<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio sul migliore motore TDI di media cilindrata. Quale gruppo possiede il miglior propulsore? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio sul migliore motore TDI di media cilindrata. Quale gruppo possiede il miglior propulsore?

dexxter: ......."ma il tdi non é solo VW? per cui la domanda/ sondaggio non
mi pare ben posta. O no?
PS; tra l'altro anche vw è passata sl cr "......

Hai ragione dexxter, il titolo del sondaggio è un po' di parte.....
Sarà perchè guido una skoda?

Mettiamola così: "Qual'è il miglior motore diesel CR di media cilindrata (1500-1600)?"

P.S.: probabilmente a breve acquisterò proprio un TDI 1600.

Ciao a tutti.
 
Io giro da 150.000 km con un 1600 PSA montato su una Mazda 3 e ne devo parlare bene.

Ha buone prestazioni, consumi molto contenuti, ottima affidabilità.

Se sia meglio degli altri, però non lo so.

Certo come diceva qualcuno PSA e Renault hanno dimostrato di essere affidabili, Fiat e VW lo devono ancora fare.
 
G5 ha scritto:
In basso il 1.4 d4d Toyota
In mezzo il 1.6 hdi citroen
In alto il sono diversi motori a giocarsela secondo le vocazioni perciò non ne scelgo alcuno sennò docrei spiegare tutto. Dico solo che tecnologicamente mi paiono sopra i 2 litri BMW ed il 2.2 dcat di Toyota
In altissimo penso che il Top si possa ritrovare in Audi

Opinione personale, dopo averne guidati un bel po:

nessuno - e dico nessuno - riesce ancora a eguagliare la fluidità, la regolarità e la prontezza del 2.2 Honda.

Seguono il boxer Subaru e Bmw.

Il 2.2 Toyota, provato su una Lexus IS, fa pena! Vuoto ai bassi e con un'entrata in coppia poco progressiva.
 
Chissà perchè case come Toyota e Honda non hanno a listino motori turbodiesel di media cilindrata intorno ai 105-110 CV? Tra l'altro, tra l'altro, se non mi sbaglio, il 1400 Yaris è di derivazione PSA...... Considerato che la moda attuale impone cilindrate, emissioni e consumi sempre più bassi, anche il pur ottimi 2.2 litri cominciano ad essere un pò obsoleti da questo punto di vista (idem per tutte le giapp. in generale).
 
skodaoctavia03 ha scritto:
Chissà perchè case come Toyota e Honda non hanno a listino motori turbodiesel di media cilindrata intorno ai 105-110 CV? Tra l'altro, tra l'altro, se non mi sbaglio, il 1400 Yaris è di derivazione PSA...... Considerato che la moda attuale impone cilindrate, emissioni e consumi sempre più bassi, anche il pur ottimi 2.2 litri cominciano ad essere un pò obsoleti da questo punto di vista (idem per tutte le giapp. in generale).

Mah, direi che 2.2 è una cilindrata media, mentre 1.4/1.6 è da ritenersi piccola, tra i diesel.

E più che obsolete le cilindrate attorno ai due litri sono forse esuberanti per le reali necessità di spostamento. Vero è che se metti un millequattro sotto una station wagon di due tonnellate (a pieno carico) fai un po' fatica e probabilmente consumi più che con un motore più grosso.
 
skodaoctavia03 ha scritto:
dexxter: ......."ma il tdi non é solo VW? per cui la domanda/ sondaggio non
mi pare ben posta. O no?
PS; tra l'altro anche vw è passata sl cr "......

Hai ragione dexxter, il titolo del sondaggio è un po' di parte.....
Sarà perchè guido una skoda?
probabilmente

Mettiamola così: "Qual'è il miglior motore diesel CR di media cilindrata (1500-1600)?"

P.S.: probabilmente a breve acquisterò proprio un TDI 1600.
auto usata quindi?

Ciao a tutti.

roba giap va sempre bene, ottimo anche il Mjet; sulla 307 ho avuto problema prima con la valvola EGR che si è rotta a 8000 km ed a 16000 si è rotta la turbina. Il problema della EGR non so se sia stato risolto ma tutte le auto che hanno quel motore hanno avuto problemi (Ford, VOlvo ecc)
NON sento parlare bene de CR VW visto la sovente rottura della turbina.
Per i motori un più grossi, direi BMW senza pensarci due volte.
 
lsdiff ha scritto:
skodaoctavia03 ha scritto:
Chissà perchè case come Toyota e Honda non hanno a listino motori turbodiesel di media cilindrata intorno ai 105-110 CV? Tra l'altro, tra l'altro, se non mi sbaglio, il 1400 Yaris è di derivazione PSA...... Considerato che la moda attuale impone cilindrate, emissioni e consumi sempre più bassi, anche il pur ottimi 2.2 litri cominciano ad essere un pò obsoleti da questo punto di vista (idem per tutte le giapp. in generale).

Mah, direi che 2.2 è una cilindrata media, mentre 1.4/1.6 è da ritenersi piccola, tra i diesel.

E più che obsolete le cilindrate attorno ai due litri sono forse esuberanti per le reali necessità di spostamento. Vero è che se metti un millequattro sotto una station wagon di due tonnellate (a pieno carico) fai un po' fatica e probabilmente consumi più che con un motore più grosso.

La cilindrata media è il 1.6 con circa 110cv. :D
il 1.4 per il segmento inferiore 8) , il 2.0-2.2 per quello superiore. 8)

Certo, si trovano anche le 2.0 nel segmento delle compatte ma con le tecnologie di oggi i 2.0 fanno muovere le Passat, Insigna e le C5. :)

Per le station da 2t ci sono i 2.5-3.0 ma alcune case neanche ci arrivano con l'alto di gamma a quel peso. ;)
Se ti fai un auto da 2t l'ultimo dei tuoi problemi è il consumo ;)
 
lsdiff ha scritto:
G5 ha scritto:
In basso il 1.4 d4d Toyota
In mezzo il 1.6 hdi citroen
In alto il sono diversi motori a giocarsela secondo le vocazioni perciò non ne scelgo alcuno sennò docrei spiegare tutto. Dico solo che tecnologicamente mi paiono sopra i 2 litri BMW ed il 2.2 dcat di Toyota
In altissimo penso che il Top si possa ritrovare in Audi

Opinione personale, dopo averne guidati un bel po:

nessuno - e dico nessuno - riesce ancora a eguagliare la fluidità, la regolarità e la prontezza del 2.2 Honda.

Seguono il boxer Subaru e Bmw.

Il 2.2 Toyota, provato su una Lexus IS, fa pena! Vuoto ai bassi e con un'entrata in coppia poco progressiva.

Il 2.2 che montava la Lexus era penalizzato dal peso tanto è vero che hanno montato un cambio diverso per sopperire a quelle carenze che dici tu. Non avresti detto lo stesso se avessi provato Avensis o Rav con quel motore. Ciò detto, il 177 cv ha una erogazione più brusca mentre il 136 cv e il 150 cv hanno erogazioni assolutamente lineari senza picchi. Ciò non toglie che il 140 cv Honda sia un eccellente motore.
Aggiungo poi, per l'amico che ha asserito che il 1,4 d4d di Toyota è di derivazione PSA, che quel motorino è di Toyota e non ha niente a che spartire con quello PSA.
 
matteomatte1 ha scritto:
non ho provato recentemente il motore Bmw, per il resto, sotto i 2 litri la spunta di gran lunga il boxer diesel...

parliamo di affidabilità eh?
 
miki15 ha scritto:
come consumi e prestazioni direi i motori BMW se non erro partono dal 1.8
come 1.6 il VW, come prestazione, consumi ed affidabilita, anche i fiat ma i consumi sono piu alti.
ranault per me lo pui togliere dalla lista .
anche il guppo psa non sono male, quindi nell'ordine

BMW
VW
FIAT
PSA

;) ;)
Non esiste un 1.8 diesel BMW. Se è per ilnumerino sul portellone c'è anche la 116, ma il motore è sempre lo stesso 2.0 (1995cc.)
 
Se parliamo di 1.5-1.6 direi che il gruppo Fiat è messo benissimo, soprattutto il common rail da 120 cv che monta ad esempio alfa mito.
 
Back
Alto