il_chicco_show ha scritto:
Anche se ti ho detto più volte che non sembri essere una persona "cattiva" mi duole doverlo fare ogni santissima almeno quale disclaimer.
Ho letto quanto hai scritto circa le 35 ore parigine, e superato il solito choc (grammatica, punteggiatura furente, sintassi), mi accingo a darti la mia opinione.
Premetto il mio primo volo fu (capodanno 2012) su un apparecchio AB A320 dell'Air France, Linate-CDG. Da allora, persa la paura, ho visitato Budapest e Praga volando con Wizzair e EasyJet. Per quel poco che ho potuto notare, quest'ultima è stata decisamente la migliore (organizzazione, cura interna dell'aeromobile, cortesia a bordo).
MITRA INCROCIANO LE CARROZZINE.
A quanto pare sono anni che la capitale francese in occasioni ufficiali e feste comandate fa uso dell'esercito in tenuta SERIA (mitra lunghi come il traforo del San Gottardo) e non solo dell'efficiente gendarmeria (non che la nostra non lo sia, ANZI). Saprai bene, e avrai certamente notato, che la presenza sul territorio di nord africani è tale da temere le peggiori condizioni possibili -già successo- e in tutto questo la politica estera franzosa di certo non è che sia d'aiuto. Comunque impongono la disciplina con la paura, un po' come le religioni, e sembrano riuscirci piuttosto bene considerata la loro situazione.
PARCO AUTO.
Sinceramente, in cinque giorni (e senza visitare zone di periferia) notai che, taxi a parte, le francesi erano veramente TANTE. Le fuori serie non mancavano, i maleducati alla guida nemmeno.
LINGUA.
Parliamoci chiaro: difficilmente in ambiti turistici incontreremo veneziani, fiorentini, romani, napoletani, palermitani e leccesi che per gli stranieri giunti in visita si metteranno a parlare il miglior italiano (privo di cadenza del luogo). I parigini non fanno differenza, parlano con la loro cadenza, a volte il dialetto (o quel mix di buon francese e dialetto). Mia moglie è bernese e il francese lo parla veramente bene, ma parla francese con i suoi colleghi romandi di Losanna... i quali hanno un loro dialetto (lei comprende), ma con lei si sforzano di limitarsi per facilitare la comprensione. A Parigi c'è poca differenza tra l'ottimo ristorante e Starbucks. Parigino a go go. Parlata spedita, parole non scandite, la regola non è agevolare la comprensione. Oltre ai pochissimi giorni passati ho potuto chiedere conferma ad un collega (moglie francese) che visita Parigi per i parenti di lei almeno tre volte l'anno. A Posillipo si sprecano di DOTTÒOOOOH!! Quindi...
CUCINA.
D'accordo che a Bari si mangia bene, d'accordo l'Italia, sono d'accordo... giuro. Però mi pare quanto meno azzardato affermare che la cucina da te definita "francese" in 35 ore a PARIGI sia così semplicisticamente maltrattata.
DISCIPLINA.
Sono latini, sono tanti e tante sono le etnie.
STORIA.
Se comincissimo a parlare di Sacro Romano Impero non finiremmo più.
MONDIALE.
La nazionale costaricana ci ha messo alle strette. Pace. Spiace. Vabbè. Ma leggendo un sito di spagnoli fuori dai giochi cosa ti saresti potuto aspettare? Elogi? Incitamento? Per la Costa Rica, ovviamente...
IGIENE.
Nemmeno in Svizzera è particolarmente diffuso il bidet. In Ticino lo è abbastanza, quando abbiamo visto che nei progetti della casa non c'era l'abbiamo fatto aggiungere nel bagno principale. Ma adesso non romanzarla troppo sul fatto che quando sei fuori o in ufficio e vuoi rinfrescarti il paruolo non puoi perché mancano i bidet:
1. per rispetto del mio paruolo non lo avvicino a ceramiche cui possano accedere altri paruoli, e non sono a conoscenza di lavapeni verticali antisettici (magari... forse i giapponesi?);
2. esiste la buona abitudine di usare la carta igienica, e poi salviettine umide apposite per l'intimo.
In ogni caso che i francesi siano un po' sporcaccioni è una diceria che non intendo smentire.
NON SONO CATTIVO e perchè dovrei esserlo ma anche tu sembri tale ma ed fondo non è così lo so benissimo.
Penso a te sempre quando vedo la pubblicità di un cioccolato (in montagna) che fa così :...musichetta....SVIZZERO...no ITALIANO, ecc.ecc.!.
Non so se l'hai mai vista e se no non fa niente la trasmettono qui in Italia.
Eccola :
https://www.youtube.com/watch?v=8MfSqklEHfY
Scherzo ma alzo anche io il "ph" della risposta come del resto sai fare anche tu.
Non mi sono mai sentito un professore non rileggo ma non cambierebbe molto la situazione e gli esami che fate voi fanno scappare la gente che vorrebbe scrivere qui.
Non io perchè sono un determinato capatosta ma uno normale non accetterebbe di essere ripreso da chiunque per limiti di sintassi accenti e altro ammesso che questo sia sentimento e partecipazione.
Con tutto il rispetto per te e per i sensibili ed i bravi del sito e per l'accademia della Crusca.
In fondo mi sembri anche tu un po' francese!
Noi sappiamo parlare bene degli altri e male o con sufficienza di noi figurati quanto siamo bravi.
Hai visto quanti disertori ormai stanno qui sul sito?
Siamo rimasti in pochi proprio perchè il PH è aumentato a dismisura e le discussioni sono in mano ai soliti che detengono umore e perfetto italiano e tra poco fatevi quattro sms che sarà meglio.
Perchè io questo l'ho visto fare in FRANCIA ad esempio quando abbiamo fatto una riunione con un gruppo di francesi che lavorano per una azienda (guarda un po') italiana e ci hanno detto che per stare con loro dobbiamo imparare il francese mentre loro sono sul registro paga "italiano".
Mi volevo alzare e dirgliene quattro e ricordargli che era meglio che lui avesse imparato l'italiano visto che campa del nostro business.
Non c'è limite alla umiltà o alla arroganza dipende dal punto di vista ovviamente se è "tipo" Ilopan o tipo Chicco Show.
La differenza storica è una prerogativa che ci hanno raccontato per dimostrare la volonta e la potenza francese di rendersi autonomi al cospetto del mondo intero annientando ogni "reflusso culturale" romano affinchè non si dicesse che quella piazza o quel monumento fosse opera di romani e di re romani.
Hanno sostituito da quello che ho capito interessi romani e di re romani con interessi francesi e di re francesi.
Da Augusto a Re Sole pur di annientare che la Francia potesse avere monumenti e ricordi romani.
Semplice lo so ma è tutto qui.
Io questo non lo sapevo e quindi mi è rimasto impresso e l'ho detto.
Igiene e pulzia vuol dire che siamo ben abituati o ben educati in ITALIA certo salviettine e carta igienica e pure 2 o 3 cambi-slip al giorno fanno la differenza ma il mio dire era per citare che questa è l'evento strano di come è visto un bisogno o un non bisogno francese (a questo punto e senza disprezzare nulla e nessuno) .
Per me è un limite e basta.
Della nazionale e del costarica non me ne frega niente se non come evento sposrtivo.
Una nazione non si misura nel pallone era giusto per dire.
Airfrance non mi piace nè so fare confronti ma mi piace Alitalia.
Bene ti lascio maiuscole e minuscole e questi punti, virgole altro...........;;;;;;;;;;;;;;;,,,,,,,,,,,,,,°°°°°°°::::::::, sistemali tu, grazie.
SE si...ma la fa...AAAAA...BBBBBB...CCCCC oppure potessi dovessi sapessi ammesso e non concesso soggetti e pronomi, vedi tu dagli un'aggiustata come si deve.
Del resto è il tuo show, come quello di Truman, dove il mondo ti guarda.
Io non li ho messi volutamente per non sbagliare.
Ciao caro

Non sembri cattivo neppure tu ed il post questo come tanti è già sul barbecue, quello che a te piace tenere sempre acceso.