<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sorpasso in autostrada e uscita repentina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

sorpasso in autostrada e uscita repentina

53AR ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Cos'è 'sta nuova moda di sorpassare, tagliare la corsia e poi uscire ad alta velocità?
Io ho constatato in forte aumento, rispetto a dieci-venti anni fa, il numero di chi, in autostrada, sorpassa sulla destra..

Se non ci fossero i coglio...i che procedono a 90 km/h imperterriti per chilometri, nella corsia centrale, avendo la destra libera, non sarebbe NECESSARIO SUPERARLI a destra, non SORPASSARLI perché se rimani sulla corsia di destra non è un SORPASSO.

E' una manovra che faccio abitualmente, ma credi che gli impediti capiscano che cosa sia successo? NO, non fanno una piega credendo di essere nel giusto :evil:

ritiro immediato della patente a chi viaggia sotto i 90 km/h in autostrada e a chi non sta sulla corsia estrema libera di destra.

e vedrai che si viaggia meglio e non c'è piu necessità di fare la quarta corsia ;)
 
zero c. ha scritto:
53AR ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Cos'è 'sta nuova moda di sorpassare, tagliare la corsia e poi uscire ad alta velocità?
Io ho constatato in forte aumento, rispetto a dieci-venti anni fa, il numero di chi, in autostrada, sorpassa sulla destra..

Se non ci fossero i coglio...i che procedono a 90 km/h imperterriti per chilometri, nella corsia centrale, avendo la destra libera, non sarebbe NECESSARIO SUPERARLI a destra, non SORPASSARLI perché se rimani sulla corsia di destra non è un SORPASSO.

E' una manovra che faccio abitualmente, ma credi che gli impediti capiscano che cosa sia successo? NO, non fanno una piega credendo di essere nel giusto :evil:

ritiro immediato della patente a chi viaggia sotto i 90 km/h in autostrada e a chi non sta sulla corsia estrema libera di destra.

e vedrai che si viaggia meglio e non c'è piu necessità di fare la quarta corsia ;)
Purtoppo il limite minimo mi sa che è 80km/h quindi se non lo alzano....
 
marcoleo63 ha scritto:
sensodrive ha scritto:
Cos'è 'sta nuova moda di sorpassare, tagliare la corsia e poi uscire ad alta velocità?
Io ho constatato in forte aumento, rispetto a dieci-venti anni fa, il numero di chi, in autostrada, sorpassa sulla destra..
Autostrada a 3 corsie, quella centrale murata di stupidi ai 110, sinistra e detra sgombre da cattolica a bologna...mi piazzo a destra, mi faccio cattolica bologna senza cambiare corsia e superando tutti gli stupidi incolonnati a 110 in corsia centrale.

Se è così sono uno di quelli che "sorpassa" a destra, ma senza mai cambiare corsia.
 
zero c. ha scritto:
ritiro immediato della patente a chi viaggia sotto i 90 km/h in autostrada e a chi non sta sulla corsia estrema libera di destra.

e vedrai che si viaggia meglio e non c'è piu necessità di fare la quarta corsia ;)
E chi la ritira la patente? Il tutor? Buahuahauhauhauhauahua :twisted:
 
Occupare la corsia libera di destra a velocità accettabile è impossibile a meno che l' autostrada non sia sgombra per lunghi tratti o avere 600 Nm di coppia per poter uscire e rientrare dal sorpasso di TIR e veicoli lenti in souplesse. Ci ho provato, con tutta la buona volontà. Ho il cruise e vorrei usarlo, per cui viaggio in corsia centrale a 120/130 kmh, osservando chi mi arriva dietro in corsia centrale: se ha campo libero per superarmi a sinistra resto in centrale, altrimenti se sono di ostacolo mi sposto a destra. Ripeto : ho provato a occupare la corsia più libera a destra, ma siccome pochissimi lo fanno, il viaggio diviene uno stress (specie se c'è un pò di traffico) e quindi mi sono adeguato, cercando però di togliermi dai maroni al momento giusto.
 
cti ha scritto:
Occupare la corsia libera di destra a velocità accettabile è impossibile a meno che l' autostrada non sia sgombra per lunghi tratti o avere 600 Nm di coppia per poter uscire e rientrare dal sorpasso di TIR e veicoli lenti in souplesse. Ci ho provato, con tutta la buona volontà. Ho il cruise e vorrei usarlo, per cui viaggio in corsia centrale a 120/130 kmh, osservando chi mi arriva dietro in corsia centrale: se ha campo libero per superarmi a sinistra resto in centrale, altrimenti se sono di ostacolo mi sposto a destra. Ripeto : ho provato a occupare la corsia più libera a destra, ma siccome pochissimi lo fanno, il viaggio diviene uno stress (specie se c'è un pò di traffico) e quindi mi sono adeguato, cercando però di togliermi dai maroni al momento giusto.

Io per quel poco che ci vado in autostrada, la penso come te, nei feriali quando viaggiano i camion o comunque veicoli lenti, è impossibile stare a destra, a meno di adeguarsi ai loro 90-100kmh,
io dico, se il limite è 130 kmh, se in quella di destra ci sono i veicoli lenti,
perchè bisogna obbligare chi va già a velocità codice, a fare un continuo e pericoloso dentro e fuori tra corsia di destra e centrale, perchè c'è il fenomeno di turno che vuole viaggiare a 150-160kmh in quella centrale, quando c'è la terza a sinistra libera?
posso capire chi va a 100-110kmh in quella centrale, ma il povero cristo che vuole rispettare i limiti (e magari non fare gli 8kml) perchè deve essere relegato in mezzo ai tir pericolosi e puzzoLENTI?
 
manuel46 ha scritto:
Io per quel poco che ci vado in autostrada, la penso come te, nei feriali quando viaggiano i camion o comunque veicoli lenti, è impossibile stare a destra, a meno di adeguarsi ai loro 90-100kmh,
io dico, se il limite è 130 kmh, se in quella di destra ci sono i veicoli lenti,
perchè bisogna obbligare chi va già a velocità codice, a fare un continuo e pericoloso dentro e fuori tra corsia di destra e centrale, perchè c'è il fenomeno di turno che vuole viaggiare a 150-160kmh in quella centrale, quando c'è la terza a sinistra libera?
posso capire chi va a 100-110kmh in quella centrale, ma il povero cristo che vuole rispettare i limiti (e magari non fare gli 8kml) perchè deve essere relegato in mezzo ai tir pericolosi e puzzoLENTI?

Infatti...come sicuramente ricorderete c'era una volta la famigerata terza corsia riservata ai "veicoli lenti" (ora presente solo in alcune salite).....comunque penso che alla fine il concetto sia quello di usare un minimo di buon senso per adeguarsi alle condizioni del traffico...non scopro certo l'acqua calda :) !
 
manuel46 ha scritto:
cti ha scritto:
Occupare la corsia libera di destra a velocità accettabile è impossibile a meno che l' autostrada non sia sgombra per lunghi tratti o avere 600 Nm di coppia per poter uscire e rientrare dal sorpasso di TIR e veicoli lenti in souplesse. Ci ho provato, con tutta la buona volontà. Ho il cruise e vorrei usarlo, per cui viaggio in corsia centrale a 120/130 kmh, osservando chi mi arriva dietro in corsia centrale: se ha campo libero per superarmi a sinistra resto in centrale, altrimenti se sono di ostacolo mi sposto a destra. Ripeto : ho provato a occupare la corsia più libera a destra, ma siccome pochissimi lo fanno, il viaggio diviene uno stress (specie se c'è un pò di traffico) e quindi mi sono adeguato, cercando però di togliermi dai maroni al momento giusto.

Io per quel poco che ci vado in autostrada, la penso come te, nei feriali quando viaggiano i camion o comunque veicoli lenti, è impossibile stare a destra, a meno di adeguarsi ai loro 90-100kmh,
io dico, se il limite è 130 kmh, se in quella di destra ci sono i veicoli lenti,
perchè bisogna obbligare chi va già a velocità codice, a fare un continuo e pericoloso dentro e fuori tra corsia di destra e centrale, perchè c'è il fenomeno di turno che vuole viaggiare a 150-160kmh in quella centrale, quando c'è la terza a sinistra libera?
posso capire chi va a 100-110kmh in quella centrale, ma il povero cristo che vuole rispettare i limiti (e magari non fare gli 8kml) perchè deve essere relegato in mezzo ai tir pericolosi e puzzoLENTI?

Se c'è un camion ogni 100 metri no, ma quando ci sono 2-300 metri tra uno e l'altro, visto che fanno i 100km/h ci metteresti 25 o più secondi a raggiungere il camion davanti, quindi sarebbe corretto rientrare.
Ad ogni modo se tu ritieni che sia percioloso fare corsia destra e centrale continuamente non trovi che sia lo stesso per quello che deve fare centrale terza corsia per superare te? Ah ma quello è un fenomeno che corre troppo...
 
manuel46 ha scritto:
cti ha scritto:
Occupare la corsia libera di destra a velocità accettabile è impossibile a meno che l' autostrada non sia sgombra per lunghi tratti o avere 600 Nm di coppia per poter uscire e rientrare dal sorpasso di TIR e veicoli lenti in souplesse. Ci ho provato, con tutta la buona volontà. Ho il cruise e vorrei usarlo, per cui viaggio in corsia centrale a 120/130 kmh, osservando chi mi arriva dietro in corsia centrale: se ha campo libero per superarmi a sinistra resto in centrale, altrimenti se sono di ostacolo mi sposto a destra. Ripeto : ho provato a occupare la corsia più libera a destra, ma siccome pochissimi lo fanno, il viaggio diviene uno stress (specie se c'è un pò di traffico) e quindi mi sono adeguato, cercando però di togliermi dai maroni al momento giusto.

Io per quel poco che ci vado in autostrada, la penso come te, nei feriali quando viaggiano i camion o comunque veicoli lenti, è impossibile stare a destra, a meno di adeguarsi ai loro 90-100kmh,
io dico, se il limite è 130 kmh, se in quella di destra ci sono i veicoli lenti,
perchè bisogna obbligare chi va già a velocità codice, a fare un continuo e pericoloso dentro e fuori tra corsia di destra e centrale, perchè c'è il fenomeno di turno che vuole viaggiare a 150-160kmh in quella centrale, quando c'è la terza a sinistra libera?
posso capire chi va a 100-110kmh in quella centrale, ma il povero cristo che vuole rispettare i limiti (e magari non fare gli 8kml) perchè deve essere relegato in mezzo ai tir pericolosi e puzzoLENTI?
non diciamo (pardòn scriviamo) corbellerie

io faccio un giro del globo all'anno quasi tutto in autostrada e viaggio tranquillamente a 120 di velocità minima (e forse anche qualcosa di più) stando al 75% del tempo in prima corsia, non sento odore di scarico dei camion che hanno lo scarico a sinistra verso la corsia centrale, mi sposto per i sorpassi con l'anticipo necessario e congruente al traffico in essere, tengo un'andatura regolarissima che consente di fare i 5,63cl/km di media annuale effettiva.

supero e non sorpasso i trasgressori che viaggino sulla corsia centrale più lenti di me e sorpasso utilizzando quache volta la terza corsia affrettandomi ma non più di tanto il fenomeno sfanalatore che pretende di avere libera strada per sfrecciare a 180 o più aspetta in coda dietro la mia targa tenendo al massimo i 140

è vero non ho i nobilissimi cdb, cruise control e gps che fanno tanto figo, navigo (pardòn, guido) a vista cercando di evitare chi si fa portare dagli ammennicoli dell'auto tanto inutili e pericolosi

ciao gente da corsia centrale!
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ah ma quello è un fenomeno che corre troppo...
per loro, forse sì, non per il codice, ma loro sono superiori al codice stesso che è fatto solo per gli altri

Ritengo più pericoloso uno che sta in corsia di mezzo a 110km/h, zigzagando magari perchè nel frattempo sta giochicchiando con l'iphone oppure sta amabilmente conversando al telefono rigorosamente senza auricolare senza minimamente guardare gli specchietti nemmeno una volta, oppure (ebbene sì esistono anche questi) leggendo le carte del lavoro o il giornale appoggiato sul volante che uno che fa i 150-160 su un'autostrada scarsamente trafficata, che rallenta per tempo avvicinandosi a chi lo precede mantenendo anche le distanze di sicurezza e aspettando che chi precede termini il sorpasso (del cretino che è in corsia di mezzo a 110). Poi è vero che ci sono anche i padroni della strada che arrivano ti si piazzano dietro a 1 metro con fare prepotente spostandosi a destra e sinistra o peggio sfanalandoti per farti spostare.
I peggiori secondo il mio parere però sono quelli che prendono la corsia di accelerazione per il parcheggio dell'auchan, entrando in autostrada a 70km/h e raggiungendo la velocità di crociera in comodi 7-8km
P.S. io il cruise control lo uso raramente in quanto ritengo che in autostrada tra l'agevolare il sorpasso di quello che è in prima, o attendere che passi (il fenomeno come qualcuno ama definirlo) quello in sorpasso non sia ne sicuro ne "educato" rispetto agli altri mantenere una velocità fissa, quindi lo uso solo quando è deserta
 
Io viaggio in autistrada da una vita, facevo anche 60.000 km all'anno e ora ne faccio "solo" 16-17000.
Anche se vado a 120-130 appena ci sono le condizioni , cioè oltre un centinaio di metri liberi, viaggio in prima corsia e se tutti facessero lo stesso si viaggerebbe molto meglio, senza pericolosissimi "scogli" nella corrente del traffico a turbarne il flusso. Per capirlo basta il buon senso, se proprio non si vuole ficcarsi in testa che pure il codice lo impone.
 
nonnomaio ha scritto:
Io viaggio in autistrada da una vita, facevo anche 60.000 km all'anno e ora ne faccio "solo" 16-17000.
Anche se vado a 120-130 appena ci sono le condizioni , cioè oltre un centinaio di metri liberi, viaggio in prima corsia e se tutti facessero lo stesso si viaggerebbe molto meglio, senza pericolosissimi "scogli" nella corrente del traffico a turbarne il flusso. Per capirlo basta il buon senso, se proprio non si vuole ficcarsi in testa che pure il codice lo impone.
Se si potesse vendere, avrei fatto i miliardi :lol:
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ah ma quello è un fenomeno che corre troppo...
per loro, forse sì, non per il codice, ma loro sono superiori al codice stesso che è fatto solo per gli altri

Ritengo più pericoloso uno che sta in corsia di mezzo a 110km/h, zigzagando magari perchè nel frattempo sta giochicchiando con l'iphone oppure sta amabilmente conversando al telefono rigorosamente senza auricolare senza minimamente guardare gli specchietti nemmeno una volta, oppure (ebbene sì esistono anche questi) leggendo le carte del lavoro o il giornale appoggiato sul volante che uno che fa i 150-160 su un'autostrada scarsamente trafficata, che rallenta per tempo avvicinandosi a chi lo precede mantenendo anche le distanze di sicurezza e aspettando che chi precede termini il sorpasso (del cretino che è in corsia di mezzo a 110). Poi è vero che ci sono anche i padroni della strada che arrivano ti si piazzano dietro a 1 metro con fare prepotente spostandosi a destra e sinistra o peggio sfanalandoti per farti spostare.
I peggiori secondo il mio parere però sono quelli che prendono la corsia di accelerazione per il parcheggio dell'auchan, entrando in autostrada a 70km/h e raggiungendo la velocità di crociera in comodi 7-8km
P.S. io il cruise control lo uso raramente in quanto ritengo che in autostrada tra l'agevolare il sorpasso di quello che è in prima, o attendere che passi (il fenomeno come qualcuno ama definirlo) quello in sorpasso non sia ne sicuro ne "educato" rispetto agli altri mantenere una velocità fissa, quindi lo uso solo quando è deserta
come al solito hai ragione, il pericolo non è in assoluto in un comportamento o in una velocità, ma nel'affrontare la specifica situazione in modo inadeguato o peggio supponente ed è la prima causa di incidenti autostradali
 
biasci ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
Io viaggio in autistrada da una vita, facevo anche 60.000 km all'anno e ora ne faccio "solo" 16-17000.
Anche se vado a 120-130 appena ci sono le condizioni , cioè oltre un centinaio di metri liberi, viaggio in prima corsia e se tutti facessero lo stesso si viaggerebbe molto meglio, senza pericolosissimi "scogli" nella corrente del traffico a turbarne il flusso. Per capirlo basta il buon senso, se proprio non si vuole ficcarsi in testa che pure il codice lo impone.
Se si potesse vendere, avrei fatto i miliardi :lol:
perchè usare il buonsenso se c'è mastercard?
 
Back
Alto