<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sorpassi e marce | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sorpassi e marce

Premesso che NON è assolutamente una critica all'opener che, anzi, ha dimostrato e dimostra tutt'ora molta umiltà nel domandare e grande maturità nonché senso civico. Detto questo sostengo che, a mio parere, iniziare con una vettura di piccola cilindrata probabilmente sarebbe stato migliore. Minor potenza a disposizione ti permette di fare i naturali sbagli/errori di guida che tutti noi abbiamo commesso quando imparavamo, senza temere il peggio (non sempre è detto sia così ma le possibilità di pagarla son minori). Una volta appresi i primi rudimenti della guida, imparando anche a stare in strada se magari s'inizia a guidare la macchina senza aver mai condotto prima uno scooter oppure una moto, si può passare a qualcosa di "più". Cosi la vedo io, senza intenzione di criticare niente e nessuno ribadisco
 
Premesso che NON è assolutamente una critica all'opener che, anzi, ha dimostrato e dimostra tutt'ora molta umiltà nel domandare e grande maturità nonché senso civico. Detto questo sostengo che, a mio parere, iniziare con una vettura di piccola cilindrata probabilmente sarebbe stato migliore. Minor potenza a disposizione ti permette di fare i naturali sbagli/errori di guida che tutti noi abbiamo commesso quando imparavamo, senza temere il peggio (non sempre è detto sia così ma le possibilità di pagarla son minori). Una volta appresi i primi rudimenti della guida, imparando anche a stare in strada se magari s'inizia a guidare la macchina senza aver mai condotto prima uno scooter oppure una moto, si può passare a qualcosa di "più". Cosi la vedo io, senza intenzione di criticare niente e nessuno ribadisco

Si condivido tutto appieno.

Io solo adesso mi sto rendendo conto dell'enorme sbaglio, non ascoltando i consigli ricevuti, che ho commesso. Mettendomi, sin da subito, alla guida, con un' auto idonea secondo la legge, avrei acquisito tutte le nozioni necessarie adesso. Purtroppo, uno, degli sbagli se ne accorge troppo tardi, quando il danno è fatto, adesso bisogna rimediare.
 
Ho la patente da poco più di un anno, tra le auto di famiglia, solitamente uso la più "piccola", la C5 2.2 180cv biturbo. Mi domandavo se durante un sorpasso, anche non arrivando al limitatore, ma a 3000-3500 giri, posso passare ad una marcia superiore oppure devo continuare a tirare fino a quando non lo concludo.
Piccola la C5 Biturbo? Ma siamo sicuri che rispetti i limiti per neopatentati? Avessi avuto gli smambrucchi per quell'auto 10 anni fa.... Con quella si che fai poca fatica rispetto a me.
 
Piccola la C5 Biturbo? Ma siamo sicuri che rispetti i limiti per neopatentati? Avessi avuto gli smambrucchi per quell'auto 10 anni fa.... Con quella si che fai poca fatica rispetto a me.

La definisco piccola, perché è l'unica delle tre auto di famiglia, che è meno potente. Il limite per i neopatentati non lo rispetta, infatti sono stato un anno intero senza guidare, ho aspettato che scadesse. Considera che ho la patente da 1 anno e quasi tre mesi e guido da soli 2mesi e mezzo.
 
La definisco piccola, perché è l'unica delle tre auto di famiglia, che è meno potente. Il limite per i neopatentati non lo rispetta, infatti sono stato un anno intero senza guidare, ho aspettato che scadesse. Considera che ho la patente da 1 anno e quasi tre mesi e guido da soli 2mesi e mezzo.
Io
  1. Invidio che tu ti possa permettere di guidare e mantenere un'auto così grande e potente. Persino l'auto più potente che abbiamo in casa, i miei la consideravano una bara con le ruote. Spero che quella C5 abbia le sospensioni pneumatiche: A che cosa ti serve un SUV se hai un'auto che è capace di scavalcare tranquillamente quegli odiosi dossi artificiali alzando l'assetto.
  2. Già lo dicevo più di 10 anni fa che quella è una legge semi-assurda fatta da persone che non sanno nulla di automobili. Per i politicanti è meglio ascoltare una ragazzina di buona famiglia ma con dei "problemi" piuttosto che degli esperti sull'automobile. :mad:
 
  1. Già lo dicevo più di 10 anni fa che quella è una legge semi-assurda fatta da persone che non sanno nulla di automobili. Per i politicanti è meglio ascoltare una ragazzina di buona famiglia ma con dei "problemi" piuttosto che degli esperti sull'automobile. :mad:
condivido, come postato precedentemente, il giudizio sulla legge ma per questa bischerata la "Gretina" è totalmente innocente
 
L' auto la guido io, ma la mantengono i miei genitori, io studio, quindi vivo con loro. Ha le sospensioni idroattive, secondo me, senza offender nessuno, non ha senso acquistare una c5 con sospensioni metalliche. Le sospensioni sono molto usurate, sono ancora ottime ma non sono più come da nuove, hanno ben 230000km. Hai ragione con queste vai ovunque, per raggiungere la località dove abito bisogna percorrere strade tortuose e accidentate, sono una potenza, non si fermano mai. Mi danno solo fastidio in modalità comfort, a mio parere, sono troppo morbide, cosa che gradisce tanto mio padre, per i lunghi viaggi in autostrada che fa spesso, ma mi da comunque fastidio.
 
L' auto la guido io, ma la mantengono i miei genitori, io studio, quindi vivo con loro. Ha le sospensioni idroattive, secondo me, senza offender nessuno, non ha senso acquistare una c5 con sospensioni metalliche. Le sospensioni sono molto usurate, sono ancora ottime ma non sono più come da nuove, hanno ben 230000km. Hai ragione con queste vai ovunque, per raggiungere la località dove abito bisogna percorrere strade tortuose e accidentate, sono una potenza, non si fermano mai. Mi danno solo fastidio in modalità comfort, a mio parere, sono troppo morbide, cosa che gradisce tanto mio padre, per i lunghi viaggi in autostrada che fa spesso, ma mi da comunque fastidio.
Guidi una gran bella vettura. La C5 è sempre stata una signora auto, fidati! Ma da come scrivi l'apprezzi anche te, si capisce
 
Back
Alto