<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sospensioni | Il Forum di Quattroruote

sospensioni

ciao a tutti,avete visto che Qr ha dedicato una sezione relativa alle sospensioni? a proposito del discorso di quelle della golf...che dite? francamente non ho ancora letto ma se qualcuno l'ha gia' fatto,possiamo confrontarci... ;)
 
gallongi ha scritto:
ciao a tutti,avete visto che Qr ha dedicato una sezione relativa alle sospensioni? a proposito del discorso di quelle della golf...che dite? francamente non ho ancora letto ma se qualcuno l'ha gia' fatto,possiamo confrontarci... ;)
immagino che visto le ultime buone nuove, si parte del ponte interconnesso! :D
 
Mauro 65 ha scritto:

numero nuovo,a meta' circa..si parla appunto della notizia della golf che ha acceso discussioni ( io ed altri ne sappiamo qualcosa ;) ) e quindi ci sono tre pagine di articolo con vari schemi,pregi e difetti..leggero' bene appena riesco.. ;)
 
Dice quello che già sostanzialmente si sapeva; ovvero che il multilink è la soluzione più raffinata sia per prestazioni che comfort. Multilink tanto più costoso e raffinato tanto maggiore è il numero di bracci (max 5).
Mentre il ponte torcente insieme all'assale rigido sono i più economici e semplici ma i meno "prestazionali".
 
ho cominciato a leggerlo,spiega in maniera semplice e riassuntiva le cose da notare nelle varie architetture...da quel che ho letto finora la cosa e' piuttosto scontata: il cliente medio non sa o non gl'importa di questa cosa qui; piu' bracci ci sono meglio e' ma costano ,quindi... ;)
 
direi di si..il mac pherson e' il piu' utilizzato (la 147 e la 156 lo avevano al posteriore) ma il quadrilatero e' il piu' raffinato...sulla mia ho quadrilatero davanti e multilink dietro,non credo a 5 bracci pero'... ;)
 
gallongi ha scritto:
ho cominciato a leggerlo,spiega in maniera semplice e riassuntiva le cose da notare nelle varie architetture...da quel che ho letto finora la cosa e' piuttosto scontata: il cliente medio non sa o non gl'importa di questa cosa qui; piu' bracci ci sono meglio e' ma costano ,quindi... ;)

Più che altro non se ne accorge... :? Il rapporto costo/efficacia vale oggi più di quello prezzo/prestazioni. Certe soluzioni effettivamente mostrano i propri vantaggi solo in determinate condizioni e con le velocità che mediamente si desumono dai CdB siamo lontani dal mettere alla frusta certe scelte o dall'accorgersi dei loro limiti.
 
In ogni caso un bel salto indietro per la golf, anche considerando i prezzi che immagino saranno simili alla vecchia 6. Se poi si pensa che, se non sbaglio sia le 2 gemelle coreane che la g10 lo hanno.... non mi sembra una gran trovata.
 
Grattaballe ha scritto:
Più che altro non se ne accorge... :? Il rapporto costo/efficacia vale oggi più di quello prezzo/prestazioni. Certe soluzioni effettivamente mostrano i propri vantaggi solo in determinate condizioni e con le velocità che mediamente si desumono dai CdB siamo lontani dal mettere alla frusta certe scelte o dall'accorgersi dei loro limiti.

ovvio e al marketing lo sanno come spiegano nell'articolo...metti un ponte,risparmi soldi,e la gente non s'accorge dell'inghippo...utenti medi,non appassionati... ;)
 
husky71 ha scritto:
In ogni caso un bel salto indietro per la golf, anche considerando i prezzi che immagino saranno simili alla vecchia 6. Se poi si pensa che, se non sbaglio sia le 2 gemelle coreane che la g10 lo hanno.... non mi sembra una gran trovata.

non e' una gran trovata,tanto piu' che di sti tempi tantissima gente scegliera' la 1.6 tdi che tra l'altro dovrebbe avere 110cv,numero commercialmente giusto...e gireranno con le sospensioni della polo,in alcuni casi senza saperlo..soldi rispamiati,soldi guadagnati..certo non i miei,se golf dev'essere ,golf 2.0 tdi con bracci multipli.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Più che altro non se ne accorge... :? Il rapporto costo/efficacia vale oggi più di quello prezzo/prestazioni. Certe soluzioni effettivamente mostrano i propri vantaggi solo in determinate condizioni e con le velocità che mediamente si desumono dai CdB siamo lontani dal mettere alla frusta certe scelte o dall'accorgersi dei loro limiti.

ovvio e al marketing lo sanno come spiegano nell'articolo...metti un ponte,risparmi soldi,e la gente non s'accorge dell'inghippo...utenti medi,non appassionati... ;)

Non voglio passare per presuntuoso ma credo che loro sappiano meglio di te e di me quanti sono i primi e quanti i secondi e cosa preferiscono e comprano. Oltretutto le gamme si stanno espandendo e con un pò di pazienza si trova l'auto giusta per chiunque. Basta non esagerare con le pretese...
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao a tutti,avete visto che Qr ha dedicato una sezione relativa alle sospensioni? a proposito del discorso di quelle della golf...che dite? francamente non ho ancora letto ma se qualcuno l'ha gia' fatto,possiamo confrontarci... ;)
immagino che visto le ultime buone nuove, si parte del ponte interconnesso! :D

ovvio... l'articolo mi sembra che sia stato scritto da un certo furetto.... dev'essere uno nuovo.. :( :(
 
Back
Alto