<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Sospetto Covid/Covid - esperienze dei forumisti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il fatto è quegli articoli non mi fiderei a prenderli online a meno che non siano di marchi noti.
Il macchinino per misurare la pressione preso al supermercato aveva uno scarto pauroso rispetto a quello del medico,quello successivo preso in un negozio di articoli sanitari era già più attendibile.


Il fatto e' che....
....E se lo falsificano
??
 
Il fatto è quegli articoli non mi fiderei a prenderli online a meno che non siano di marchi noti.
Il macchinino per misurare la pressione preso al supermercato aveva uno scarto pauroso rispetto a quello del medico,quello successivo preso in un negozio di articoli sanitari era già più attendibile.
mah, non ho notato grandi differenze con quello preso in farmacia. L'ho provato un po' di volte e mi sembra funzionare bene
 
mah, non ho notato grandi differenze con quello preso in farmacia. L'ho provato un po' di volte e mi sembra funzionare bene

Avendone due puoi fare la tara.
Ma quando presi lo sfigmomanometro da polso per mio padre avendone solo uno ci siamo attenuti per mesi a un valore falsato,la pressione misurata dal medico era sempre molto diversa da quella misurata a casa.
Poi ne abbiamo preso uno un po' più valido in un negozio di articoli sanitari.
L'errore è stato prenderlo con compressore integrato invece della pompetta classica per gonfiare il bracciale,consuma molto velocemente le batterie,se fosse stato vecchia maniera,con solo il display elettronico,sarebbe stato molto meglio.
 
Per certe cose, il vecchio continente ha gettato la spugna da tempo: se X ditta cinese ti offre 2000 elettroniche (chip, display e motore) a te che produci misurapressione, e magari ti chiede 300€ ... ecco che tu accetti e ti impegni a realizzare solo l'involucro esterno o ad aggiungere la fascia per il braccio.
È così oramai, e lo abbiamo visto a febb. marzo con le mascherine.
 
Ormai i sensori hanno tutti una precisione inferiore all1% e una accuratezza di 1-2% a seconda dei singoli dispositivi, lo vedo con tanti sensori che usiamo al lavoro o anche tra gli strumenti che ho a casa. L'economicità influisce più che altro sulla durata se ne fai un uso intenso. Ma un saturimetro o sfigmo normali che misurino anche le pulsazioni, per uso normale sono sempre più che sufficienti, inutile cercare soluzioni premium, che spesso hanno funzioni suppletive inutili e inutilizzate nel 99% dei casi. Spesso, come accade per i termometri digitali, l'errore di misura sta più nella modalità di utilizzo che nelle perfomances dello strumento.
 
Per ora nessuna notizia di positività da parte di quel coscritto di mio padre quindi sospiro di sollievo.
In compenso oggi l'ho accompagnato a prelevare al bancomat,il tempo di ritirare la ricevuta mi volto e si stava sfregando gli occhi con le dita della mano che aveva appena usato per digitare il codice segreto sulla tastiera dal bancomat.
L'ho guardato allibito,gli ho fatto notare che ormai è quasi un anno che conviviamo con la pandemia,sarebbe ora di non farsi dire tutte le volte che bisogna disinfettarsi le mani dopo aver toccato in giro.
Lui mi guarda e mi fa "Ma se mi prude...".
:emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm::emoji_face_palm:
Quando si invecchia, ci si rinfanciullisce, dicono :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto