<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituta per una RAV4 | Il Forum di Quattroruote

Sostituta per una RAV4

Buongiorno,
stò valutando di sostituire la mia Rav4 2.0 d4d del 2014.
Per mutate esigenze, lo spazio di trasporto non è così importante, mentre vorrei un abitacolo comodo, soprattutto per i posti anteriori (utilizzeremo l'auto soprattutto in due, ma io sono abbastanza "corpulento").
Pur non necessitando di particolari doti off-road, vorrei un'auto che mi permetta qualche sterrato, anche senza trazione integrale.
Per cui qualche centimetro in più sotto al pianale sarebbe gradito.
A dispetto di altri pareri, convivo benissimo con il sistema ibrido e trasmissione e-cvt (in casa abbiamo due Yaris hsd), ma non sono assolutamente prevenuto nei confronti di altre soluzioni.
Al momento le canditate sono:
Lexus UX;
Toyota Rav4;
Mazda CX 30 Skyactiv-G, cambio automatico;
Mazda CX 5 Skyactiv, cambio automatico.
Toyota C-HR 2.0 (ma mi sembra piccolina dentro);
Honda C-RV Hybrid (ma non mi piace tantissimo fuori).
Dimenticavo:
percorrenza circa 15.000 km/anno;
poca città;
Vorrei evitare diesel e alimentazioni gassose per scomodità di rifornimento.
Pareri e/o feedback di possessori sono i benvenuti!

Luca

P.S. al momento quelle che mi intrigano di più sono Lexus UX e Mazda CX 30 (in quest'ordine).
 
Buongiorno,
stò valutando di sostituire la mia Rav4 2.0 d4d del 2014.
Per mutate esigenze, lo spazio di trasporto non è così importante, mentre vorrei un abitacolo comodo, soprattutto per i posti anteriori (utilizzeremo l'auto soprattutto in due, ma io sono abbastanza "corpulento").
Pur non necessitando di particolari doti off-road, vorrei un'auto che mi permetta qualche sterrato, anche senza trazione integrale.
Per cui qualche centimetro in più sotto al pianale sarebbe gradito.
A dispetto di altri pareri, convivo benissimo con il sistema ibrido e trasmissione e-cvt (in casa abbiamo due Yaris hsd), ma non sono assolutamente prevenuto nei confronti di altre soluzioni.
Al momento le canditate sono:
Lexus UX;
Toyota Rav4;
Mazda CX 30 Skyactiv-G, cambio automatico;
Mazda CX 5 Skyactiv, cambio automatico.
Toyota C-HR 2.0 (ma mi sembra piccolina dentro);
Honda C-RV Hybrid (ma non mi piace tantissimo fuori).
Dimenticavo:
percorrenza circa 15.000 km/anno;
poca città;
Vorrei evitare diesel e alimentazioni gassose per scomodità di rifornimento.
Pareri e/o feedback di possessori sono i benvenuti!

Luca

P.S. al momento quelle che mi intrigano di più sono Lexus UX e Mazda CX 30 (in quest'ordine).
Due vetture diverse in termini di prezzo e contenuti,ho avuto anni fa una Lexus,voto per quella.
 
Buongiorno,
stò valutando di sostituire la mia Rav4 2.0 d4d del 2014.
Per mutate esigenze, lo spazio di trasporto non è così importante, mentre vorrei un abitacolo comodo, soprattutto per i posti anteriori (utilizzeremo l'auto soprattutto in due, ma io sono abbastanza "corpulento").
Pur non necessitando di particolari doti off-road, vorrei un'auto che mi permetta qualche sterrato, anche senza trazione integrale.
Per cui qualche centimetro in più sotto al pianale sarebbe gradito.
A dispetto di altri pareri, convivo benissimo con il sistema ibrido e trasmissione e-cvt (in casa abbiamo due Yaris hsd), ma non sono assolutamente prevenuto nei confronti di altre soluzioni.
Al momento le canditate sono:
Lexus UX;
Toyota Rav4;
Mazda CX 30 Skyactiv-G, cambio automatico;
Mazda CX 5 Skyactiv, cambio automatico.
Toyota C-HR 2.0 (ma mi sembra piccolina dentro);
Honda C-RV Hybrid (ma non mi piace tantissimo fuori).
Dimenticavo:
percorrenza circa 15.000 km/anno;
poca città;
Vorrei evitare diesel e alimentazioni gassose per scomodità di rifornimento.
Pareri e/o feedback di possessori sono i benvenuti!

Luca

P.S. al momento quelle che mi intrigano di più sono Lexus UX e Mazda CX 30 (in quest'ordine).
Le due che preferisci mi sembrano quelle con meno spazio (anche davanti), quindi ti consiglio di provarle, se non l'hai gia' fatto.
Potrebbero andare bene anche Compass, Seat Ateca/Skoda Karoq , Ford Kuga, Opel Granland X, peugeot 3008 e la Tiguan.
Bisognerebbe capire il tuo budget.

A dirla tutta, ti consiglierei il nuovo Rav4, che e' solo ibrido, perche' auto di queste dimensioni a benzina hanno consumi sostenuti. L'ideale sarebbe il diesel, visto che fai poca citta'.
 
Ho provato CX30 ed ha uno spazio sufficiente, almeno per due.
Tra l'altro, anche se molto pacata, va benissimo e si guida una meraviglia.
Non ho in zona un rivenditore Lexus, per cui non ho provato la UX; spero di poter organizzare un test a breve da un concessionario di altra città.
Avrà un suo peso anche la scontistica e la valutazione della mia Rav4. Ho avuto una buona offerta per CX5, mentre per CX30 il concessionario è, comprensibilmente, molto abbottonato. Nel fine settimana dovrei riuscire a passare in Toyota per una prova del Rav4 e capire le cifre in gioco.
Sono convinto anch'io della bontà dell'ibrido, sia in ottica di valore futuro che di affidabilità del sistema.
Mazda fa però ottimi benzina, affidabili a dai consumi accettabilissimi.
Tutto il resto, gruppo FCA, gruppo VAG, triade e francesi, non mi interessano.
Mi stuzzicherebbe Subaru, ma al momento non ha un sistema propulsivo che mi convinca.
 
Ah, dimenticavo il budget.
Non ho fortunatamente grossi paletti da rispettare, se non una mia personale fisima a fissarmi dei limiti di spesa.
Diciamo che vorrei rimanere sui 20.000-25.000 da aggiungere al mio usato.
Conoscendomi, potrei spenderne 30.000 ma vorrei spenderne meno di 20.000..........
Testa complicata, la mia!
 
La Subaru ha appena presentato la Forester e-Boxer :

https://www.quattroruote.it/news/pr...volante_dell_ibrida_a_trazione_integrale.html

Potrebbe essere un'interessante alternativa al Rav4.
Si, avevo visto.
In effetti un mio conoscente, capo officina di una concessionaria Subaru, mi ha invitato per una prova che sicuramente farò. Però forse sarei al limite superiore del budget, senza reale necessità di particolari doti off road.
E comunque parrebbe un sistema ibrido meno efficiente di quello Toyota.
 
Ah, dimenticavo il budget.
Non ho fortunatamente grossi paletti da rispettare, se non una mia personale fisima a fissarmi dei limiti di spesa.
Diciamo che vorrei rimanere sui 20.000-25.000 da aggiungere al mio usato.
Conoscendomi, potrei spenderne 30.000 ma vorrei spenderne meno di 20.000..........
Testa complicata, la mia!


Gia'....
Nessuno si diverte a buttare " inutilmente " i soldi
:emoji_wink::emoji_wink:

per inciso
questa piace a me
( niente battuta mi riferisco alla macchina )

 
Ti dirò, l'ho anche provata, 1.4 turbo manuale, full optional e gialla! Con il budget ci stavo dentro benissimo ed anche a me piace. Meno a mia moglie. Dovrei riprovarla con il c.a., il 1.4 invece mi é sembrato buono e sembra che non consumi tantissimo.
 
Back
Alto