<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sostituire l'auto dopo 5 anni | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

sostituire l'auto dopo 5 anni

Queste vengono tenute in conto per la permuta.

Beh non proprio, il concetto che volevo esprimere è che un'auto tra il quinto e il decimo anno ha maggiori possibilità di guasti rispetto i primi cinque anni, il prezzo di permuta viene di solito calcolato in base a delle tabelle, km percorsi, estetica auto etc

Mentre il guasto vero e proprio è frutto anche di casualità e fortuna, insomma è un terno all'otto, tra il quinto e il decimo anno potresti pure avere un guasto da migliaia di euro per dire oppure non averne affatto.

Senza dubbio, anche se poi ti obbliga alla manutenzione in assistenza ufficiale. Più costosa e non sempre meglio.
Diciamo che più che altro, se ci sono aggiornamenti di sicurezza ne vale sempre la pena. Però se compri un'auto più sicura e migliore ogni 10 anni tiporti un po' più avanti.

Veramente no, io ho sempre portato l'auto al meccanico mio di fiducia che alla fine stila una lista dei lavori / controlli fatti in garanzia cosi come previsti dalla casa, è possibile farlo da tempo e lo prevede la legge ( almeno cosi mi risulta ).

Per i guasti devi andare invece alla casa madre ma in garanzia e non paghi nulla :)
 
il concetto che volevo esprimere è che un'auto tra il quinto e il decimo anno ha maggiori possibilità di guasti rispetto i primi cinque anni
sì e no, certi guasti, sopratutto elettronici, ma non solo, a volte capitano con maggior frequenza da seminuove. Per esperienza, ho 2 auto che hanno appena compiuto 10 anni ed una addirittura 22, pochissime sorprese, meno ancora dalla 22nne.
 
Veramente no, io ho sempre portato l'auto al meccanico mio di fiducia che alla fine stila una lista dei lavori / controlli fatti in garanzia cosi come previsti dalla casa, è possibile farlo da tempo e lo prevede la legge ( almeno cosi mi risulta ).
Finchè non ci sono contestazioni, il mio meccanico, scrupolosissimo per materiali e procedure, preferisce fare i tagliandi di base in casa madre per non avere rogne per la garanzia.
 
Non è detto.
Avrei potuto tranquillamente pagare l'auto che ho preso 6 mesi fa in contanti, ma ho preferito fare le rate per motivi che ho già scritto più volte sul forum e non voglio annoiare.

Si, ho letto il tuo caso e ci sta.
Ma parlavo di chi cambia spesso auto, non sta li a farsi menate se conviene o meno, come pagare, ecc...la passione non è razionale, nessuna, figuriamoci quella per l'auto.
 
Corretto, ma nel computo totale per par condicio andrebbero calcolate anche altre cose che incidono quando ti tieni un'auto dieci anni :

- Eventuali guasti con relative spese
- Cambio gomme, comprando auto nuova = gomme nuove
- Garanzia su auto nuova che non hai su quella vecchia

Il tuo ragionamento di base è corretto, però per esperienza personale, non trovo una cosi enorme differenza a cambiare auto ogni cinque/sei anni rispetto i dieci anni, anzi nella prima ipotesi faccio meno fatica in quanto ho una capitale base che mi da l'auto da permutare.

Devi calcolare che l'assicurazione per un'auto nuova è più alta, soprattutto la voce "incendio e furto".
 
Back
Alto