<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione Filtro DPF o FAP | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione Filtro DPF o FAP

Inizio a pensare di cambiare l'auto..
Dovrebbe essere un piacere per un appassionato d'auto, invece questa volta non lo è.. Il motivo? Le ottime prestazioni (almeno secondo me), la grande affidabilità, i modestissimi consumi e non ultima la linea ancora gradevole dell'auto che dovrei cedere.
Ma detto questo vorrei chiedere ai colleghi del forum, visto che la mia auto è Euro 3, alcune informazioni circa i filtri antiparticolato DPF o FAP. Quanti kilometri dovrebbero durare questi filtri? La mia auto ha superato brillatemente i 200.000 km. Se fosse stata dotata di DPF avrei dovuto sostituirlo? Se sì con quali costi.

Salutissimi a tutti.
 
esse64 ha scritto:
Inizio a pensare di cambiare l'auto..
Dovrebbe essere un piacere per un appassionato d'auto, invece questa volta non lo è.. Il motivo? Le ottime prestazioni (almeno secondo me), la grande affidabilità, i modestissimi consumi e non ultima la linea ancora gradevole dell'auto che dovrei cedere.
Ma detto questo vorrei chiedere ai colleghi del forum, visto che la mia auto è Euro 3, alcune informazioni circa i filtri antiparticolato DPF o FAP. Quanti kilometri dovrebbero durare questi filtri? La mia auto ha superato brillatemente i 200.000 km. Se fosse stata dotata di DPF avrei dovuto sostituirlo? Se sì con quali costi.

Salutissimi a tutti.

Dicono che gli euro 6 dovrebbero essere garantiti per 160.000 km
ma credo cha anche per le euro 5 non ci siano
problemi poi dipende da modello a modello
su cosa eri orientato?

http://www.quattroruote.it/notizie/ecologia/varate-le-norme-euro-5-e-euro-6-inquinamento
 
i FAP così chiamati dal gruppo PSA-Ford (montati cioè in tutte le vetture che fanno parte dei due gruppi o che utilizzano questi motori, ivi compresi Mini, Volvo, e via discorrendo) utilizzano la cerina per ottimizzare le temperature di combustione del particolato all'interno del filtro. Non so con le euro5 se hanno cambiato qualcosa, ma io so che fino alle euro4 a 60.000 km circa bisognava fare la ricarica di cerina (circa 150 euro) e a 120.000 bisognava sostituire il FAP in blocco (non so però quanto costi).

Il DPF invece non so se ha limiti temporali richiesti per la sostituzione.
 
MotoriFumanti ha scritto:
non ho ben capito il motivo per cui devi cambiare l'auto

Esatto, guarda che mica ti esplode perchè ha fatto 200.000km, tanto già adesso non ti danno più niente, meglio che la tieni se va bene e la sfrutti ancora!
 
manuel46 ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
non ho ben capito il motivo per cui devi cambiare l'auto

Esatto, guarda che mica ti esplode perchè ha fatto 200.000km, tanto già adesso non ti danno più niente, meglio che la tieni se va bene e la sfrutti ancora!

quoto
a 200.000 km se non ha particolari problemi, si prosegue ad oltranza ;)
 
io ho un freelander 2 con dpf. in officina mi hanno detto che durano (i dpf) circa 150.000 km. poi sono da sostituire. spesa prevista 1.800 euro!!

con 800-1000 euro ho trovato chi me lo toglie... provate ad indovinare cosa faro'...
 
emi70 ha scritto:
io ho un freelander 2 con dpf. in officina mi hanno detto che durano (i dpf) circa 150.000 km. poi sono da sostituire. spesa prevista 1.800 euro!!

con 800-1000 euro ho trovato chi me lo toglie... provate ad indovinare cosa faro'...

Ci fai un lampadario? ;)
 
esse64 ha scritto:
Le ottime prestazioni (almeno secondo me), la grande affidabilità, i modestissimi consumi e non ultima la linea ancora gradevole dell'auto che dovrei cedere.

E con questi presupposti la vuoi cambiare?
 
emi70 ha scritto:
io ho un freelander 2 con dpf. in officina mi hanno detto che durano (i dpf) circa 150.000 km. poi sono da sostituire. spesa prevista 1.800 euro!!

con 800-1000 euro ho trovato chi me lo toglie... provate ad indovinare cosa faro'...

Lo tieni, visto che problemi non te ne da', e risparmi pure 800-1000 euro.
"sono da sostituire" cosa si intende? Che non fanno + il loro mestiere? Se è così, toglierli equivale a tenerli: come non l'avessi, e in più non sei fuorilegge.
 
stefano_68 ha scritto:
emi70 ha scritto:
io ho un freelander 2 con dpf. in officina mi hanno detto che durano (i dpf) circa 150.000 km. poi sono da sostituire. spesa prevista 1.800 euro!!

con 800-1000 euro ho trovato chi me lo toglie... provate ad indovinare cosa faro'...

Lo tieni, visto che problemi non te ne da', e risparmi pure 800-1000 euro.
"sono da sostituire" cosa si intende? Che non fanno + il loro mestiere? Se è così, toglierli equivale a tenerli: come non l'avessi, e in più non sei fuorilegge.

buonanotte..
 
mizzu ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
emi70 ha scritto:
io ho un freelander 2 con dpf. in officina mi hanno detto che durano (i dpf) circa 150.000 km. poi sono da sostituire. spesa prevista 1.800 euro!!
con 800-1000 euro ho trovato chi me lo toglie... provate ad indovinare cosa faro'...
Lo tieni, visto che problemi non te ne da', e risparmi pure 800-1000 euro.
"sono da sostituire" cosa si intende? Che non fanno + il loro mestiere? Se è così, toglierli equivale a tenerli: come non l'avessi, e in più non sei fuorilegge.
buonanotte..

FAi i turni?
 
a_gricolo ha scritto:
esse64 ha scritto:
Le ottime prestazioni (almeno secondo me), la grande affidabilità, i modestissimi consumi e non ultima la linea ancora gradevole dell'auto che dovrei cedere.

E con questi presupposti la vuoi cambiare?

Scusate ragazzi, ma mi prende davvero male...
L'auto è un CLK Mercedes 270 Cdi. Percorsi oltre 200.000 senza incertezze, l'auto va davvero benissimo..!!
Il guaio è che probabilmente la città dove mi reco 4 giorni la settimana per lavoro proibirà l'ingresso alle euro 3.

Mi stavo chiedendo addirittura se chiudere definitivamente con il diesel e passare al gas (gpl o metano). Mi interessava sapere il costo della sosituzione del filtro antiparticolato per poter considerare tutti gli elementi.
Ciao e grazie.
 
stefano_68 ha scritto:
mizzu ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
emi70 ha scritto:
io ho un freelander 2 con dpf. in officina mi hanno detto che durano (i dpf) circa 150.000 km. poi sono da sostituire. spesa prevista 1.800 euro!!
con 800-1000 euro ho trovato chi me lo toglie... provate ad indovinare cosa faro'...
Lo tieni, visto che problemi non te ne da', e risparmi pure 800-1000 euro.
"sono da sostituire" cosa si intende? Che non fanno + il loro mestiere? Se è così, toglierli equivale a tenerli: come non l'avessi, e in più non sei fuorilegge.
buonanotte..

FAi i turni?

'a ridaje..

vabe te lo spiego che senno famo notte per davvero.. se hai il dpf da sostituire la macchina non va perche le varie centraline rilevano la necessita' della sostituzione..

se lo togli e lo emuli/bypassi con una centralina ad hoc sei a posto per sempre..

risparmi soldi in manutenzione e consumi.. e mo che ti beccano a voja..
 
Back
Alto