Salutissimi a tutti.

Alcune info sui filtri:

FAP e DPF - La Durata secondo i Costruttori

Il FAP è utilizzato sulle auto del gruppo PSA (Peugeot-Citroen), sulle auto MAZDA e su alcuni modelli del gruppo FIAT, come Phedra, Ulysse e alcuni Veicoli Commerciali. A seconda che sia di I generazione (auto dal 1999 al 2003) o di II (dal 2004 ad oggi), la sua durata è stabilita tra gli 80.000 e i 150.000 Km ca..

Il DPF è il dispositivo utilizzato sul resto delle auto in circolazione e la sua durata è stabilita in 250.000 Km ca..

Nella realtà vedremo come tali indicazioni possano essere completamente errate e magari trovare un Fap di I generazione con 200.000 Km all'attivo ed un Dpf che si esaurisce dopo 15.000 Km!
________________________________________________________

ELIMINARE IL FILTRO ANTIPARTICOLATO? PERCHE' NON FARLO

Alcuni automobilisti alle prese con problemi al Filtro Antiparticolato pensano che la soluzione più rapida ed economica sia eliminarlo. Al di là delle indubbie considerazioni di natura etica, ci sono delle Ragioni Tecniche e Legali ben precise che sconsigliano un intervento del genere:

1.una volta rimosso il Filtro, è necessario intervenire elettronicamente sulla Centralina per "By-passarlo"; oltre ad essere economicamente dispendiosa, questa è un'operazione la cui riuscita non è certa! Infatti alcune centraline non permettono il cambiamento dei loro parametri, con il solo risultato che l'auto rimane in Recovery (và di meno) e le spie accese! Ma questo non è il problema più grande...
2.dal 2012 entrerà in vigore il nuovo Sistema Informatico MCTC Net2 della Motorizzazione Civile, che obbligherà tutti gli Associati Autorizzati al rilevamento delle Polveri Sottili (alias PM10 o Particolato). E non solo! Tutte le operazioni verranno riprese da Due Telecamere che trasmetteranno, in tempo reale, numero di targa e colore della vettura alla Motorizzazione competente.
In poche parole: non eliminare il Filtro Antiparticolato perchè potresti spendere molto e, soprattutto, ti ritroveresti con un'auto che non possiede più i Requisiti di Legge!
___________________________________________________________
Bye

1) dipende se chi ti fa il lavoro sa cosa sta facenso

2) ma hai mai visto come fanno le revisioni in italia?
 
mizzu ha scritto:
1) dipende se chi ti fa il lavoro sa cosa sta facenso

2) ma hai mai visto come fanno le revisioni in italia?

Tu ti esprimi a elenco numerato anche quando parli, o lì ci metti i bullet point?
:lol: :lol: :D
 
Back
Alto