<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sospensioni auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sospensioni auto

leolito ha scritto:
[
Beh, dato che non le vedo nel tuo 'radar' di scelta (BMW 1er, V50, Subaru) non m'interessa ... :lol:
Hai aperto un post per parlare dell'auto che vuoi scegliere oppure per protestare sulla disponibilita' di certi optional scelti da pochi che fanno coi loro soldi quello che vogliono? :D

solamente perchè ho risposto a ciò, allora io che mi devo sentir guida del guidar sicuro o meno

leolito ha scritto:
Senza offesa, ma la componentistica buttata cosi' a caso dice poco e niente.
E' l'insieme, l'equilibrio, che ha una buona auto.
pargolone ha scritto:
non sono d'accordo, che ne pensi tu di una matiz o ancora peggio con sedili in pelle riscaldati, navigatore satellitare, frigo bar e cruise controll ?
 
kaponord ha scritto:
Spesso leggo di questi post e mi nasce una domanda spontanea. Guidando con buon senso è così importante sapere che tipo di assetto ha la macchina? Io ho oltre 30 di guida alle spalle e non ricordo particolari manovre di emergenza che ho dovuto fare. Per sollecitare e mettere in crisi una vettura stradale, che tipo di guida si adotta? Come viene considerata l'automobile, un mezzo di trasporto o una terapia per scaricare le frustrazioni?

Quoto e straquoto... io nell'ultima settimana mi son fatto ben 800kilometri con la giulietta .. ho fatto autostrada , statali, tornanti e son uscito indenne da tutte queste condizioni "pericolosissime"... Forse perchè oltre all'automobile ci vuole il cervello ???

Ragazzi un piccolo consiglio... compratevi l'auto che vi piace di più ... e chissenefrega del Mp QA lo 0-100kmh ecc. ecc.

Siamo sul forum di 4R non su un forum di F1 ...
 
kaponord ha scritto:
Spesso leggo di questi post e mi nasce una domanda spontanea. Guidando con buon senso è così importante sapere che tipo di assetto ha la macchina? Io ho oltre 30 di guida alle spalle e non ricordo particolari manovre di emergenza che ho dovuto fare. Per sollecitare e mettere in crisi una vettura stradale, che tipo di guida si adotta? Come viene considerata l'automobile, un mezzo di trasporto o una terapia per scaricare le frustrazioni?

Certo che e' importante.
Un'auto migliore ha margini di sicurezza piu' ampi.
E per mettere in crisi una vettura stradale bastano i 50 all'ora e la situazione giusta (o sbagliata, dipende dal punto di vista).
Margini piu' alti significa poter affrontare la stessa situazione con piu' facilita'.
 
marione66 ha scritto:
kaponord ha scritto:
Spesso leggo di questi post e mi nasce una domanda spontanea. Guidando con buon senso è così importante sapere che tipo di assetto ha la macchina? Io ho oltre 30 di guida alle spalle e non ricordo particolari manovre di emergenza che ho dovuto fare. Per sollecitare e mettere in crisi una vettura stradale, che tipo di guida si adotta? Come viene considerata l'automobile, un mezzo di trasporto o una terapia per scaricare le frustrazioni?

Quoto e straquoto... io nell'ultima settimana mi son fatto ben 800kilometri con la giulietta .. ho fatto autostrada , statali, tornanti e son uscito indenne da tutte queste condizioni "pericolosissime"... Forse perchè oltre all'automobile ci vuole il cervello ???

Ragazzi un piccolo consiglio... compratevi l'auto che vi piace di più ... e chissenefrega del Mp QA lo 0-100kmh ecc. ecc.

Siamo sul forum di 4R non su un forum di F1 ...

E infatti nessuno ha parlato di 0-100: e' una questione di assetto, guidabilita', progressivita' del mezzo e capacita' di comunicare l'approssimarsi del limite.
Oggi purtroppo il mercato e' invaso da auto totalmente filtrate, magari con limiti elevati, ma che non comunicano minimamente l'approssimarsi del limite.
E basta davvero poco per raggiungerlo, specie in certe condizioni.
Quindi, un'auto con buone doti stradali e' il primo passo per la sicurezza (partendo dal presupposto che uno sappia guidare decentemente, ovvio).
 
99octane ha scritto:
E infatti nessuno ha parlato di 0-100: e' una questione di assetto, guidabilita', progressivita' del mezzo e capacita' di comunicare l'approssimarsi del limite.
Oggi purtroppo il mercato e' invaso da auto totalmente filtrate, magari con limiti elevati, ma che non comunicano minimamente l'approssimarsi del limite.
E basta davvero poco per raggiungerlo, specie in certe condizioni.
Quindi, un'auto con buone doti stradali e' il primo passo per la sicurezza (partendo dal presupposto che uno sappia guidare decentemente, ovvio).
Esatto quello che cercavo di dire io... nella guida di tutti i giorni le automobili di oggi e con il codice della strada attuale sono da considerarsi sicure a prescindere dalle sopsensioni ... per fortuna le auto di oggi sono "filtrate" altrimenti mia moglie riuscirebbe a tamponare anche nel deserto del sahara.. :D
 
marione66 ha scritto:
Quoto e straquoto... io nell'ultima settimana mi son fatto ben 800kilometri con la giulietta .. ho fatto autostrada , statali, tornanti e son uscito indenne da tutte queste condizioni "pericolosissime"... Forse perchè oltre all'automobile ci vuole il cervello ???

Ragazzi un piccolo consiglio... compratevi l'auto che vi piace di più ... e chissenefrega del Mp QA lo 0-100kmh ecc. ecc.

Siamo sul forum di 4R non su un forum di F1 ...

bhe hai scoperto l'acqua calda.
Anni fa ero in autostrada sui 170 con una primera penultimo modello, stavo in corsia di sorpasso e un testa di minchia si ci butta cosi con io che passavo, non vi dico come mi sono incazzato... gli ho fatto corna, ditalini... se scendavamo lo prendevo a sberle. Non è successo nulla, chissà forse per soloa fortuna o per via di una buona auto.
 
Io l'impresa la lascere perdere!

pargolone ha scritto:
tra una giulietta, bmw serie1, una impreza o una volvo s40 quali sono migliori ?

Ho notato che nelle versioni confort e sport dynamic dell'impreza vengono citate queste sospensioni:

Sospensioni anteriori Mc Pherson

Sospensioni posteriori schema a doppio braccio oscillante trasversale

mentre nella versione xv trend non è citato nulla.

Io sono un tipo che prima pensa al motore e alle sospensioni con la conseguente tenuta di strada e dopo a tutte quelle cazzate (che manco mi interessano e ne farei a meno) su navigatori, sedili in pelle, videocamera per parcheggiare, sensori posteggio, cruise control, cambio automatico (bleah) e bla bla mi interessano poco e nulla.
 
Io invece avrò oltre 3 anni di rate e 30.000 euro sulle spalle e in generale non compro nulla a scatola chiusa
Esempio stupidissimo

pargolone ha scritto:
marione66 ha scritto:
Quoto e straquoto... io nell'ultima settimana mi son fatto ben 800kilometri con la giulietta .. ho fatto autostrada , statali, tornanti e son uscito indenne da tutte queste condizioni "pericolosissime"... Forse perchè oltre all'automobile ci vuole il cervello ???

Ragazzi un piccolo consiglio... compratevi l'auto che vi piace di più ... e chissenefrega del Mp QA lo 0-100kmh ecc. ecc.

Siamo sul forum di 4R non su un forum di F1 ...

bhe hai scoperto l'acqua calda.
Anni fa ero in autostrada sui 170 con una primera penultimo modello, stavo in corsia di sorpasso e un testa di minchia si ci butta cosi con io che passavo, non vi dico come mi sono incazzato... gli ho fatto corna, ditalini... se scendavamo lo prendevo a sberle. Non è successo nulla, chissà forse per soloa fortuna o per via di una buona auto.

Le espressioni usate ed i concetti espressi ti qualificano oltre ogni ragionevole dubbio. Sei la conferma vivente di quello che ho scritto.

Ritengo gli esempi sull' ascoltare musica con un buon HI-FI o utilizzare un computer performante poco calzanti all'occasione, poiché entrambi non mettono a repentaglio la sicurezza. Si può comprare la migliore delle auto, ma comunque verrà venduta senza l'optional del cervello. Più che al mezzo la capacità di comunicare il limite dovrebbe essere lasciato all'uomo. In questo modo a 50 km orari difficilmente un auto andrebbe in crisi. Ritengo che le auto oggi costruite, se utilizzate secondo buon senso siano buone auto, senza di quello non esiste niente di sicuro. Poi nella vita l'incidente - nell'accezione pura del termine - può sempre accadere. Come l'auto recentemente caduta in mare durante lo sbarco dal traghetto.
 
ma se omettevo le parti in grassetto cosa avresti scritto invece ? poi cosa c'entra l'incazzarsi quando qualcuno mette a repentaglio la tua vita, tu cosa fai sorridi ?

dirai "ah vabbè può capitare di dormire alla guida di un'auto in autostrada"

kaponord ha scritto:
Poi nella vita l'incidente - nell'accezione pura del termine - può sempre accadere. Come l'auto recentemente caduta in mare durante lo sbarco dal traghetto.

ma bravo, complimenti
 
Back
Alto