<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituire una Ibiza 1.2 tdi con una panda classic 1.2 gpl usata. E' una cavolata? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sostituire una Ibiza 1.2 tdi con una panda classic 1.2 gpl usata. E' una cavolata?

procida ha scritto:
Mariotto5 ha scritto:
lo sai che mi ricordi me?? io ho la polo 6r a benzina (regalata dai miei) e contavo di farci pochi km l'anno..Bè dopo che mi sono trasferito per motivi di studio in un'altra città e avendo una piccola entrata al mese mi sono spaventato perchè col benzina credevo di non farcela e allora ho pensato più volta di permutare la polo 6r con una panda 1.3 multijet aziendale,ero pure andato in concessionaria per il preventivo.. questo lo sguardo di mio padre appena gliel'ho detto :shock:
mi è bastato.. cioè scendo da una vw per salire su una fiat? ad oggi posso dire che me ne sarei pentito amaramente anche perchè ci riesco tranquillamente e la prendo spesso anche per il piacere di guidarla! e ho il benzina!.. tu sei troppo istintivo come me è quello il vero problema :D

Azz.....viene quasi quasi voglia di fare un salto sul forum Vw per dare una risposta idiota di questo tipo e vedere in quanti secondi ti trucidano...!
Caro ragazzo, prima di parlar male a gratisse di qualsivoglia cosa, bisognerebbe farlo con cognizione di causa!
Che l'amico, passando dalla Ibiza alla Panda, possa scendere di categoria (ammesso che le categorie esistano ancora...) è inconfutabile, ma che questo debba portare alle solite conclusioni, permettimi, è "un tantino" discutibile...
Vuoi un confronto vero e diretto? L' Ibiza con il 1,2 TDI, come testato pure da 4R, va poco e consuma parecchio (17/l x l'amico forumista), il mio schifoso Pandino del 2010 con il 1,3 mjet a quel consumo proprio non riesce a scendere (da cb sono 3,8L/100km, pari a oltre 26 km/l, con un uso prevalentemente cittadino....).
Ah....affidabilità totale, il resto, compreso l'occhiata prevenuta di tuo padre (se cosa vera...), è fuffa, luoghi comuni e superficialità...
Salutoni

Ma guarda che non sono prevenuto nei confronti di Fiat,sono anzi convinto della sua affidabilità e sono sincero perchè altrimenti non sarei neanche andato a fare il preventivo per una Panda.
Ma,dopo esser salito sulla Panda e averla provata,per poi tornare alla mia Polo,mi è concesso di riscontrare una differenza sostanziale tra le due auto,a prescindere dalla diversità di segmento? E possibile esprimere questa opinione senza sentirmi dare dell'idiota? Non mi sembra.
E come è senz'altro stupido attaccare nel forum vw se c'è qualche rispettabile dissenso,è altrettanto stupido farlo qua. Ricambio i salutoni.
 
l'ibiza 1.2 Tdi è stata provata da pochissimo da 4ruote...

http://www.quattroruote.it/prove/seat-ibiza-12-tdi-cr-style-la-nostra-prova-su-strada/prestazioni

i risultati a livello di consumo sono stati molto sotto le aspettative, soprattutto in città (12,7km/l)

è vero che l'auto aveva i pneumatici maggiorati sportivi ma parliamo anche di un propulsore tre cilindri 1200 diesel che viene descritto come la perla dei consumi da Vag...

conosco molte persone che stanno prendendo scelte poco razionali ma ritengo più utile farsi i conti con la calcolatrice alla mano piuttosto che pensare a quale auto è più comoda o bella... molte persone non riescono ad assorbire aumenti delle spese di carburante anche se solo di 50/100 euro mese...
se secondo i tuoi calcoli a parità di percorso riesci a risparmiare, vai di cambio... solo cerca di perderci il meno possibile confrontando più valutazioni dell'usato e più offerte per la panda ;)
 
gabrielelucio ha scritto:
cercherò di sfruttare il più possibile il cruise control per viaggiare a 90 km/h fissi per consumare meno.. :?
Gabri mio fratello ha la Panda multijet, pratica, comsuma pochissimo ma posso dirti che a livello di rifiniture ed anche di tenuta di strada tra un'Ibiza ed una Panda c'è una bella differenza...e poi secondo me se passi da un turbodiesel ad un benzina aspirato rimpiangerai parecchio il turbodiesel.

Vai piano, utilziza tanto il cruise ;)

Certo che per essere un 1.2 TDI non consuma poco, fra un pò consumi quanto il mio 1.9 jtdm :XD:
 
Grazie a tutti per i consigli!:) intanto la settimana prossima io è mio padre ci scambieremo le auto.. Lui ha la punto evo 1.3 mjet 75cv del 2011.. Voglio vedere se cambiando guidatore e stile di guida la mia Ibiza consuma di meno oppure é lo stesso... Mio padre ha una guida molto rilassata..
Cmq la panda Classic l'ho guidata perché c'è l'ha il mio compagno e devo dire che sono rimasto molto sorpreso per la qualità di guida.. Per essere così piccola é davvero niente male! Ho avuto una matiz e non c'é assolutamente paragone, pur essendo dello stesso segmento. Ho trovato soltanto lo sterzo molto vago, ma é normale, visto che la mia Ibiza ha un ottimo sterzo.. ;)
Sono rimasto comunque deluso riguardo ai consumi del 1.2 tdi.. Molto spesso ho usato il cruise control a 90 fissi in quinta ma non ho mai trovato grandissimi benefici.. Forse perché il motore gira un po' sotto coppia (1.800 giri esattamente) e quindi basta un minimo di aumento della pendenza della strada che il motore fatica a mantenere i 90.. Cmq vediamo se adesso con questo cambio si notano miglioramenti.. Il diesel é arrivato a costare davvero tanto.. I 17 km/litro per un diesel con il diesel così costoso é come avere una criticar a benzina..
 
Mariotto5 ha scritto:
procida ha scritto:
Mariotto5 ha scritto:
lo sai che mi ricordi me?? io ho la polo 6r a benzina (regalata dai miei) e contavo di farci pochi km l'anno..Bè dopo che mi sono trasferito per motivi di studio in un'altra città e avendo una piccola entrata al mese mi sono spaventato perchè col benzina credevo di non farcela e allora ho pensato più volta di permutare la polo 6r con una panda 1.3 multijet aziendale,ero pure andato in concessionaria per il preventivo.. questo lo sguardo di mio padre appena gliel'ho detto :shock:
mi è bastato.. cioè scendo da una vw per salire su una fiat? ad oggi posso dire che me ne sarei pentito amaramente anche perchè ci riesco tranquillamente e la prendo spesso anche per il piacere di guidarla! e ho il benzina!.. tu sei troppo istintivo come me è quello il vero problema :D

Azz.....viene quasi quasi voglia di fare un salto sul forum Vw per dare una risposta idiota di questo tipo e vedere in quanti secondi ti trucidano...!
Caro ragazzo, prima di parlar male a gratisse di qualsivoglia cosa, bisognerebbe farlo con cognizione di causa!
Che l'amico, passando dalla Ibiza alla Panda, possa scendere di categoria (ammesso che le categorie esistano ancora...) è inconfutabile, ma che questo debba portare alle solite conclusioni, permettimi, è "un tantino" discutibile...
Vuoi un confronto vero e diretto? L' Ibiza con il 1,2 TDI, come testato pure da 4R, va poco e consuma parecchio (17/l x l'amico forumista), il mio schifoso Pandino del 2010 con il 1,3 mjet a quel consumo proprio non riesce a scendere (da cb sono 3,8L/100km, pari a oltre 26 km/l, con un uso prevalentemente cittadino....).
Ah....affidabilità totale, il resto, compreso l'occhiata prevenuta di tuo padre (se cosa vera...), è fuffa, luoghi comuni e superficialità...
Salutoni

Ma guarda che non sono prevenuto nei confronti di Fiat,sono anzi convinto della sua affidabilità e sono sincero perchè altrimenti non sarei neanche andato a fare il preventivo per una Panda.
Ma,dopo esser salito sulla Panda e averla provata,per poi tornare alla mia Polo,mi è concesso di riscontrare una differenza sostanziale tra le due auto,a prescindere dalla diversità di segmento? E possibile esprimere questa opinione senza sentirmi dare dell'idiota? Non mi sembra.
E come è senz'altro stupido attaccare nel forum vw se c'è qualche rispettabile dissenso,è altrettanto stupido farlo qua. Ricambio i salutoni.

Questa frase racchiude tutto l'equivoco.

Tu puoi parlare benissimo delle differenze tra Panda e Polo ma non a prescindere dalla diversità del segmento.

Confrontare una segmento A con una segmento B, entrambe al top della qualità nei rispettivi segmenti, è fuorviante perchè la qualità non sarà mai la stessa ma sempre superiore nel segmento B.

D'altronde penso che non ti sogneresti mai di confrontare una Polo con una Up; da questo confronto ricaveresti che la tua Polo è ancora migliore qualitativamente rispetto al confronto che hai fatto con la Panda.

Poi generalizzando il discorso diventa le Fiat contro le Voks ma non va bene perchè non si confrontano patate con patate ma patate con angurie e chiaramente sono diverse.

A tal proposito mi hai fatto ricordare che molto spesso sento persone che ricavano la superiorità della VW dal confronto Punto-Golf, che è esattamente come fare il confronto Panda-Polo. Non è mica corretto.

Poi che tu preferisca le VW perchè ti soddisfano di più, perchè ti senti più appagato è un altro discorso e va bene così come quello di chi si sente appagato da una Fiat. Ma già parliamo di altro
 
gabrielelucio ha scritto:
Per favore non entriamo nelle solite diatribe Fiat /Volkswagen.. Ci sono miliardi di post riguardo a queste cose.. :) rimaniamo nel tema.. ;)

Ciao GabrieleLucio.

Certo, certo. Era proprio questo il mio intento, chiarire di cosa stiamo parlando così da non fare partire diatribe non utili.

Per restare in topic invece io il cambio non lo farei. Rimarrei con la Ibiza e proverei a modificare qualcosa nel mio stile di guida per modificare il consumo. Se riuscissi a portare la media da 17,5 a 19 otterresti già del risparmio.

Hai provato per esempio ad usare un rapporto più basso?

Dalla prova di 4r dell'Ibiza si evince che ha dei rapporti "drammaticamente" lunghi. Prova ad usare meno 4°e 5° marcia e di più 3° e 4° e usa la quinta solo per mantenere una velocità già raggiunta.

è possibile che il motore "respiri" molto di più a parità di velocità e che quindi chieda meno gasolio.

Vedi che succede; tentar non nuoce :)
 
Mariotto5 ha scritto:
procida ha scritto:
Mariotto5 ha scritto:
lo sai che mi ricordi me?? io ho la polo 6r a benzina (regalata dai miei) e contavo di farci pochi km l'anno..Bè dopo che mi sono trasferito per motivi di studio in un'altra città e avendo una piccola entrata al mese mi sono spaventato perchè col benzina credevo di non farcela e allora ho pensato più volta di permutare la polo 6r con una panda 1.3 multijet aziendale,ero pure andato in concessionaria per il preventivo.. questo lo sguardo di mio padre appena gliel'ho detto :shock:
mi è bastato.. cioè scendo da una vw per salire su una fiat? ad oggi posso dire che me ne sarei pentito amaramente anche perchè ci riesco tranquillamente e la prendo spesso anche per il piacere di guidarla! e ho il benzina!.. tu sei troppo istintivo come me è quello il vero problema :D

Azz.....viene quasi quasi voglia di fare un salto sul forum Vw per dare una risposta idiota di questo tipo e vedere in quanti secondi ti trucidano...!
Caro ragazzo, prima di parlar male a gratisse di qualsivoglia cosa, bisognerebbe farlo con cognizione di causa!
Che l'amico, passando dalla Ibiza alla Panda, possa scendere di categoria (ammesso che le categorie esistano ancora...) è inconfutabile, ma che questo debba portare alle solite conclusioni, permettimi, è "un tantino" discutibile...
Vuoi un confronto vero e diretto? L' Ibiza con il 1,2 TDI, come testato pure da 4R, va poco e consuma parecchio (17/l x l'amico forumista), il mio schifoso Pandino del 2010 con il 1,3 mjet a quel consumo proprio non riesce a scendere (da cb sono 3,8L/100km, pari a oltre 26 km/l, con un uso prevalentemente cittadino....).
Ah....affidabilità totale, il resto, compreso l'occhiata prevenuta di tuo padre (se cosa vera...), è fuffa, luoghi comuni e superficialità...
Salutoni

Ma guarda che non sono prevenuto nei confronti di Fiat,sono anzi convinto della sua affidabilità e sono sincero perchè altrimenti non sarei neanche andato a fare il preventivo per una Panda.
Ma,dopo esser salito sulla Panda e averla provata,per poi tornare alla mia Polo,mi è concesso di riscontrare una differenza sostanziale tra le due auto,a prescindere dalla diversità di segmento? E possibile esprimere questa opinione senza sentirmi dare dell'idiota? Non mi sembra.
E come è senz'altro stupido attaccare nel forum vw se c'è qualche rispettabile dissenso,è altrettanto stupido farlo qua. Ricambio i salutoni.

Caro Mariotto, leggo solo ora e chiarisco che ovviamente non mi sognerei mai e poi mai di dare dell' idiota a un altro forumista (non rientra nel mio DNA, neppure nel quotidiano),quindi mi scuso con te per il frainteso; quello che stigmatizzo è solo l'eccessiva tendenza alla generalizzazione, che, per carità, può mostrare chiunque, me compreso.
Attualmente, soprattutto quando si parla di livello qualitativo, si assiste a un generale appiattimento dello stesso (per fortuna verso l'alto), sicuramente determinato dall'affinamento dei processi produttivi e dall'avere, spessissimo, fornitori in comune.
Ognuno di noi poi parte dalle proprie esperienze e dalla propria passione (che in definitiva sono il sale delle infinite discussioni su questi forum...); certamente il confronto tra una Polo e una Panda penultimo tipo rischia comunque di non essere equilibrato, target, costi e tipologia di auto parecchio distanti.
La piccola Fiat sorprende però chi proviene da altri prodotti della stessa categoria (Io stesso vengo da una Matiz sx Energy 1000 del 2007, che consumava quasi come la mia Giulietta da 170 cv, e ti posso assicurare che, rispetto alla piccola americana (o meglio....coreana) la Panda si è dimostrata ben altra cosa!)
Vabbè....ancora saluti cordiali
 
Aries.77 ha scritto:
Mariotto5 ha scritto:
procida ha scritto:
Mariotto5 ha scritto:
lo sai che mi ricordi me?? io ho la polo 6r a benzina (regalata dai miei) e contavo di farci pochi km l'anno..Bè dopo che mi sono trasferito per motivi di studio in un'altra città e avendo una piccola entrata al mese mi sono spaventato perchè col benzina credevo di non farcela e allora ho pensato più volta di permutare la polo 6r con una panda 1.3 multijet aziendale,ero pure andato in concessionaria per il preventivo.. questo lo sguardo di mio padre appena gliel'ho detto :shock:
mi è bastato.. cioè scendo da una vw per salire su una fiat? ad oggi posso dire che me ne sarei pentito amaramente anche perchè ci riesco tranquillamente e la prendo spesso anche per il piacere di guidarla! e ho il benzina!.. tu sei troppo istintivo come me è quello il vero problema :D

Azz.....viene quasi quasi voglia di fare un salto sul forum Vw per dare una risposta idiota di questo tipo e vedere in quanti secondi ti trucidano...!
Caro ragazzo, prima di parlar male a gratisse di qualsivoglia cosa, bisognerebbe farlo con cognizione di causa!
Che l'amico, passando dalla Ibiza alla Panda, possa scendere di categoria (ammesso che le categorie esistano ancora...) è inconfutabile, ma che questo debba portare alle solite conclusioni, permettimi, è "un tantino" discutibile...
Vuoi un confronto vero e diretto? L' Ibiza con il 1,2 TDI, come testato pure da 4R, va poco e consuma parecchio (17/l x l'amico forumista), il mio schifoso Pandino del 2010 con il 1,3 mjet a quel consumo proprio non riesce a scendere (da cb sono 3,8L/100km, pari a oltre 26 km/l, con un uso prevalentemente cittadino....).
Ah....affidabilità totale, il resto, compreso l'occhiata prevenuta di tuo padre (se cosa vera...), è fuffa, luoghi comuni e superficialità...
Salutoni

Ma guarda che non sono prevenuto nei confronti di Fiat,sono anzi convinto della sua affidabilità e sono sincero perchè altrimenti non sarei neanche andato a fare il preventivo per una Panda.
Ma,dopo esser salito sulla Panda e averla provata,per poi tornare alla mia Polo,mi è concesso di riscontrare una differenza sostanziale tra le due auto,a prescindere dalla diversità di segmento? E possibile esprimere questa opinione senza sentirmi dare dell'idiota? Non mi sembra.
E come è senz'altro stupido attaccare nel forum vw se c'è qualche rispettabile dissenso,è altrettanto stupido farlo qua. Ricambio i salutoni.

Questa frase racchiude tutto l'equivoco.

Tu puoi parlare benissimo delle differenze tra Panda e Polo ma non a prescindere dalla diversità del segmento.

Confrontare una segmento A con una segmento B, entrambe al top della qualità nei rispettivi segmenti, è fuorviante perchè la qualità non sarà mai la stessa ma sempre superiore nel segmento B.

D'altronde penso che non ti sogneresti mai di confrontare una Polo con una Up; da questo confronto ricaveresti che la tua Polo è ancora migliore qualitativamente rispetto al confronto che hai fatto con la Panda.

Poi generalizzando il discorso diventa le Fiat contro le Voks ma non va bene perchè non si confrontano patate con patate ma patate con angurie e chiaramente sono diverse.

A tal proposito mi hai fatto ricordare che molto spesso sento persone che ricavano la superiorità della VW dal confronto Punto-Golf, che è esattamente come fare il confronto Panda-Polo. Non è mica corretto.

Poi che tu preferisca le VW perchè ti soddisfano di più, perchè ti senti più appagato è un altro discorso e va bene così come quello di chi si sente appagato da una Fiat. Ma già parliamo di altro

Certo,sono d'accordo con te e penso che un paragone corretto possa esserci tra la Polo e la Punto evo(nel 2010 c'era quella). Io ho parlato solo del mio caso concreto perchè quando mi è venuta questa idea della permuta, la Polo si era già svalutata parecchio e non potevo più permettermi di cambiarla con una Punto evo,ma solo con la Panda,rimettendoci poco o niente anche con la versione diesel,tutto qua.Dicevo che sarebbe stato sciocco, per ovvi motivi ,passare da una vw polo piuttosto che da una seat ibiza a una panda e riconosco di essere stato troppo generico nel primo post parlando di vw e fiat. :D
 
procida ha scritto:
Mariotto5 ha scritto:
procida ha scritto:
Mariotto5 ha scritto:
lo sai che mi ricordi me?? io ho la polo 6r a benzina (regalata dai miei) e contavo di farci pochi km l'anno..Bè dopo che mi sono trasferito per motivi di studio in un'altra città e avendo una piccola entrata al mese mi sono spaventato perchè col benzina credevo di non farcela e allora ho pensato più volta di permutare la polo 6r con una panda 1.3 multijet aziendale,ero pure andato in concessionaria per il preventivo.. questo lo sguardo di mio padre appena gliel'ho detto :shock:
mi è bastato.. cioè scendo da una vw per salire su una fiat? ad oggi posso dire che me ne sarei pentito amaramente anche perchè ci riesco tranquillamente e la prendo spesso anche per il piacere di guidarla! e ho il benzina!.. tu sei troppo istintivo come me è quello il vero problema :D

Azz.....viene quasi quasi voglia di fare un salto sul forum Vw per dare una risposta idiota di questo tipo e vedere in quanti secondi ti trucidano...!
Caro ragazzo, prima di parlar male a gratisse di qualsivoglia cosa, bisognerebbe farlo con cognizione di causa!
Che l'amico, passando dalla Ibiza alla Panda, possa scendere di categoria (ammesso che le categorie esistano ancora...) è inconfutabile, ma che questo debba portare alle solite conclusioni, permettimi, è "un tantino" discutibile...
Vuoi un confronto vero e diretto? L' Ibiza con il 1,2 TDI, come testato pure da 4R, va poco e consuma parecchio (17/l x l'amico forumista), il mio schifoso Pandino del 2010 con il 1,3 mjet a quel consumo proprio non riesce a scendere (da cb sono 3,8L/100km, pari a oltre 26 km/l, con un uso prevalentemente cittadino....).
Ah....affidabilità totale, il resto, compreso l'occhiata prevenuta di tuo padre (se cosa vera...), è fuffa, luoghi comuni e superficialità...
Salutoni

Ma guarda che non sono prevenuto nei confronti di Fiat,sono anzi convinto della sua affidabilità e sono sincero perchè altrimenti non sarei neanche andato a fare il preventivo per una Panda.
Ma,dopo esser salito sulla Panda e averla provata,per poi tornare alla mia Polo,mi è concesso di riscontrare una differenza sostanziale tra le due auto,a prescindere dalla diversità di segmento? E possibile esprimere questa opinione senza sentirmi dare dell'idiota? Non mi sembra.
E come è senz'altro stupido attaccare nel forum vw se c'è qualche rispettabile dissenso,è altrettanto stupido farlo qua. Ricambio i salutoni.

Caro Mariotto, leggo solo ora e chiarisco che ovviamente non mi sognerei mai e poi mai di dare dell' idiota a un altro forumista (non rientra nel mio DNA, neppure nel quotidiano),quindi mi scuso con te per il frainteso; quello che stigmatizzo è solo l'eccessiva tendenza alla generalizzazione, che, per carità, può mostrare chiunque, me compreso.
Attualmente, soprattutto quando si parla di livello qualitativo, si assiste a un generale appiattimento dello stesso (per fortuna verso l'alto), sicuramente determinato dall'affinamento dei processi produttivi e dall'avere, spessissimo, fornitori in comune.
Ognuno di noi poi parte dalle proprie esperienze e dalla propria passione (che in definitiva sono il sale delle infinite discussioni su questi forum...); certamente il confronto tra una Polo e una Panda penultimo tipo rischia comunque di non essere equilibrato, target, costi e tipologia di auto parecchio distanti.
La piccola Fiat sorprende però chi proviene da altri prodotti della stessa categoria (Io stesso vengo da una Matiz sx Energy 1000 del 2007, che consumava quasi come la mia Giulietta da 170 cv, e ti posso assicurare che, rispetto alla piccola americana (o meglio....coreana) la Panda si è dimostrata ben altra cosa!)
Vabbè....ancora saluti cordiali
Tutto chiarito,mi fa piacere. La matiz ce l'ha mio fratello,non è male,ma niente a paragone con la Panda ,già! Saluti :D
 
Aries.77 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Per favore non entriamo nelle solite diatribe Fiat /Volkswagen.. Ci sono miliardi di post riguardo a queste cose.. :) rimaniamo nel tema.. ;)

Ciao GabrieleLucio.

Certo, certo. Era proprio questo il mio intento, chiarire di cosa stiamo parlando così da non fare partire diatribe non utili.

Per restare in topic invece io il cambio non lo farei. Rimarrei con la Ibiza e proverei a modificare qualcosa nel mio stile di guida per modificare il consumo. Se riuscissi a portare la media da 17,5 a 19 otterresti già del risparmio.

Hai provato per esempio ad usare un rapporto più basso?

Dalla prova di 4r dell'Ibiza si evince che ha dei rapporti "drammaticamente" lunghi. Prova ad usare meno 4°e 5° marcia e di più 3° e 4° e usa la quinta solo per mantenere una velocità già raggiunta.

è possibile che il motore "respiri" molto di più a parità di velocità e che quindi chieda meno gasolio.

Vedi che succede; tentar non nuoce :)

Sí é vero perché probabilmente innesto la marcia successiva troppo presto e allora il motore magari va sotto coppia e quindi consuma più gasolio.. Potrei provare a fare così effettivamente.. Intanto proviamo a vedere se con questo scambio di auto con mio padre lui riesce ad ottenere consumi migliori..
 
Back
Alto