<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono stanco! | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Sono stanco!

ieri altra mazzata, visita psichiatrica di routine alla bambina, la psicologa comincia a parlare di ritardi 104 aaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma cazzo ha 19 mesi!!! dimmi di portarla al nido e che ha bisogno di socializzare, non mi parlare di problemi che non ci sono!!!! Ci ha buttati a terra, una bambina che ride sempre, piange poco, fa i capricci giusti per la sua età.....la inviterei a casa mia a farle sentire le grida e le urla dei bambini del vicinato! C'è modo e modo di dire le cose

19 mesi è un po presto ... stai tranquillo e sereno ...

Parlo per esperienza personale.

Se hai dubbi e preoccupazioni ti consiglio vivamente di andare a consulto fuori.
Noi ci siamo trovati bene al Bambin Gesù ma anche a Matera. Ma è soggettivo.

Coi bambini, specialmente così piccoli, dovrebbero andarci con i piedi di piombo
 
Ultima modifica:
Quindi non serve neanche la residenza... ma sicuro che mantenendo la cittadinanza italiana (e magari anche la residenza) il fisco italiano non pretende che continui a pagare le tasse nella madre patria?

Comunque rimane sempre lo scoglio del costo della vita, e la lontananza dai luoghi di maggiore interesse (per esempio, fare un viaggio in Sicilia dalla Svizzera sarebbe molto più impegnativo...)
Con "Domicilio" in Svizzera si intende la nostra "residenza"
Cioè prendi domicilio presso una abitazione annunciandoti al comune.
In Italia comunichi che il tuo domicilio è all'estero attraverso l'AIRE [se non sbaglio]

La cittadinanza ovviamente rimane italiana e sei un espatriato.
Se permani per sei mesi ed un giorno fuori dall'Italia* e non hai redditi di provenienza italiana non hai nulla da spartire col fisco italiano.

* i vari Big che sono finiti sui giornali perché in vertenza col nostro fisco avevano contestazioni proprio su quello.
Ad esempio (sempre se ben ricordo) Valentino Rossi fu costretto a pagare le tasse anche in Italia perché aveva uno Yacht a suo nome ormeggiato in un porto italiano, e questo faceva decorrere il conteggio dei suoi giorni di permanenza nel nostro paese.
Ad altri, meno big, hanno contestato l'uso di carte di credito nel nostro paese per dimostrare che quella all'estero era una residenza fittizia.
 
quella sensazione che tutto quello che faccio non è mai abbastanza -.-
Calma, ci siamo passati anche noi. Con le psicologhe non abbiamo risolto nulla. Con la neuropsichiatra infantile abbiamo avuto un supporto andandoci noi genitori, e poi abbiamo risolto a casa con calma. Col tempo è stato utile anche per capirci meglio non solo con mia figlia, anche tra di noi. Calma e pazienza, tanta, e si ottiene qualcosa ogni giorno. In bocca al lupo!
 
stanotte ero già sveglio alle 03.30

Ti capisco...sta succedendo la stessa cosa a me...mio figlio alle superiori è capitato in un corso dove purtroppo ci sono docenti molto esigenti, in particolare un docente che assegna una marea di esercizi, ma tanti tanti tanti, come se esistesse solo la sua disciplina.
Genitori e studenti sono disorientati.
Per la prossima settimana hanno una marea di verifiche scritte.
Un amico che conosce la scuola conferma che i prof. fanno un po' quel che vogliono ( anche 2 verifiche scritte in un giorno, cosa che in molte scuole è vietato ).
Vedremo...
 
ieri altra mazzata, visita psichiatrica di routine alla bambina, la psicologa comincia a parlare di ritardi 104 aaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma cazzo ha 19 mesi!!! dimmi di portarla al nido e che ha bisogno di socializzare, non mi parlare di problemi che non ci sono!!!! Ci ha buttati a terra, una bambina che ride sempre, piange poco, fa i capricci giusti per la sua età.....la inviterei a casa mia a farle sentire le grida e le urla dei bambini del vicinato! C'è modo e modo di dire le cose

anche i medici possono sbagliare, magari ha creduto di vedere cose che non ci sono :)
Auguro alla tua cucciola una vita lunga e piena di soddisfazioni.
In bocca al lupo :)
 
la casa sulla spiaggia si trova a Punta Secca, il commissariato a Scicli, anche lì ci sono stato diverse volte :) Una volta con la fidanzata (adesso mia moglie), poi col fratello del norde, poi coi suoceri ahahahaha ad un certo punto ci si ritrova a fare da cicerone :D


La famosa casa....
Abusiva
( Cosi' a occhio almeno )
??
:) :)

 
ieri altra mazzata, visita psichiatrica di routine alla bambina, la psicologa comincia a parlare di ritardi 104 aaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma cazzo ha 19 mesi!!! dimmi di portarla al nido e che ha bisogno di socializzare, non mi parlare di problemi che non ci sono!!!! Ci ha buttati a terra, una bambina che ride sempre, piange poco, fa i capricci giusti per la sua età.....la inviterei a casa mia a farle sentire le grida e le urla dei bambini del vicinato! C'è modo e modo di dire le cose
Ma dai, dopo una singola visita come si può parlare già di ritardi e pensare alla 104? Dai su coraggio, attendi un po’ e portala eventualmente da qualcun altro, di minchiate (ops.. errori) ne ho sentiti anche io quando le mie erano piccole
 
Ma dai, dopo una singola visita come si può parlare già di ritardi e pensare alla 104? Dai su coraggio, attendi un po’ e portala eventualmente da qualcun altro, di minchiate (ops.. errori) ne ho sentiti anche io quando le mie erano piccole
ieri abbiamo fatto una passeggiata in una località marittima (Brucoli, Pilota54 conoscerà sicuramente) la bambina non fa capricci, esce con noi e sta tranquilla, al parco giochi va incontro agli altri bambini, vuole giocarci, coi grandi a volte è timida e si nasconde ma mi sembrano comportamenti normalissimi, la sto abituando da piccolissima a viaggiare in macchina perchè mia cognata e una mia nipote ricordo che da piccole soffrivano tanto il mal d'auto e ogni uscita era un dramma. Abbiamo mangiato in riva al mare e mannaggia a me c'era vento e oggi ha un pò di febbre :D :D :D A gennaio abbiamo un'altra visita prenotata presso un'altra struttura ma ripeto per me non ha niente, potrebbe dire solo qualche parola in più per l'età che ha ma nulla più. E' autonoma, non parla ma se vuole una cosa la va a prendere da sè o comunque si fa capire.
 
Non voglio portare iella ma imho meglio capitare da dei medici che la fanno più grande di quello che è piuttosto che il contrario.
Un'amica ha un figlio di 10 anni,da piccolo purtroppo i segnali che c'era qualcosa che non andava erano evidenti ma lei ha deciso,comprensibilmente,di ignorarli e non pensare che il bambino poteva avere qualcosa.
I medici che ha trovato continuavano a dirle che c'era tempo e che magari era solo un po' più lento ad apprendere.
Risultato non parla ancora adesso.
Però ripeto già a 3 anni aveva delle difficoltà sia nel linguaggio che motorie che risultavano evidenti,tanto che diverse altre mamme avendo come metro di giudizio i loro bambini se ne erano accorte ma non osavano dirlo.
 
Confermo. Meglio star male per un po' e tirare un sospiro di sollievo che prendere una mazzata dopo. A me per fortuna è successa la prima....

E soprattutto io direi se le cose non vanno andare a sentire altre campane.
Non perchè i medici non siano capaci ma perchè soprattutto quando si tratta di bambini,i cui sintomi e progressi sono più difficili da valutare,può succedere di non imboccare la strada giusta.
La mia amica invece è andata dagli stessi medici per anni senza vedere progressi e poi quando finalmente si è decisa a rivolgersi altrove probabilmente era tardi.
Io già un medico che mi dice che fino ai 7 o 8 anni può starci che un bambino non parli non lo capisco molto.
Va bene che dicono che anche Einstein fino a quell'età non parlava ma penso che nel dubbio sia meglio indagare.
 
Back
Alto