<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sospensioni A3 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

sospensioni A3

reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
si si,sono quelle...diciamo che e' un'evoluzione come abbiamo detto del ponte torcente,nel senso che sono presenti leve che regolano campanatura e convergenza ,che e' quello che poi' fa un multilink "canonico"da almeno 3 leve... ;) quindi 4r,non e' che dice un'altra cosa,e' un multilink particolare,non propriamente detto magari,ma che svolge la funzione per cui e' costruito...
Esattamente.
Ecco perché io considererei un ML vero almeno un 4,5 braccia.
Comunque si, alla fine abbiamo passato il termine ML su quelli della Focus, anche se meglio realizzati.

infatti,ddal prova di Qr anche per la focus non si puo' parlare di ML propriamente detto ( e lo dicono anche i giornalisti del caso) pero' e' quantomeno una sorta di "scalino" in piu' rispetto a questo ad esempio:
Be' questo è un classico, quello che montano i nostri orinali franzosi

esatto e non solo ( fiat 500):

Attached files /attachments/1395436=16014-11cdpfr[1].jpg
 
reFORESTERation ha scritto:
Io resto convinto che sia il pianale che è buono, hanno fatto un buon lavoro.
Ripeto aspettiamo la dart per valutare

assolutamente si....la dart sara' buona,partendo da li...e' tutto il resto che...cioe' se e' fatta con gli standard qualitativi americani.siamo a posto :?
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Io resto convinto che sia il pianale che è buono, hanno fatto un buon lavoro.
Ripeto aspettiamo la dart per valutare

assolutamente si....la dart sara' buona,partendo da li...e' tutto il resto che...cioe' se e' fatta con gli standard qualitativi americani.siamo a posto :?

Questo è un altro discorso
 
si,limitiamoci all tecnica...cmq nonstante gli O.T.di tutti ,mi sono tolto i dubbi che avevo sull'a3 e sulla golf.. ;) e la G10 e' un'ottima outsider,anche se come rivale della A3 metto la serie 1 su tutte perche' e' davvero una proposta divers dal solito....
 
gallongi ha scritto:
si,limitiamoci all tecnica...cmq nonstante gli O.T.di tutti ,mi sono tolto i dubbi che avevo sull'a3 e sulla golf.. ;) e la G10 e' un'ottima outsider,anche se come rivale della A3 metto la serie 1 su tutte perche' e' davvero una proposta divers dal solito....

be la serie 1 è altra cosa, anche rispetto alla a3 imho.
é più raffinata e ricercata, basta vedere la disposizione dei pesi, la trazione, la sospensione posteriore che è un 5 bracci puro mi pare, insomma è una serie 3 accorciata, e lo è per davvero.
auto molto valida.
ooohh mo basta co sti compimenti ai crucchi eh!!
non vi è bisogno mica che di tanto in tanto devo ricordare parole tipo, boxer, TI simmetrica, ML +QA, pesi contenuti, baricentro basso..vero???
 
reFORESTERation ha scritto:
be la serie 1 è altra cosa, anche rispetto alla a3 imho.
é più raffinata e ricercata, basta vedere la disposizione dei pesi, la trazione, la sospensione posteriore che è un 5 bracci puro mi pare, insomma è una serie 3 accorciata, e lo è per davvero.
auto molto valida.
ooohh mo basta co sti compimenti ai crucchi eh!!
non vi è bisogno mica che di tanto in tanto devo ricordare parole tipo, boxer, TI simmetrica, ML +QA, pesi contenuti, baricentro basso..vero???

bah,lo sappiamo lo sappiamo...pero' ci vuole anche altro,se no che si sta a fare sul forum di qr? le auto sono tante,basta saper valutare..qui si parla di auto serie,non abbiamo mica colloquiato di sandero e tata aria no? ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
be la serie 1 è altra cosa, anche rispetto alla a3 imho.
é più raffinata e ricercata, basta vedere la disposizione dei pesi, la trazione, la sospensione posteriore che è un 5 bracci puro mi pare, insomma è una serie 3 accorciata, e lo è per davvero.
auto molto valida.
ooohh mo basta co sti compimenti ai crucchi eh!!
non vi è bisogno mica che di tanto in tanto devo ricordare parole tipo, boxer, TI simmetrica, ML +QA, pesi contenuti, baricentro basso..vero???

bah,lo sappiamo lo sappiamo...pero' ci vuole anche altro,se no che si sta a fare sul forum di qr? le auto sono tante,basta saper valutare..qui si parla di auto serie,non abbiamo mica colloquiato di sandero e tata aria no? ;)

no no chiaro..però ogni tanto divento troppo serioso, anzi buono, mi partono i commenti a sproposito appunto! :D :D
è bene ricordare di tanto in tanto che sono e restano otuaw :D :D :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
[
Ecco perché io considererei un ML vero almeno un 4,5 braccia.
Comunque si, alla fine abbiamo passato il termine ML su quelli della Focus, anche se meglio realizzati.
Per essere precisi precisi, la denominazione MULTILINK è stata coniata (e forse brevettata, dovrei verificare) da Mercedes quando la introdusse sulla 190 (e seguenti, a partire dalla W124) e si riferisce esclusivamente ad uno schema a 5 braccetti. Con il tempo l'accezione è stata estesa, sia dalle case che dalla stampa, ad altri schemi di sospensione posteriore a ruote indipendenti con almeno 3 braccetti, ma se rimaniamo alla definizione originaria, nessuna delle attuali segmento C con sospensioni posteriori indipendenti (quindi Giulietta, Golf, Focus, Ceed...)adotta un multilink.

Ah, ho letto che sostenevi come la Giulietta adotti uno schema interconnesso... No, le uniche interconnessioni sono date dalla barra antirollio, che però ha funzione di molleggio e non strutturale quindi non interviene nella guida della ruota. Il pezzo in blu al centro è il telaietto ausiliario di supporto, ed è una massa sospesa.

Attached files /attachments/1395509=16015-g10sosp.jpg
 
@reforesteration..

si,si vede il quadrilatero ;) e' quello che si vede sempre cercando immagini di qua e di la'.,pero' viene definita ML dai piu..come mai? forse intendono l'architettura indipendente...
 
Back
Alto