<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sono finite le vacnze | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sono finite le vacnze

mitoferrari1 ha scritto:
buon giorno a tutti, ieri come vi avevo accennato dall'anteriore destro scorre olio, penso sia quello del motore. lunedì vado in officina, con una lunga lista di difetti. oggi vado dall'avvocato e vediamo che posso fare.....

Accidenti, pure olio dal motore? ma quando l'hai presa l'auto Mito? credo che anche se l'avvocato ti dirà di fare causa, ci sarà poco da fare: finchè potrà porre rimedio ai difetti della tua megane (anche se numerosi o molto fastidiosi), la Renault (e qualsiasi altra casa costruttrice) sarà in una botte di ferro dal punto di vista legale, purtroppo.....
 
Mito fatti dire esattamente da dove proviene la perdita di olio, a me c'era una piccola perdita tra l'intercooler e la turbina, di cui ho già trattato qui e per fortuna dopo due interventi (sostituzione gommino prima e tubo poi) sembra risolta, sgraat...
Spero che per te si tratti della stessa cosa, sarebbe di lieve entità...
Facci sapere :?
 
Io questa cosa l'ho già detta e per qualcuno potrà sembrare una boiata pazzesca, però rimango sempre dell'idea che prima di comprare un modello di auto nuova è meglio aspettare almeno un annetto o anche più, almeno i problemi più grossi sono superati, lo so che se un modello nuovo esce in teoria dovrebbe già essere tutto ok, ma nella pratica i collaudi veri e propri li fanno i clienti a loro spese di tempo di incazzature e a volte anche di soldi!
un esempio potrebbe essere la mia megane grantour II 1.6 16v, è uscita già qualche mese dopo la berlina nel settembre 2003, io l'ho presa nel giugno 2005 e dei tanti problemi lamentati nel primo e secondo anno (bobine,variatori di fase, alzacristalli, ponti posteriori fuori convergenza, supporti motore, freni rumorosi e altre cosette che non ricordo) la mia ha avuto "solo" i freni rumorosi quasi totalmente risolto col cambio pastiglie!
 
quando l'ho presa? il 3 luglio.............. il 16 l'ho portata a lavare ed è uscito fuori il buco nel tetto. un mese ferma in garage per le ferie, torno e trovo l'olio a terra.......... ho fatto appena 2500 km. penso di aver battuto tutti in quanto a sfiga........... mega lunedì he vado dal conce ti faccio sapere da dove scorre l'olio. per quanto riguarda manuel 46, non sono molto d'accordo con te, perchè io sono uno che compra le cose appena escono, mi piacciono le novità e l'esclusiva prima della commercializzazione di massa, e ti devo dire che questa è la prima volta in tutta la mia vita che sono così insoddisfatto di un prodotto. Per quanto riguarda le auto poi le ho sempre comprate nei primi sei mesi di vita e più precisamente sempre pochi giorni dopo il lancio. 2 focus una meglio dell'altra, una polo che sembrava un carro armato e adesso la meggy che sembra fatta di carbone. Io la vedo così non tutti sanno fare le auto, e i francesi proprio non sanno dove stanno di casa. Giuro che se in vita mia trovo un folle che mi regala una renault, prima lo meno e poi lo mando a quel paese. con questa casa ho chiuso. e vi dirò di più appena avrò ammortizzato l'investimento me la levo dalle palle. scusate lo sfogo ma penso sareste anche voi incazzati neri dopo aver speso 26000 euro, soprattutto in questi periodi così difficili........ Ciao a tutti e a presto........... Ps e pensare che non vedevo l'ora di averla questa macchina del c...o
 
mitoferrari1 ha scritto:
quando l'ho presa? il 3 luglio.............. il 16 l'ho portata a lavare ed è uscito fuori il buco nel tetto. un mese ferma in garage per le ferie, torno e trovo l'olio a terra.......... ho fatto appena 2500 km. penso di aver battuto tutti in quanto a sfiga........... mega lunedì he vado dal conce ti faccio sapere da dove scorre l'olio. per quanto riguarda manuel 46, non sono molto d'accordo con te, perchè io sono uno che compra le cose appena escono, mi piacciono le novità e l'esclusiva prima della commercializzazione di massa, e ti devo dire che questa è la prima volta in tutta la mia vita che sono così insoddisfatto di un prodotto. Per quanto riguarda le auto poi le ho sempre comprate nei primi sei mesi di vita e più precisamente sempre pochi giorni dopo il lancio. 2 focus una meglio dell'altra, una polo che sembrava un carro armato e adesso la meggy che sembra fatta di carbone. Io la vedo così non tutti sanno fare le auto, e i francesi proprio non sanno dove stanno di casa. Giuro che se in vita mia trovo un folle che mi regala una renault, prima lo meno e poi lo mando a quel paese. con questa casa ho chiuso. e vi dirò di più appena avrò ammortizzato l'investimento me la levo dalle palle. scusate lo sfogo ma penso sareste anche voi incazzati neri dopo aver speso 26000 euro, soprattutto in questi periodi così difficili........ Ciao a tutti e a presto........... Ps e pensare che non vedevo l'ora di averla questa macchina del c...o

Accidenti Mito, guardavo il tuo post in cui manifestavi il tuo grande entusiasmo per quet'auto che hai preso praticamente full optional. Dispiace tanto che Renault abbia pugnalato il tuo entusiasmo e quello di tanti altri (compreso me) :-(
 
mitoferrari1 ha scritto:
quando l'ho presa? il 3 luglio.............. il 16 l'ho portata a lavare ed è uscito fuori il buco nel tetto. un mese ferma in garage per le ferie, torno e trovo l'olio a terra.......... ho fatto appena 2500 km. penso di aver battuto tutti in quanto a sfiga........... mega lunedì he vado dal conce ti faccio sapere da dove scorre l'olio. per quanto riguarda manuel 46, non sono molto d'accordo con te, perchè io sono uno che compra le cose appena escono, mi piacciono le novità e l'esclusiva prima della commercializzazione di massa, e ti devo dire che questa è la prima volta in tutta la mia vita che sono così insoddisfatto di un prodotto. Per quanto riguarda le auto poi le ho sempre comprate nei primi sei mesi di vita e più precisamente sempre pochi giorni dopo il lancio. 2 focus una meglio dell'altra, una polo che sembrava un carro armato e adesso la meggy che sembra fatta di carbone. Io la vedo così non tutti sanno fare le auto, e i francesi proprio non sanno dove stanno di casa. Giuro che se in vita mia trovo un folle che mi regala una renault, prima lo meno e poi lo mando a quel paese. con questa casa ho chiuso. e vi dirò di più appena avrò ammortizzato l'investimento me la levo dalle palle. scusate lo sfogo ma penso sareste anche voi incazzati neri dopo aver speso 26000 euro, soprattutto in questi periodi così difficili........ Ciao a tutti e a presto........... Ps e pensare che non vedevo l'ora di averla questa macchina del c...o

26000?? Che allestimento, motore ed optional hai preso?
 
mitoferrari1 ha scritto:
quando l'ho presa? il 3 luglio.............. il 16 l'ho portata a lavare ed è uscito fuori il buco nel tetto. un mese ferma in garage per le ferie, torno e trovo l'olio a terra.......... ho fatto appena 2500 km. penso di aver battuto tutti in quanto a sfiga........... mega lunedì he vado dal conce ti faccio sapere da dove scorre l'olio. per quanto riguarda manuel 46, non sono molto d'accordo con te, perchè io sono uno che compra le cose appena escono, mi piacciono le novità e l'esclusiva prima della commercializzazione di massa, e ti devo dire che questa è la prima volta in tutta la mia vita che sono così insoddisfatto di un prodotto. Per quanto riguarda le auto poi le ho sempre comprate nei primi sei mesi di vita e più precisamente sempre pochi giorni dopo il lancio. 2 focus una meglio dell'altra, una polo che sembrava un carro armato e adesso la meggy che sembra fatta di carbone. Io la vedo così non tutti sanno fare le auto, e i francesi proprio non sanno dove stanno di casa. Giuro che se in vita mia trovo un folle che mi regala una renault, prima lo meno e poi lo mando a quel paese. con questa casa ho chiuso. e vi dirò di più appena avrò ammortizzato l'investimento me la levo dalle palle. scusate lo sfogo ma penso sareste anche voi incazzati neri dopo aver speso 26000 euro, soprattutto in questi periodi così difficili........ Ciao a tutti e a presto........... Ps e pensare che non vedevo l'ora di averla questa macchina del c...o
mi associo a te,se hai letto il mio topic anch io sono uno sfigato.saluti dany
 
ho letto dandy.... anche tu hai detto tutto il calendario immagino......
el dinero ho preso una 1.9 dci luxe nero nacrè con tetto panoramico, safety pack, navigatore sat, ruota di scorta.....
 
Qui si passa da un estremo all'altro senza logica (dall'esaltazione assoluta alla depressione assoluta). Quando si è persone adulte e mature e si fanno spese importanti... occorre maggiore razionalità. Sia nella fase d'acquisto che nella fase di gestione dei problemi.
I problemi rilevati sono sicuramente fastidiosi ma facilmente eliminabili in garanzia. Dire poi che un paese non sa fare motori quando la componentistica, gli ingenieri e il know-how motoristico è ormai cosa comune per tutte le case principali (turbine, motori, componentistica, sospensioni, cambio, tessuti, guarnizioni, designers che migrano, ecc.)... mi pare ancor più assurdo.

O cumunque... dimostra che non si conosce bene il settore auto e si va ancora con la logica del nonno: "quelli sì che li sanno fare i motori" come se si parlasse di gruppi di persone ristretti e chiusi che dispongono di "segreti" agli altri preclusi. Agli albori era vero... oggi non è più così. E il discorso vale anche per l'elettronica.
 
Ernst? ha scritto:
Qui si passa da un estremo all'altro senza logica (dall'esaltazione assoluta alla depressione assoluta). Quando si è persone adulte e mature e si fanno spese importanti... occorre maggiore razionalità. Sia nella fase d'acquisto che nella fase di gestione dei problemi.
I problemi rilevati sono sicuramente fastidiosi ma facilmente eliminabili in garanzia. Dire poi che un paese non sa fare motori quando la componentistica, gli ingenieri e il know-how motoristico è ormai cosa comune per tutte le case principali (turbine, motori, componentistica, sospensioni, cambio, tessuti, guarnizioni, designers che migrano, ecc.)... mi pare ancor più assurdo.

O cumunque... dimostra che non si conosce bene il settore auto e si va ancora con la logica del nonno: "quelli sì che li sanno fare i motori" come se si parlasse di gruppi di persone ristretti e chiusi che dispongono di "segreti" agli altri preclusi. Agli albori era vero... oggi non è più così. E il discorso vale anche per l'elettronica.

Sono d'accordo con te, oggi nonostante le auto abbiano il quintuplo dell'elettronica di vent'anni fa nella media risultano più affidabili, non viaggio molto devo essere sincero, comunque io di auto in panne ne vedo pochissime e tutte parecchio datate, magari ferme per conseguenza della scarsa manutenzione del proprietario o per banalità, l'utente mito dice che è propenso ad acquistare le novità e che fin'ora i prodotti acquistati rispondevano alla qualità dichiarata, beh allora credo sia la famosa eccezione che conferma la regola, io l'azienda per cui lavoro opera nel settore automotive, ebbene quando il cliente si accorge che un particolare ha un difetto e deve essere modificato quanti pezzi credete siano stati prodotti...10? 20? no migliaia e migliaia, credete che vengano ritirati e buttati? certo che no, finche non daranno problemi rimarranno dove sono se non sono paricolari importanti e fondamentali per l'incolumità delle persone, ecco perchè seppur possa essere irritante come pensiero per un cliente che sborsa una cifra enorme io credo che le novità vadano osservate se ci piacciono e poi quando tutto è ok le si acquistano!
Sono d'accordo anche sul fatto che sono grandi scocciature, ma vedrai che messe a posto quelle due o tre "imperfezioni gravi" godrai la tua megane a lungo e rimarrà solo un brutto ricordo! ;)
 
Detto questo... sono solidale con mito per le seccature arrecate da questi problemi e bacchetto renault per i grossolani difetti manifestati da quest'auto.

Però... è adesso che si vede se una casa è seria o meno. Di difetti ce ne stanno ovunque... ora bisogna risolverli nel minor tempo possibile e nel rispetto del cliente.
 
Quoto il tuo ultimo intervento Ernst e con una certa quota di ambivalenza anche quello di Manuel, pur restando "vicino" e condividendo l'in******ra di Mito, sarebbe utile infatti comprendere quali sono i difetti "strutturali" che si presentano quindi sulla quasi totalità dei veicoli (vedi tubomucca) da quelli casuali e che si presentano in modo random, ben sapendo che lo standard di qualità di un prodotto lo si misura sull'incidenza statistica di questo secondo tipo di evenienza.
Sarebbe utile avere un osservatorio più ampio di dati per comprendere il fenomeno nella sua oggettività e completezza, ben sapendo che da parte dell'utilizzatore finale con macchine problematiche la reazione sarà fisiologicamente dominata da una componente emotiva negativa e di disinnamoramento.
Leggendo i problemi e i difetti segnalati nei forum anche di altri marchi, si può evincere quanto sia diffuso questo tipo di problemi, ma ripeto, l'osservatorio dovrebbe essere molto più ampio e controllato per garantire una validità di tipo statistico certificato, e non manipolato strumentalmente da detrattori e non di una marca rispetto ad un'altra.
Sarebbe bello poter avere un thread dedicato (ma con un numero significativo di partecipanti) per poter monitorare nel tempo i problemi e i difetti manifestatisi, modalità intraprese per la soluzione da parte della rete di assistenza della casa madre, e differenziazione tra difetti strutturali e non.
 
mitoferrari1 ha scritto:
buon giorno a tutti, ieri come vi avevo accennato dall'anteriore destro scorre olio, penso sia quello del motore. lunedì vado in officina, con una lunga lista di difetti. oggi vado dall'avvocato e vediamo che posso fare.....

Ero interessato alla nuova Megane SW, un'auto davvero fantastica, ma dopo aver letto le tante disavventure di chi ha preso Renault ( dal tubo mucca alle infiltrazioni) ho deciso di lasciar perdere. Sia chiaro tutte le macchine possono essere difettose, ma Renault sta davvero esagerando. Sembra quasi che i tecnici scoprano i difetti solo nel post vendita, ma le testano o no queste auto???
Caro MitoFerrari1 hai tutta la mia solidarietà personale e umana. Fai benissimo a rivolgerti all'avvocato per perseguire le responsabilità del venditore. In bocca al lupo.
 
placent ha scritto:
mitoferrari1 ha scritto:
buon giorno a tutti, ieri come vi avevo accennato dall'anteriore destro scorre olio, penso sia quello del motore. lunedì vado in officina, con una lunga lista di difetti. oggi vado dall'avvocato e vediamo che posso fare.....

Ero interessato alla nuova Megane SW, un'auto davvero fantastica, ma dopo aver letto le tante disavventure di chi ha preso Renault ( dal tubo mucca alle infiltrazioni) ho deciso di lasciar perdere. Sia chiaro tutte le macchine possono essere difettose, ma Renault sta davvero esagerando. Sembra quasi che i tecnici scoprano i difetti solo nel post vendita, ma le testano o no queste auto???
Caro MitoFerrari1 hai tutta la mia solidarietà personale e umana. Fai benissimo a rivolgerti all'avvocato per perseguire le responsabilità del venditore. In bocca al lupo.

Quali altre opzioni d'acquisto hai considerato? ;)
 
Ernst? ha scritto:
placent ha scritto:
mitoferrari1 ha scritto:
buon giorno a tutti, ieri come vi avevo accennato dall'anteriore destro scorre olio, penso sia quello del motore. lunedì vado in officina, con una lunga lista di difetti. oggi vado dall'avvocato e vediamo che posso fare.....

Ero interessato alla nuova Megane SW, un'auto davvero fantastica, ma dopo aver letto le tante disavventure di chi ha preso Renault ( dal tubo mucca alle infiltrazioni) ho deciso di lasciar perdere. Sia chiaro tutte le macchine possono essere difettose, ma Renault sta davvero esagerando. Sembra quasi che i tecnici scoprano i difetti solo nel post vendita, ma le testano o no queste auto???
Caro MitoFerrari1 hai tutta la mia solidarietà personale e umana. Fai benissimo a rivolgerti all'avvocato per perseguire le responsabilità del venditore. In bocca al lupo.

Quali altre opzioni d'acquisto hai considerato? ;)

La mia prima opzione resta la Golf Plus, ma probabilmente con un figlio in arrivo non è abbastanza grande (adesso ho un' Astra SW).
Sicuramente meriterà grande attenzione anche la nuova Focus che sarà presentata l'anno prossimo.
 
Back
Alto