<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sorpresa! A gennaio è aumentata la produzione del settore automotive in Italia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sorpresa! A gennaio è aumentata la produzione del settore automotive in Italia

l'altro giorno son finito per l'ennesima volta alla renault, mentre aspettavo ho buttato un occhio nel parcheggio.
l'usato era inesistente.
auto nuove da vendere, non ne hanno, e quelle usate, dove prima c'erano penso 30 o 40 autovetture, ne ho contate 10, e 3 avevano il cartello con scritto "venduta"

Ormai il nuovo è utopia e l'usato è un bene di lusso...........
 
l'altro giorno son finito per l'ennesima volta alla renault, mentre aspettavo ho buttato un occhio nel parcheggio.
l'usato era inesistente.
auto nuove da vendere, non ne hanno, e quelle usate, dove prima c'erano penso 30 o 40 autovetture, ne ho contate 10, e 3 avevano il cartello con scritto "venduta"


Mica per niente ci sono tante inserzioni
di Concessionarie, un po' su tutto il territorio, sullo stile di
" Noi compriamo auto...."
 
Da me e proprio il concetto di potersi permettere un auto che è diverso, molti ignorano proprio quanto possa costare in un anno un auto, e fermano le loro valutazioni a "quanto fa al litro" ...
E tanti di questi, probabilmente è purtroppo, un auto non potrebbero permettersela ...
Ma queste formule per i privati che non scaricano nulla servono proprio per farti avere ciò che non potresti, non c'è solo leasing e nlt ma anche finanziamenti con maxi rata finale, alla fine conta quanto ti viene al mese.
Giusto qualche settimana fa mi diceva un amico di una concessionaria che molti pretendono una maxi rata enorme per pagare meno la rata, cosa poco fattibile perchè ad esempio su 40.000€ non può esserci una maxi rata di 30.000€
Poi ci sono sempre stati quelli che pur di avere il macchinone mangiavano pane e insalata tutte le sere.
 
Ma queste formule per i privati che non scaricano nulla servono proprio per farti avere ciò che non potresti, non c'è solo leasing e nlt ma anche finanziamenti con maxi rata finale, alla fine conta quanto ti viene al mese.
Giusto qualche settimana fa mi diceva un amico di una concessionaria che molti pretendono una maxi rata enorme per pagare meno la rata, cosa poco fattibile perchè ad esempio su 40.000€ non può esserci una maxi rata di 30.000€
Poi ci sono sempre stati quelli che pur di avere il macchinone mangiavano pane e insalata tutte le sere.

Però se poi non puoi pagare la maxirata, dopo 3 o 4 anni ti ritrovi con un pugno di mosce in mano. Senza nulla praticamente, e devi ripartire da zero, magari comprando una Panda........

Secondo me il pagamento rateale con maxirata potrebbe convenire se, per esempio, hai 20.000 euro da parte (valore della macchina da comprare). Ne spendi 5.000 di acconto, poi paghi le rate, poi ne spendi 10.000 per chiudere e alla fine ti restano 5.000 euro. Così può convenire. Non spendi 20.000 euro subito, ma 5.000 subito e 10.000 dopo 3-4 anni. Ovviamente devi avere il reddito per pagare "comodamente" le rate.
 
Ultima modifica:
Però se poi non puoi pagare la maxirata, dopo 3 o 4 anni ti ritrovi con un pugno di mosce in mano. Senza nulla praticamente, e devi ripartire da zero, magari comprando una Panda........
No non funziona così, nel senso che al momento della maxi rata tu non la riscatti e la cambi, in questo modo è come se fosse una specie di noleggio solo che l'auto è tua e volendo puoi venderla e farci un profitto (per esempio dopo 4 anni la maxi rata è di 10.000€ e tu riesci a venderla per fatti tuoi a 11.000€ i 10.000€ li dai per riscattare l'auto visto che non la dai più dentro, i 1.000€ sono tuoi).
Il gioco è proprio quello di avere la macchina nuova ogni 3/4 anni.
 
per esempio dopo 4 anni la maxi rata è di 10.000€ e tu riesci a venderla per fatti tuoi a 11.000€ i 10.000€ li dai per riscattare l'auto visto che non la dai più dentro, i 1.000€ sono tuoi

Esatto, è proprio quello che ho detto io. Se ritorni la macchina alla concessionaria (o se la vendi per saldare il conce) ti ritrovi ad andar bene con 1.000 euro (ma anche con zero) ed è quella la cifra che ti ritrovi per comprare un'altra auto.

Se invece la tieni, o ti rifinanzi per 10.000 euro e la finisci di pagare o devi avere i 10.000 euro per saldarla.
 
Ma queste formule per i privati che non scaricano nulla servono proprio per farti avere ciò che non potresti, non c'è solo leasing e nlt ma anche finanziamenti con maxi rata finale, alla fine conta quanto ti viene al mese.
Giusto qualche settimana fa mi diceva un amico di una concessionaria che molti pretendono una maxi rata enorme per pagare meno la rata, cosa poco fattibile perchè ad esempio su 40.000€ non può esserci una maxi rata di 30.000€
Poi ci sono sempre stati quelli che pur di avere il macchinone mangiavano pane e insalata tutte le sere.

Non posso dirti che hai torto anzi stai facendo un wuadro esatto della situazione, ma ci sono diversi però ...

Ci sono persone che a furia di rinegoziare, accorpare, ... i finanziamenti, si sono inguaiati per altri 20 anni da oggi.
Questa storia di prendere a rate per permettersi quello che non si può, ha solo un epilogo possibile, e non sarà buono.

Sarò fortunato, non lo so, probabilmente si, ma fino ad ora ho acquistato solo quello che potevo permettermi, anzi sicuramente ho anche il braccino corto.

Sarà che da libero professionista avendo entrate a scadenze irregolari e praticamente non prevedibili, mi sono abituato a far conto solo sulle risorse disponibili e mai su quelle presunte.
 
Però se poi non puoi pagare la maxirata, dopo 3 o 4 anni ti ritrovi con un pugno di mosce in mano. Senza nulla praticamente, e devi ripartire da zero, magari comprando una Panda........

Secondo me il pagamento rateale con maxirata potrebbe convenire se, per esempio, hai 20.000 euro da parte (valore della macchina da comprare). Ne spendi 5.000 di acconto, poi paghi le rate, poi ne spendi 10.000 per chiudere e alla fine ti restano 5.000 euro. Così può convenire. Non spendi 20.000 euro subito, ma 5.000 subito e 10.000 dopo 3-4 anni. Ovviamente devi avere il reddito per pagare "comodamente" le rate.

I pagamenti rateali non convengono mai, vi si dovrebbe ricorrere solo in caso di necessità, ossia in caso di acquisto INDISPENSABILE quando non si hanno sufficienti risorse.

Il ricorso al credito al consumo pet potersi permettete dei lussi (intesi come beni non strettamente necessari), probabilmente è una vera e propria pandemia economica molto più grave di quella medica che stiamo affrontando
 
Una cosa è certa. Se ti propongono finanziamenti con o senza maxirata e per prenderti, ti fanno pure sconti, lo fanno per guadagnarci, non per farti un favore. Poi se uno vuole illudersi di poter vivere al di sopra delle proprie possibilità, auguri!
 
Esatto, è proprio quello che ho detto io. Se ritorni la macchina alla concessionaria (o se la vendi per saldare il conce) ti ritrovi ad andar bene con 1.000 euro (ma anche con zero) ed è quella la cifra che ti ritrovi per comprare un'altra auto.

Se invece la tieni, o ti rifinanzi per 10.000 euro e la finisci di pagare o devi avere i 10.000 euro per saldarla.


Ma
Per me almeno....
....Lo facessi, e' per evitare di dovermi prendere la scocciatura di dovermi rivendere l' auto in questione da solo
 
Una cosa è certa. Se ti propongono finanziamenti con o senza maxirata e per prenderti, ti fanno pure sconti, lo fanno per guadagnarci, non per farti un favore. Poi se uno vuole illudersi di poter vivere al di sopra delle proprie possibilità, auguri!


Ma neanche " troppo " sotto....
Sed:
" Cum grano salis "
Ricordo mio padre:
" Quando vado in pensione....."
Poi un disturbino qui, uno la'....
Piu' lontano,
dopo i 60 anni compiuti,
di farsi 2/3 mesi a Cles non e' andato.

E gli piaceva viaggiare
 
Ultima modifica:
I pagamenti rateali non convengono mai, vi si dovrebbe ricorrere solo in caso di necessità, ossia in caso di acquisto INDISPENSABILE quando non si hanno sufficienti risorse.

Il ricorso al credito al consumo pet potersi permettete dei lussi (intesi come beni non strettamente necessari), probabilmente è una vera e propria pandemia economica molto più grave di quella medica che stiamo affrontando

Siamo un po' OT, ma ti posso dire che ho provato entrambe le soluzioni, a seconda dei periodi, e mi sono trovato bene in entrambi i casi.
Per esempio, negli anni '80 ho comprato due Y10 (nuove) per mia moglie, a rate, una nel 1986 e una nel 1989. Non avevo la possibilità di pagarle in contanti, quindi ho dato un piccolo acconto e il resto a rate, con qualche sacrificio, certamente, ma non me ne pento perchè appunto la mia prima moglie è deceduta a 40 anni nel 1999, e sono contento di averle fatto passare qualche capriccio quando era in vita, tra cui qualche viaggio e anche qualche vetturetta che le piaceva (e anche una bella casa, col mutuo....).

Peraltro hai ragione tu sul fatto che chi ha un (buon) stipendio fisso è più portato a fare pagamenti rateali rispetto a un piccolo imprenditore o un professionista.
 
Ultima modifica:
Ho fatto finanziamenti quando ero giovane e squattrinato, lo stipendio era basso e le spese tante. Ma erano a taeg 0. E dopo sconto sulla merce con finanziaria esterna. Adesso unico debito è il mutuo prima casa, ho chiesto più di quanto indispensabile, il tasso è talmente basso che è minore dei rendimenti.
 
Però dimenticate che non tutti vogliono toccare il proprio capitale per pagare interamente quel determinato bene (poi sicuramente c’è anche tanta gente che preferisce indebitarsi più delle proprie possibilità pur di prendere l’auto X piuttosto che l’auto Y).
Poi come ho già detto provate a comprare in un colpo solo una macchina nuova di un certo valore e poi fatemi sapere se arriva prima la targa o la finanza.
Si potrebbe dire la stessa cosa per la casa, tu vuoi un bene che non potresti permetterti di comprarlo senza fare debiti.
Anni fa la macchina la compravano con le cambiali, adesso ci sono le rate con diverse opzioni, poi ovviamente c’è il tasso d’interesse, sono aziende che devono guadagnare esattamente come il cliente con il suo lavoro.
 
Ultima modifica:
Back
Alto