<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sostituire l'auto dopo 5 anni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

sostituire l'auto dopo 5 anni

Hai una moglie che non solo ha evidentemente la disponibilità economica, ma che ti incoraggia nelle tue passioni. Tienitela stretta, RARISSIMA.
 
la cosa aggiuntiva al perchè cambiare dopo 5 anni è quella che così riesci a recuperare un pò della somma spesa per comprarla e lo sfruti per comprare la nuova. facendo passare più anni perdi tutto il capitale speso....giusto?
 
ambiare dopo 5 anni è quella che così riesci a recuperare un pò della somma spesa
non proprio, la maggiore svalutazione si ha proprio nei primi anni.

Cambiare ogni 5 anni e spendere ben oltre il 50% della spesa iniziale o cambiare dopo 10 anni spendendo 80-90% è scuramente favorevole alla seconda soluzione.
 
la cosa aggiuntiva al perchè cambiare dopo 5 anni è quella che così riesci a recuperare un pò della somma spesa per comprarla e lo sfruti per comprare la nuova. facendo passare più anni perdi tutto il capitale speso....giusto?

Si anche io l'ho sempre vista cosi, per dire dell'attuale Duster che ho a GPL ( 17mila euro ), circa 7 mila li ho presi dal precedente usato ;)

Ora vado con la mia per i quattro anni e mi chiedo ( come sempre ) se mi conviene tirare dritto e tenermi l'auto fino a che ce la fà, oppure tra uno o due anni vendere per rientrare di qualche soldo.

In tutto questo comunque dipende pure da quanti problemi l'auto ti da, certo più vai avanti, più l'auto diventa vecchia e più è facile che vai incontro a guasti e quindi costi aggiuntivi.

Io in passato ho tenuto una Ford Focus tdci 100 cv ( prima serie ) per dieci anni, 280mila km percorsi, alla fine l'ho rottamata e quindi ho preso uno sconto per l'auto nuova ( poca roba ), nell'ultimo anno ogni mese stavo dal meccanico ( non scherzo ), mi si è addirittura rotta la pompa dei freni e ho tirato dritto a un incrocio per fortuna senza danni ma con molto spavento.....
 
Sbagliato,
perché se spendi 20000 euro e la tieni 10 anni, l'auto ti è costata 2000 euro all'anno. Se la cambi dopo 5, la stessa auto ti è costata 4000 ogni anno di possedimento. Poi compri un'altra auto e la tieni 5 anni. E' vero che ti danno più soldi per l'auto che dai dentro, ma a conti fatti, tascorsi i 10 anni, ti sarà costato decisamente di più cambiare l'auto anziché tenerla.
 
Dal punto di vista strettamente economico, cambiare auto non "conviene" mai. Se lo fai perchè ne hai voglia e hai i schei, è un altro discorso.
 
Sbagliato,
perché se spendi 20000 euro e la tieni 10 anni, l'auto ti è costata 2000 euro all'anno. Se la cambi dopo 5, la stessa auto ti è costata 4000 ogni anno di possedimento. Poi compri un'altra auto e la tieni 5 anni. E' vero che ti danno più soldi per l'auto che dai dentro, ma a conti fatti, tascorsi i 10 anni, ti sarà costato decisamente di più cambiare l'auto anziché tenerla.

Corretto, ma nel computo totale per par condicio andrebbero calcolate anche altre cose che incidono quando ti tieni un'auto dieci anni :

- Eventuali guasti con relative spese
- Cambio gomme, comprando auto nuova = gomme nuove
- Garanzia su auto nuova che non hai su quella vecchia

Il tuo ragionamento di base è corretto, però per esperienza personale, non trovo una cosi enorme differenza a cambiare auto ogni cinque/sei anni rispetto i dieci anni, anzi nella prima ipotesi faccio meno fatica in quanto ho una capitale base che mi da l'auto da permutare.
 
- Garanzia su auto nuova che non hai su quella vecchia
Senza dubbio, anche se poi ti obbliga alla manutenzione in assistenza ufficiale. Più costosa e non sempre meglio.
Diciamo che più che altro, se ci sono aggiornamenti di sicurezza ne vale sempre la pena. Però se compri un'auto più sicura e migliore ogni 10 anni tiporti un po' più avanti.
 
Back
Alto