<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sony System = soldi sprecati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sony System = soldi sprecati

Aggiungo che anche se venduto da rivenditore che si definisce Professionale, non ha nemmeno la garanzia Italiana che prevede 2 anni di assistenza ma solo uno offerto dalla casa madre che sta in cina... Auguri
 
vedi chicco31 , hai ragione...
ma è anche vero che gli altri marchi cosa offrono ?
prezzi sicuramente MOLTO superiori e in quanto ad estetica nessuno si integra così perfettamente come fa quel cineisno...
per questo non ho ancora deciso...
 
leohomer ha scritto:
750,00 ? di listino per un prodotto che non vale proprio.
la qualità audio è buona e forse è l'unico pregio.
la ricezione radio è scarsa nonostante l'RDS e la funzione AF attivata.
il bluetooth non si connette sempre al telefono.
le funzioni sono scarse.
non esiste il tasto "PAUSE" che in modalità radio elimina immodiatamente il suono e in modalità riproduzione (CD - USB - AUX ) metta in pausa il brano con una sola pressione del tasto.
insomma ...sono sempre più intenzionato a montare questo qui

Il mio parere e' che se l'impianto (ottimo) lo trovi all'acquisto va benissimo, ma se lo devi comperare in un secondo momento non ne vale la pena, comunque se lo devi acquistare poi su ebay ne trovi a iosa alla meta della meta del prezzo e sono tutti nuovi.
 
voi trovate strano che non ci sia il tasto pausa.....ma io mi chiedo davvero lo usate veramente ?
Lo stereo è nato esclusivamente per sentire la radio in auto, il tasto pausa secondo me è una funzione inutile e che può portare anche a distrazione, di fatti le radio del futuro verranno quasi tutte create con il minor numero di tasti possibile proprio per evitare problemi di distrazione cause di incidenti.
 
raf88 ha scritto:
voi trovate strano che non ci sia il tasto pausa.....ma io mi chiedo davvero lo usate veramente ?
Lo stereo è nato esclusivamente per sentire la radio in auto, il tasto pausa secondo me è una funzione inutile e che può portare anche a distrazione, di fatti le radio del futuro verranno quasi tutte create con il minor numero di tasti possibile proprio per evitare problemi di distrazione cause di incidenti.

potrebbe non servire se hai il bluetooth attivo (in quel caso la musica si interrompe in automatico per ricevere la chiamata) sennò se non ce l'hai si che è utile, se devo rispondere al telefono come faccio a sentire l'interlocutore con la musica a palla???
 
leohomer ha scritto:
vedi chicco31 , hai ragione...
ma è anche vero che gli altri marchi cosa offrono ?
prezzi sicuramente MOLTO superiori e in quanto ad estetica nessuno si integra così perfettamente come fa quel cineisno...
per questo non ho ancora deciso...

le case offrono vari tipi di sistemi dal classico 1 din al 2 din (meno commercializzato ma che parecchie auto montano)...di scleta ce n'è abbastanza e sono tutti apparecchi di qualità (50x4 Watt) e con la possibilità di collegare amplificatori e subwoofer...e spesso anche più belli esteticamente...
 
kanarino ha scritto:
raf88 ha scritto:
voi trovate strano che non ci sia il tasto pausa.....ma io mi chiedo davvero lo usate veramente ?
Lo stereo è nato esclusivamente per sentire la radio in auto, il tasto pausa secondo me è una funzione inutile e che può portare anche a distrazione, di fatti le radio del futuro verranno quasi tutte create con il minor numero di tasti possibile proprio per evitare problemi di distrazione cause di incidenti.

potrebbe non servire se hai il bluetooth attivo (in quel caso la musica si interrompe in automatico per ricevere la chiamata) sennò se non ce l'hai si che è utile, se devo rispondere al telefono come faccio a sentire l'interlocutore con la musica a palla???
se il sistema è buono e fatto a dovere dovrebbe far si che quelloc he stai ascoltando si interrompa e automaticamente passi a farti sentire l'audio con il bluethoot
 
se il sistema è buono e fatto a dovere dovrebbe far si che quelloc he stai ascoltando si interrompa e automaticamente passi a farti sentire l'audio con il bluethoot[/quote]

immagino che il sony system della ford lo faccia no?
 
quando ascolto musica in auto da cd o da radio e mi telefonano, d'improvviso s'interrrompe tutto e odo solo la voce di chi mi telefona; del resto non potrebbe essere altrimenti , se no sai che casotto con relativo pericolo alla guida?
terminata la telefonata ritorna la musica al volume che c'era prima di essere staccata.
 
kanarino ha scritto:
potrebbe non servire se hai il bluetooth attivo (in quel caso la musica si interrompe in automatico per ricevere la chiamata) sennò se non ce l'hai si che è utile, se devo rispondere al telefono come faccio a sentire l'interlocutore con la musica a palla???

Ma scusa ma tu hai il dito sensibile alle scritte sul pulsante? se c'è scritto MUTE può premerlo e se c'è scritto OFF si rifiuta? :D

Suvvia! Con il cell connesso al BT il problema non si pone in quanto nel momento che uno chiama l'audio viene commutato sul cell e se non hai il BT schiacciare MUTE o OFF è la stessa ed identica cosa. Il tasto MUTE è inutile, mi sono sempre chiesto perché qualche anno fa qualcuno lo abbia introdotto.
 
Ma scusa ma tu hai il dito sensibile alle scritte sul pulsante? se c'è scritto MUTE può premerlo e se c'è scritto OFF si rifiuta? :D

Suvvia! Con il cell connesso al BT il problema non si pone in quanto nel momento che uno chiama l'audio viene commutato sul cell e se non hai il BT schiacciare MUTE o OFF è la stessa ed identica cosa. Il tasto MUTE è inutile, mi sono sempre chiesto perché qualche anno fa qualcuno lo abbia introdotto.[/quote]

io non ho il sony system e chiedevo, non era una polemica...sul mio c'è sia il mute per mettere in pausa, sia il tasto per rifiutare/prendere la chiamata...sono 2 tasti separati...
 
kanarino ha scritto:
io non ho il sony system e chiedevo, non era una polemica...sul mio c'è sia il mute per mettere in pausa, sia il tasto per rifiutare/prendere la chiamata...sono 2 tasti separati...

Infatti la mia era una battuta, ho messo la faccina apposta ;)

Se hai il cell connesso come ho già scritto fa tutto da solo altrimenti è come se tu avessi una radio normale per cui o abbassi il volume o la spegni.

Ma fermare la radio con il tasto MUTE o con l'OFF obiettivamente non cambia, per cui, non è il tuo caso, ma non lo ritengo un argomento fondamentale no?
 
chicco31 ha scritto:
Ma fermare la radio con il tasto MUTE o con l'OFF obiettivamente non cambia

A voler essere pignoli, ma proprio pignoli, qualcosa cambia.

Ho due telefoni, uno collegato con il BT e l'altro no.
Ricevo una telefonata su quello non collegato:

- se avessi il tasto MUTE la radio rimarrebbe accesa e non perderei il collegamento con l'altro telefono;
- se premo il tasto OFF perdo il collegamento e diventa più difficile rispondere anche solo per poter dire "sono impegnato sull'altro telefono".

ecco, questo a voler essere pignoli..

mi viene in mente inoltre che si potrebbe eccepire il fatto che la "riattivazione" della radio attraverso un eventuale tasto MUTE può essere più veloce rispetto all'accensione completa ON e che non si perderebbero eventuali impostazioni (livello volume, AF, TP etc..) che invece accendendo e spegnendo suppongo si resettino ai valori preimpostati dall'utente.
 
Ma fermare la radio con il tasto MUTE o con l'OFF obiettivamente non cambia, per cui, non è il tuo caso, ma non lo ritengo un argomento fondamentale no?[/quote]
nel mio caso cambia perchè sui comandi al volante ho mute (quindi non devo togliere lo sguardo della strada) mentre il tasto off ce l'ho solo sulla conosolle dell'autoradio ;)
 
Back
Alto