si esatto.FurettoS ha scritto:reFORESTERation ha scritto:FurettoS ha scritto:reFORESTERation ha scritto:gallongi ha scritto:si,limitiamoci all tecnica...cmq nonstante gli O.T.di tutti ,mi sono tolto i dubbi che avevo sull'a3 e sulla golf..e la G10 e' un'ottima outsider,anche se come rivale della A3 metto la serie 1 su tutte perche' e' davvero una proposta divers dal solito....
be la serie 1 è altra cosa, anche rispetto alla a3 imho.
é più raffinata e ricercata, basta vedere la disposizione dei pesi, la trazione, la sospensione posteriore che è un 5 bracci puro mi pare, insomma è una serie 3 accorciata, e lo è per davvero.
auto molto valida.
ooohh mo basta co sti compimenti ai crucchi eh!!
non vi è bisogno mica che di tanto in tanto devo ricordare parole tipo, boxer, TI simmetrica, ML +QA, pesi contenuti, baricentro basso..vero???
Il problema delle Jap come Subaru o Mitsu è che al pari dell'impegno tecnico profuso per dare prodotti di indubbia qualità non ne segue uno per il lato stilistico generale, per la modularità dell'offerta, per dotazioni.
I giapponesi sono sotto certi aspetti i tedeschi asiatici.
Nissan e Toyota si sono "ammorbidite" europizzandosi, passami il termine, Honda ancora non sembra aver capito ma in parte questo dipende anche dal forte influsso americano.
Alla fine in pratica puoi montare anche un autosterzante al posteriore con un quadrilatero con una sublimazione tecnica ma se alla fine l'auto non manifesta appel rimane un pò fine a se stesso ed è un vero peccato.
esistono un paio di giappo come dici te, una ha proprio 4 QA, ML veri, ed autosterzanti, si chiama infiniti FX
invece quella europeizzata al massimo, sta arrfivando, si chiama Mazda 6! dico solo un paio di numeri, ok? 4,85m, cx 0,26, peso 1495 kg..
banzaaaaaiiiiii![]()
Si reFORESTERation ma parliamo di una vettura che ruota nella galassia della A6 e serie 5, non è impresa facile ma soprattutto segmenti molto ristretti.
La gamma più bassa non ha grandi evoluzioni e non mi spiego perchè le Jap da questo orecchio non ci sentono.![]()