esse64 ha scritto:
Quanti kilometri dovrebbero durare questi filtri? La mia auto ha superato brillatemente i 200.000 km. Se fosse stata dotata di DPF avrei dovuto sostituirlo? Se sì con quali costi.
Salutissimi a tutti.
Alcune info sui filtri:
FAP e DPF - La Durata secondo i Costruttori
Il FAP è utilizzato sulle auto del gruppo PSA (Peugeot-Citroen), sulle auto MAZDA e su alcuni modelli del gruppo FIAT, come Phedra, Ulysse e alcuni Veicoli Commerciali. A seconda che sia di I generazione (auto dal 1999 al 2003) o di II (dal 2004 ad oggi), la sua durata è stabilita tra gli 80.000 e i 150.000 Km ca..
Il DPF è il dispositivo utilizzato sul resto delle auto in circolazione e la sua durata è stabilita in 250.000 Km ca..
Nella realtà vedremo come tali indicazioni possano essere completamente errate e magari trovare un Fap di I generazione con 200.000 Km all'attivo ed un Dpf che si esaurisce dopo 15.000 Km!
________________________________________________________
ELIMINARE IL FILTRO ANTIPARTICOLATO? PERCHE' NON FARLO
Alcuni automobilisti alle prese con problemi al Filtro Antiparticolato pensano che la soluzione più rapida ed economica sia eliminarlo. Al di là delle indubbie considerazioni di natura etica, ci sono delle Ragioni Tecniche e Legali ben precise che sconsigliano un intervento del genere:
1.una volta rimosso il Filtro, è necessario intervenire elettronicamente sulla Centralina per "By-passarlo"; oltre ad essere economicamente dispendiosa, questa è un'operazione la cui riuscita non è certa! Infatti alcune centraline non permettono il cambiamento dei loro parametri, con il solo risultato che l'auto rimane in Recovery (và di meno) e le spie accese! Ma questo non è il problema più grande...
2.dal 2012 entrerà in vigore il nuovo Sistema Informatico MCTC Net2 della Motorizzazione Civile, che obbligherà tutti gli Associati Autorizzati al rilevamento delle Polveri Sottili (alias PM10 o Particolato). E non solo! Tutte le operazioni verranno riprese da Due Telecamere che trasmetteranno, in tempo reale, numero di targa e colore della vettura alla Motorizzazione competente.
In poche parole: non eliminare il Filtro Antiparticolato perchè potresti spendere molto e, soprattutto, ti ritroveresti con un'auto che non possiede più i Requisiti di Legge!
___________________________________________________________
Bye