secondo me il Q2 non viene montato per due questioni:
-interfaccia col cambio GM che monta la 159 che NON è di proprietà Fiat
-aumento consumi
-interfaccia col cambio GM che monta la 159 che NON è di proprietà Fiat
-aumento consumi
Purtroppo non l'hanno mai pensato per le benzina...secondo me 147 GTA sarebbe stato tutto un altro discorso con il Q2, pensa alla prova di Jeremy Clarkson su Top Gear, sarebbe stata un'altra storia!!!BelliCapelli3 ha scritto:La 147 con l'ottimo Q2 avrà comportamento equiparabile a Focus RS e Megane che, altrettanto, adottano l'autobloccante.
BelliCapelli3 ha scritto:Il fatto è che il paragone non è tanto agevole, visto che la 147 lo monta solo in accoppiata al turbodiesel, mentre qui sono state portate ad esempio due sportive a benzina.
Il Q2 meccanico non arriverà su C-Evo anche perché un differenziale autobloccante su queste sospensioni ha delle ripercussioni sul volante.BelliCapelli3 ha scritto:Ma dubito che il Q2 meccanico verrà portato sulla Milano, che monterà semplici Mac, quando è stato negato anche a 159 e Brera. Sulla trazione integrale non ho letto nulla. Hai qualche link preciso?
patrikspi ha scritto:**************************************************************
BelliCapelli3 wrote:
Ciao GenLee! Io credo che nessuno, su un'auto nuova, possa più utilizzare uno sterzo puramente idraulico, come quello della 159, per una questione di consumi ed emissioni ( lavora e consuma cv anche quando non è in uso ). Purtroppo lo sterzo idraulico puro lo ha abbandonato anche BMW su tutta la gamma, tranne che sulle motorizzazzioni e versioni più sportive ( 335 -535 - M ecc... ).
Casomai si poteva adottare uno sterzo elettroidraulico: ovvero una pompa elettrica che alimenta un circuito idraulico. Questo è quello che fa BMW su tutte le vetture normali, ed anche le altre case che abbiano un minimo di ambizione a livello di feeling di guida.
Fiat, come sempre, non solo per sè, ma anche per Alfa e Lancia, ha scelto il peggio del peggio, al pari dei generalisti più spinti: uno sterzo elettrico puro, attivato cioè da un motorino elettrico passo - passo. Poi ci accoppia anche il manettino - o DNA - e lo vende come "sportivo", perchè si può indurire con un interruttore.
****************************
Salve a tutti!
Avete informazioni su come funzioni uno sterzo sterzo puramente idraulico, ad esempio come quello della 159 oppure BMW 335,etc ..?
Qualcuno ha il circuito idraulico? Ho cercato in rete ma non trovo nulla. Anche consigli su libri da leggere ...Tante grazie.
Ho ancora difficoltà a capire il fuzionamento ... Mi chiedo, se uno sterzo è puramente idraulico (come i trattori) allora dovrebbe funzionare anche a motore spento, oppure no? I trattori non funzionano a motore spento -> hanno bisogno di elettricità .... e allora perche si chiamano idraulici puri ... aiuto! Grazie
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa