<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Sono un nuovo Alfista, ecco la mia 147 Blackline - TAGLIANDO 132.000 KM pag.17

kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Lo so che sono un rompic... :)
ma non riesco a comprendere l'utilità, nell'uso quotidiano, dei dischi baffati e/o forati.
Anzi, se non utilizzati in maniera "gravosa", rendono meno di un buon disco liscio...
Non mi trovo bene con l'impianto frenante di serie, infatti le pasticche fischiano, i dischi molto probabilmente si sono ovalizzati (quando freno mi vibra lo sterzo e convergenza, equilibratura, cerchi e pneumatrici sono ok).

Ho fatto questa scelta perchè ho una guida un pò aggressiva e perchè ho intenzione di partecipare a qualche track day,.
OT : un paio di settimane fa ho tagliandato la mia auto presso l'officina che mi hai indicato...servizio, competenza e prezzi mi sono sembrati ottimi - grazie :thumbup:
Se vai da loro salutameli: digli che sono quello con la Bravo rossa che si è portato l'olio da casa :D ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
OT : un paio di settimane fa ho tagliandato la mia auto presso l'officina che mi hai indicato...servizio, competenza e prezzi mi sono sembrati ottimi - grazie :thumbup:
Se vai da loro salutameli: digli che sono quello con la Bravo rossa che si è portato l'olio da casa :D ;)
Bravo hai fatto bene, sono in gamba, hai risparmiato qualcosa e soprattutto sei sicuro dei lavori che ti hanno fatto ;)

Tra un paio di settimane devo andarci io per un mega tagliandone :D
 
kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
OT : un paio di settimane fa ho tagliandato la mia auto presso l'officina che mi hai indicato...servizio, competenza e prezzi mi sono sembrati ottimi - grazie :thumbup:
Se vai da loro salutameli: digli che sono quello con la Bravo rossa che si è portato l'olio da casa :D ;)
Bravo hai fatto bene, sono in gamba, hai risparmiato qualcosa e soprattutto sei sicuro dei lavori che ti hanno fatto ;)

Tra un paio di settimane devo andarci io per un mega tagliandone :D
Ne ho sentite troppe sull'assistenza ufficiale, per non parlare dei prezzi.
Almeno ho la certezza che olio (Mobil 1 ESP formula portato da me) e filtri (olio, gasolio, antipolline) sono stati effettivamente sostituiti , visto che i lavori li hanno fatti davanti a me ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
Ne ho sentite troppe sull'assistenza ufficiale, per non parlare dei prezzi.
Almeno ho la certezza che olio (Mobil 1 ESP formula portato da me) e filtri (olio, gasolio, antipolline) sono stati effettivamente sostituiti , visto che i lavori li hanno fatti davanti a me ;)
Poi sono gentili, professionali e molto scrupolosi...cosa che nella rete ufficiale ho trovato raramente.
Io volevo provare come olio il Royal Purple 5w40 ma forse per la mia auto è anche sprecato...quindi credo prenderò di nuovo il Bardahl xtc 60 col quale mi sono trovato benissimo.
 
Bruttissime notizie: due settimane fà mi si è piantato il camibo, ripartendo da un semaforo il pedale della frizione è andato giù e le marce non entravano più.

L'ho portata col carroattrezzi da un meccanico di fiducia vicino casa che l'ha smontata tutta, ed il reponso è che è partita la frizione ma si è rotto un pezzo di quest'ultima che è andata a grattare nella parte interna della campana e probabilmente ha rotto gli ingranaggi.

Il danno lo saprò tra qualche giorno, infatti oggi vengono a prendere il cambio per fare un preventivo sul costo della riparazione, il meccanico ha detto che proverà a metterci in mezzo anche la frizione (per vedere se la garanzia Motive Service ci passa qualcosa)...comunque ik kit frizione Valeo nuovo l'ho trovato a 180,00? spedito.

Nel caso la garanzia non passasse nulla, al costo della frizione vanno aggiunti 700-800? per il cambio (a quel punto prenderei un 6 marce) e 200? (minimo) di manodopera.

Ovviamente potete ben immaginare il mio morale in questo momento..

Ecco due foto del danno:



Uploaded with ImageShack.us

La parte interna della campana:



Uploaded with ImageShack.us

Il pezzo della frizione che ha ceduto:



Il volano:



Uploaded with ImageShack.us

Purtroppo sono giunto alla conclusione che con le auto sono veramente sfigato...infatti il meccanico stesso mi ha detto che non ha mai visto un danno del genere sulla 147 (alcune anche molto più elaborate della mia)...è stata questione di sfiga.
 
Nevermore80 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Lo so che sono un rompic... :)
ma non riesco a comprendere l'utilità, nell'uso quotidiano, dei dischi baffati e/o forati.
Anzi, se non utilizzati in maniera "gravosa", rendono meno di un buon disco liscio...
Non mi trovo bene con l'impianto frenante di serie, infatti le pasticche fischiano, i dischi molto probabilmente si sono ovalizzati (quando freno mi vibra lo sterzo e convergenza, equilibratura, cerchi e pneumatrici sono ok).

Ho fatto questa scelta perchè ho una guida un pò aggressiva e perchè ho intenzione di partecipare a qualche track day,.
OT : un paio di settimane fa ho tagliandato la mia auto presso l'officina che mi hai indicato...servizio, competenza e prezzi mi sono sembrati ottimi - grazie :thumbup:
Se vai da loro salutameli: digli che sono quello con la Bravo rossa che si è portato l'olio da casa :D ;)

Potete indicare pure a me qual è questa officina?
Ovviamente io ho una normale Megane SW, nulla a che vedere con le vostre belve! :D
 
Azz, mi dispiace Kanarino.
Però son convinto che l'elaborazione che gli hai fatto in qualche modo ha inciso. E' vero che molti tuoi amici non hanno avuto problemi ma questo non c'entra nulla. Poi mettici la sfiga e il resto vien da se. Se ti può consolare anche io con le auto son sfigato. Pensa che l'attuale megane che ho, ho dovuto revisionare la turbina a spese mie visto che la garanzia non è intervenuta. Prima di questo ho dovuto cambiare un supporto motore, pulire la Egr, e intervenire sul piantone dello sterzo ( una stronxata visto che bisognava avvitare due bulloni ). ;)
 
Eldinero ha scritto:
Azz, mi dispiace Kanarino.
Però son convinto che l'elaborazione che gli hai fatto in qualche modo ha inciso. E' vero che molti tuoi amici non hanno avuto problemi ma questo non c'entra nulla. Poi mettici la sfiga e il resto vien da se. Se ti può consolare anche io con le auto son sfigato. Pensa che l'attuale megane che ho, ho dovuto revisionare la turbina a spese mie visto che la garanzia non è intervenuta. Prima di questo ho dovuto cambiare un supporto motore, pulire la Egr, e intervenire sul piantone dello sterzo ( una stronxata visto che bisognava avvitare due bulloni ). ;)
Ti ho inviato in PM l'officina ;)

Le cause non posso stabilirle con certezza, la frizione ha ceduto all'improvviso, fin da quando l'ho acquistata il pedale era un pò duro ed aveva un specie di "scalino" (difetto riscontrato anche da altri possessori di 147) però le marce entravano sempre bene senza grattare e non ho mai sentio rumori anomali...non so chi l'ha avuta prima come l'ha guidata...la mia ipotesi, visto anche il modello particolare, è che fosse si un aziendale ma probabilmente un'auto utilizzata da una concessionaria per i test drive.
 
[/quote]
Ciao.
Complimenti per la tua nasona. La stai trattando veramente da gran signore :lol: :lol:
Ho un dubbio: sei sicuro che il cambio regga tutta quella coppia?
Mi pare che i cambi della 147 siano realizzati per reggere una coppia massima di 350 NM.
[/quote]

corazon veggente
si i cambi sono per 350 ...e senza molto scialare
 
skid32 ha scritto:
corazon veggente
si i cambi sono per 350 ...e senza molto scialare
So che le componenti hanno delle tolleranze, sapevo anche che con la rimappatura la frizione avrebbe ceduto prima (infatti della sostituzione della frizione non ne faccio un dramma)...la rottura del cambio però mi lascia alquanto perplesso, perchè conosco persone che con i1.9 jtdm/multijet con i cambi originali (alcuni anche la frizione) girano con vetture molto più elaborate delle mie (oltre 200 cv e coppia di oltre 400 Nm) senza nessun problema, per questo credo che la mia piàù che altro sia stata sfiga...poi , a meno che non venga fatta un'analisi sul cambio, la causa "reale" del problema non la saprà mai.
 
kanarino ha scritto:
skid32 ha scritto:
corazon veggente
si i cambi sono per 350 ...e senza molto scialare
So che le componenti hanno delle tolleranze, sapevo anche che con la rimappatura la frizione avrebbe ceduto prima (infatti della sostituzione della frizione non ne faccio un dramma)...la rottura del cambio però mi lascia alquanto perplesso, perchè conosco persone che con i1.9 jtdm/multijet con i cambi originali (alcuni anche la frizione) girano con vetture molto più elaborate delle mie (oltre 200 cv e coppia di oltre 400 Nm) senza nessun problema, per questo credo che la mia piàù che altro sia stata sfiga...poi , a meno che non venga fatta un'analisi sul cambio, la causa "reale" del problema non la saprà mai.
Mi spiace :(
 
Nevermore80 ha scritto:
Purtroppo credo di essere perseguitato dalla sfiga...comunque l'importante ora è farla tornare in forma il prima possibile.

Se la garanzia non paga, a quel punto gli metto il 6 marce della 1.9 jtdm 150 cv (che monta la stessa frizione del 1.9 jtdm 120 cv).
 
kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Purtroppo credo di essere perseguitato dalla sfiga...comunque l'importante ora è farla tornare in forma il prima possibile.

Se la garanzia non paga, a quel punto gli metto il 6 marce della 1.9 jtdm 150 cv (che monta la stessa frizione del 1.9 jtdm 120 cv).

E come fai con l'omologazione?
Hia pensato a cosa accadrebbe nel caso malaugurato di un incidente, in cui magari potresti avere pienamente ragione, ma in cui, visti i presupposti la tua assicurazione potrebbe non coprirti perché monti componenti non originali?
Il numero di rapporti del cambio è riportato nel libretto, così come la potenza dell'auto, pensaci bene prima di fare questo passo.
 
smargia2002 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Purtroppo credo di essere perseguitato dalla sfiga...comunque l'importante ora è farla tornare in forma il prima possibile.

Se la garanzia non paga, a quel punto gli metto il 6 marce della 1.9 jtdm 150 cv (che monta la stessa frizione del 1.9 jtdm 120 cv).

E come fai con l'omologazione?
Hia pensato a cosa accadrebbe nel caso malaugurato di un incidente, in cui magari potresti avere pienamente ragione, ma in cui, visti i presupposti la tua assicurazione potrebbe non coprirti perché monti componenti non originali?
Il numero di rapporti del cambio è riportato nel libretto, così come la potenza dell'auto, pensaci bene prima di fare questo passo.
:thumbup:
mi hai anticipato : già la sfiga ci vede benissimo, andarsela a cercare non è propriamente saggio...
 
Back
Alto