<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono stato in Francia anzi no, a Parigi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sono stato in Francia anzi no, a Parigi

Jambana ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Gus, io sono stato appena tre volte, per un totale di 40 giorni.
Sul mangiare stendiamo un velo pietoso... Sono stato nei migliori locali, sin'anche il lido. Saran gusti, ma a me il vino francese, fa letteralmente CAGARE.

Per favore...mi sono astenuto dal partecipare a questo thread stile "turisti fai da te" perché ho vissuto per anni e anni a Parigi e lo trovo, come dire, veramente pittoresco nella quantità di luoghi comuni che esprime, ma questa proprio non si può sentire! :)

Il Lido et similia sono locali di intrattenimento frequentati esclusivamente da turisti, o comitive di turisti, non mi paiono adatti da prendere ad esempio per parlare di cucina e vino francesi ;)
Ora che ho fatto EDIT, corretto vino con cibo, posso dire che sono stato a mangiare a:

Chateaubriand
Hotel Meurice
L?Astrance
Ed il lido appunto.

Bene in nessuno di questi, ho apprezzato la cucina francese, mi fa cagare. Gusti personali eh... Solo che i 200? a persona sono faci da raggiungere, io ne ho pagati meno, se non ricordo male 80? persona vino escluso.
Letteralmente soldi buttati... Al bagno il giorno dopo...
 
reFORESTERation ha scritto:
Gus, io sono stato appena tre volte, per un totale di 40 giorni.
Sul mangiare stendiamo un velo pietoso... Sono stato nei migliori locali, sin'anche il lido. Saran gusti, ma a me il cibo francese, fa letteralmente CAGARE.
Poi son gusti eh, magari sono io che non capisco nulla

40 gg :shock:
fa cagare :shock:
in giro per l'Italia, oltre che in Abruzzo..... :shock: :?:
 
Per soffermarmi al paragrafo auto:
Quando andai a Parigi con la mia ragazza 2 anni fa ho notato anche io Mercedes all'ennesima potenza, per la maggiore classe S, colore nero, tutte 350.
Le Francesi abbondavano, specialmente Peugeot e Renault di cui non poche erano coupé, per la maggiore 407 e Laguna.
Le auto di lusso, vero, erano per la maggiore Bentley Continetal sia cabrio che coupé, una Maybach 57 e qualche 911 in tutte le salse.
Di Italiano ben poco, sia come auto "popolari" che supercar, una Gallardo gialla e un paio di 458 nulla di più.
Ah dimenticavo....una Nissan GT-R nera sull'Autorute du Nord da Charles De Gaulle al centro di Parigi, mentre ero a bordo di una puzzolente navetta sovraffollata...

P.S. La Costa Rica ha meritatamente vinto....dato lo schifo di partita che abbiamo fatto!!! :evil:
A metà partita ero tentato a cambiare canale...
 
belpietro ha scritto:
il mercato francese gennaio - maggio 2014 ha immatricolato 915mila vetture, di cui 526mila di marche francesi (compresa la Dacia) e 389mila straniere.

tra cui 24mila MB, 17mila BMW e 7 Rolls Royce ...

non so quanto Parigi possa essere diversa dalla"provincia" per i gusti automobilistici.
ovviamente le auto di fascia elevata avranno più probabilità di incontrarsi nella capitale che in qualche villaggio, però dipende dal villaggio ... per esempio, a Beaulieu ... :D

tranquillo....
sono tutte forzature da " maquis ", al contrario,
a cui nessuno ha avuto il coraggio di
rispondere per il concetto che......
Il mercato Francese e' almeno per il 50% in mano ai marchi Francesi
poi si puo' scxrivere quel che piu' aggrada.
P.s. Vedi mio post sopra
 
reFORESTERation ha scritto:
Jambana ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Gus, io sono stato appena tre volte, per un totale di 40 giorni.
Sul mangiare stendiamo un velo pietoso... Sono stato nei migliori locali, sin'anche il lido. Saran gusti, ma a me il vino francese, fa letteralmente CAGARE.

Per favore...mi sono astenuto dal partecipare a questo thread stile "turisti fai da te" perché ho vissuto per anni e anni a Parigi e lo trovo, come dire, veramente pittoresco nella quantità di luoghi comuni che esprime, ma questa proprio non si può sentire! :)

Il Lido et similia sono locali di intrattenimento frequentati esclusivamente da turisti, o comitive di turisti, non mi paiono adatti da prendere ad esempio per parlare di cucina e vino francesi ;)
Ora che ho fatto EDIT, corretto vino con cibo, posso dire che sono stato a mangiare a:

Chateaubriand
Hotel Meurice
L?Astrance
Ed il lido appunto.

Bene in nessuno di questi, ho apprezzato la cucina francese, mi fa cagare. Gusti personali eh... Solo che i 200? a persona sono faci da raggiungere, io ne ho pagati meno, se non ricordo male 80? persona vino escluso.
Letteralmente soldi buttati... Al bagno il giorno dopo...

Io al Lido non ci sono andato così come al Moulin Rouge.....in compenso abbiamo mangiato al 58 Tour Eiffel.
Cucina striminzita, tipica francese, ma tutto sommato "buona", nulla di sublime, ma buono.... però uscito di li avevo ancora fame :(
Il conto.....non troppo buono, ma ci siamo trattati bene (anniversario)....però il panorama era molto suggestivo.

Attached files /attachments/1814711=37120-20140623_015031.jpg
 
In costa azzurra dove lavoro vedo che quelli francesi ( fighetti ).., guidano le solite Mini o BMW Serie 1 ecc , una buona parte dei francesi apprezza parecchio le auto crucche.
Poi c'é da dire che quando ho lavorato qualche mese a Londra ho notato anche li tantissime Mercedes nere , un po ' meno le BMW e Audi , diverse Peugeot .
Tornando al discorso credo che il tipico francese , nazionalista chiaramente compra solo il prodotto francese cioé la Renault , la Peugeot o la Citroen ..
Ultimamente mi sembra di vedere di più le Peugeot che Renault... penso che le varie 208 ,2008,308,3008, 508,RCZ ecc sono parecchio apprezzate e numerose.., pero' anche le varie Megane ,Espace ,Clio etc sempre numerosissime e molto apprezzate..
Qualcosa ,anzi per chi la conosce bene più di qualcosa ..,della cucina francese si salva adoro la zuppa di pesce come la fanno qui , poi chiaro su vini e formaggi non si discute , adoro le varie zuppe crema di zucca ,zuppa al formaggio ,zuppa di cipolle ecc
Poi Daurade à la crème d?oursins, ovvero Orata con crema ai ricci di mare, Encornets à l?étuvée, ovvero Calamari in umido , Filetto in crosta, Flan de baudroie, Gamberi alla francese, Mérou au Bresse Bleu, ovvero Cernia al Bresse Bleu ,Morue à la biscaïenne, ovvero Baccalà alla biscaïenne,Torta Tatin ,Crepes , Torta Robuchon ,Clafoutis alle ciliegie, Macarons &#61692; Creme brulée ,Profiteroles al cioccolato, Bignè ripieni Quiche lorraine
:D &#61692;

Mi piace parecchio la musica francese o meglio i gruppi , cantanti francesi sia quelli che cantano in inglese che in francese Daft Punk ,Air ,M83,Phoenix, Sebastien Tellier.. poi anche i soliti grandi Edith Piaf ,Françoise Hardy ,Serge Gainsbourg ,Aznavour ,Cabrel etc.
 
arizona77 ha scritto:
Per entrambi

Un sunto finale :?:
Son peggio di noi
( Nazionale a parte )
o meno :?: :?: ;)

Non sono affatto peggio di noi in moltissimi aspetti. Giudicare Parigi in 35 h è come fare un sunto della Divina Commedia conoscendo solo il nome del suo scrittore. Non bisogna mai dimenticare che Paris è la città più visitata al mondo con quasi 15 milioni di abitanti, il che vuol dire che 1 persona su 4 che troverai in giro, è un turista.
Le file sono spesso ordinate (certamente non sono svizzeri, ma son sicuramente molto "nordici").
Io ci sono stato 2 volte per un totale di 10 gg e devo dire che mi è piaciuta tantissimo sotto molti aspetti (non ultima la sensazione di sicurezza nel vedere tantissime figure militari in giro).
 
Lo so che 35 ore sono un'inezia e non permettono un'analisi approfondita di niente.

Ma, stiamo (sto) parlando in maniera frivola di una sensazione.

Di fatto scriviamo e parliamo di auto e chi ha questa passione, ovunque vada, guarda tutte le auto che ci sono in giro.

Appena atterrato all'aeroporto, all'uscita io mi aspettavo "fiumare" di auto francesi, invece trovo molte auto tedesche; questo confernato pure dai parcheggi delle società di noleggio che esibiscono Classe B nere, ben allineate e pronte al noleggio.

Ci sono poi (lo cito per curiosità) tante moto Honda Goldwing allineate e parcheggiate sotto le colonne del terminals 2.
Moto molto diffusa con BMW.

Nel tragitto CDG-albergo, io butto occhiate qua e la, ma sempre spinto dala curiosità e dalla novità, e mi aspetto sempre fiumare di auto francesi che sovrastino la mia percezione.

Ecco, questo mi aspettavo ma questo non è accaduto.

La prima cosa che mi salta agli occhi sono le MERCEDES che sono davvero diffusissime... e le BMW, tante pure queste.
Poi ancora "ad occhio" colori scuri, pochi suv e poche giapponesi!

Ne parlo anche con la guida (un italiano, credo un professore o un architetto, che vive a Parigi) il quale mi dice che Parigi non è indicativa come lo è il resto della FRANCIA per la questione visual-auto-brand.

Parlo per la quota di auto nazionale, in quanto nel resto della nazione la triade francese conferma il nazionalismo sulla scelta delle auto, mentre Parigi si mostra diversamente.
Così mi dice la guida...(a supporto delle 35 ore!)

Ecco perchè ho intitolato questo post : sono stato in Francia, anzi no a Parigi.

Perchè da quello che ho capito, le auto che vedi a Parigi sono indicativamente diverse da quelle che vedi (statistica percettiva e non numerica) nel resto della Francia.
Ho visto Bentley, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Rolls Royce ecc...si è vero, ma non fanno statistica.

Il contorno alla questione auto, sono le sensazioni delle 35h, non devo scrivere mica la guida Michelin...e poi la mancanza del bidet, che per la mia cultura è inammissibile, la cucina che oltre ad essere troppo aromatica e piena di salsette varie...non imcontra il mio piacere e poi mica abbiamo detto chissà che cosa.

Quale crimine (culturale) ho commesso?

L'effetto positivo di tutto ciò, è questo: quando sorvolavamo le Alpi al rientro, già rivedere l'Italia, e sapere che stavamio "sulla terra" più bella del mondo (Parigi è splendida, per carità) sulla terra del lambrusco, del barbera, del parmigiano, del prosciutto del buon pane, della eccellenza gastronomica, il mare, l'arte quella di Michelangelo e Da Vinci...ecc, mi sentivo meglio.

Ho pranzato due giorni a casa; ieri mattna sono stato pure al mare, splendido" fatto" di acqua trasparente, cristallina...ieri era uno spettacolo..mi sono detto "VIVE L'ITALIE" che non è francese ma è il mio dialetto.
 
paolocabri ha scritto:
L'italia è bellissima, non si discute, ma sta diventando buona solo per farci le vacanze...
Sai una cosa però, c'erano con noi colleghi francesi che decantavano la fiscalità francese, il fatto che il sostegno alle famiglie è molto "attivo" li, che fare figli porta soldi, ecc, ma stanno in crisi pure loro.

Insomma fanno una vita come la nostra, devono stare attenti all'euro o al centesimo pure loro.

Non se la passano bene, se vogliamo dire se la passano meglio di noi, ma non è facile neppure da loro.
Erano lavoratori da 1.600/1.700 ? al mese, come noi, e non avevano lusso addosso o altro che li facesse sembrare messi meglio di noi.

Gente come noi, appunto, ma sorretti da un nazionalismo coeso e da una difesa mediatica forte, il contrario nostro.

Alla fine mi domando "da ignorante" cosa cambia se non c'è quel benessere esemplare neppure da loro che non hanno tasse e fisco all'iataliana.
 
tcdav ha scritto:
Cosa noto? (In italiano): Pegò, Sitroen, Renò, tedesca, giapponese, Pegò, Renò, coreana, tedesca, Renò ecc ecc + qualche italiana......

L'avevo scritto così, di getto, e chiaramente non aveva nessuna pretesa di ufficialità ma........ su 10 auto ci sono sei francesi, quattro straniere e qualche Italiana, perfettamente in linea con le statistiche ufficiali menzionate in questo thread, che parlano di un 57% francesi e 43% straniere :)
 
paolocabri ha scritto:
L'italia è bellissima, non si discute, ma sta diventando buona solo per farci le vacanze...

Il problema dell' Italia stanno diventando gli Italiani.
Abbiamo visto tutti come trattano i turisti i ristoratori Veneziani
con la politica del doppio prezzo
Abbiamo visto tutti le spennate ai turisti Jap sul percorso
Aeroporto Citta', da tassisti truffaldini.
Abbiamo visto tutti come vari abusivi gestiscono Colosseo,
Fontana di Trevi e le altre meraviglie della piu' bella
citta' del mondo.....
E mi fermo qui.
 
ilopan ha scritto:
paolocabri ha scritto:
L'italia è bellissima, non si discute, ma sta diventando buona solo per farci le vacanze...
Sai una cosa però, c'erano con noi colleghi francesi che decantavano la fiscalità francese, il fatto che il sostegno alle famiglie è molto "attivo" li, che fare figli porta soldi, ecc, ma stanno in crisi pure loro.

Insomma fanno una vita come la nostra, devono stare attenti all'euro o al centesimo pure loro.

Non se la passano bene, se vogliamo dire se la passano meglio di noi, ma non è facile neppure da loro.
Erano lavoratori da 1.600/1.700 ? al mese, come noi, e non avevano lusso addosso o altro che li facesse sembrare messi meglio di noi.

Gente come noi, appunto, ma sorretti da un nazionalismo coeso e da una difesa mediatica forte, il contrario nostro.

Alla fine mi domando "da ignorante" cosa cambia se non c'è quel benessere esemplare neppure da loro che non hanno tasse e fisco all'iataliana.

Il benessere delle società di consumo è sempre relativo.....ma almeno da loro qualcosa succede se il popolo si incazza!!!!
 
Back
Alto