<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SONDAGGIO SU 2.2 DIESEL ASPIRATO | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

SONDAGGIO SU 2.2 DIESEL ASPIRATO

Suby01 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh ma se ti dico che ci sono motorini a nafta e catene cinematiche che verosimilmente ti farebbero cambiare idea, tu non mi credi :D
la catena cinematica cui tu pensi l'ho provata ed è molto buona
il propulsore a nafta che vi è collegato, l'ho provato anch'esso e, diciamo così, è giovane e deve maturare, ma ha spazio per ampi miglioramenti :D

(tradotto: in altre epoche geologiche avrei preso il 2.5i, che è un motore tranquillo ma generoso e fuidamente gradevole, per il bd va attesa la prossima generazione che, non ho alcun dubbio in merito, avrà maturato la giusta esperienza)

Ok NON l'hai provato... :D
Gasoloni Subaru Vs Gasoloni BMW ?

Lassa perde, che qui te dice male...

:D

Il bmw non l'ho provato ma il BD è troppo spompo sotto i 1800 giri per essere considerato il non plus ultra dei motori a gasolio....
Exactly ;)
 
Nevermore80 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh ma se ti dico che ci sono motorini a nafta e catene cinematiche che verosimilmente ti farebbero cambiare idea, tu non mi credi :D
la catena cinematica cui tu pensi l'ho provata ed è molto buona
il propulsore a nafta che vi è collegato, l'ho provato anch'esso e, diciamo così, è giovane e deve maturare, ma ha spazio per ampi miglioramenti :D

(tradotto: in altre epoche geologiche avrei preso il 2.5i, che è un motore tranquillo ma generoso e fuidamente gradevole, per il bd va attesa la prossima generazione che, non ho alcun dubbio in merito, avrà maturato la giusta esperienza)

Ok NON l'hai provato... :D
Gasoloni Subaru Vs Gasoloni BMW ?

Lassa perde, che qui te dice male...

:D

Il bmw non l'ho provato ma il BD è troppo spompo sotto i 1800 giri per essere considerato il non plus ultra dei motori a gasolio....
Exactly ;)

Pecca non da poco per un diesel, e il cambio (almeno il 5 marce) non aiuta
 
zero c. ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
eh ma se ti dico che ci sono motorini a nafta e catene cinematiche che verosimilmente ti farebbero cambiare idea, tu non mi credi :D
la catena cinematica cui tu pensi l'ho provata ed è molto buona
il propulsore a nafta che vi è collegato, l'ho provato anch'esso e, diciamo così, è giovane e deve maturare, ma ha spazio per ampi miglioramenti :D

(tradotto: in altre epoche geologiche avrei preso il 2.5i, che è un motore tranquillo ma generoso e fuidamente gradevole, per il bd va attesa la prossima generazione che, non ho alcun dubbio in merito, avrà maturato la giusta esperienza)

Ok NON l'hai provato... :D
Gasoloni Subaru Vs Gasoloni BMW ?

Lassa perde, che qui te dice male...

:D

i boxer la bmw li saprebbe anche fare...ma li mette inopinatamente sulle moto :D
E dalli con 'sti boxer... :rolleyes:

eh ma se vuoi fare un quattro cilindri a baricentro basso, compatto per ingombro, leggero e autoequilibrante che fai? un quattro in linea? magari con basamento in ghisa?
:rolleyes:
ragazzi state entrando in una valle di lacrime...vi avverto

E.. se il boxer si rivelasse inferiore? :shock:

Clio RS vs BRZ :XD:

una segmento B con una coupè a TP stai paragonando?
occhio che l'ho provata la brz. io... :D

Prestazionalmente parlando sono sovrapponibili ;)
 
zero c. ha scritto:
eh ma se vuoi fare un quattro cilindri a baricentro basso, compatto per ingombro, leggero e autoequilibrante che fai? un quattro in linea? magari con basamento in ghisa? :rolleyes:
ragazzi state entrando in una valle di lacrime...vi avverto
:XD: Con un boxer naftone è molto molto complesso (facciamo praticamente impossibile) ottenere una TP con distribuzione delle masse 48-52 (che sarà un 4L vulgaris, ma tutto in lega e catena dietro, motore entro il passo, semipasso giusto all'altezza dell'anca sui sedili anteriori quindi ininfluenza del payload sulla ripartizione delle masse etc etc).
E se andiamo sul frazionamento a 6, la lotta (in ambito TP) è tra L6 e V6: solo che chi fa i V6 TP non ha altrettanta cura nella ripartizione delle masse :p

Se, invece, ragioniamo su una TI stradale, il discorso si ribalta radicalmente, è impossibile ottenere con uno schema come quelli di Bmw le potenzialità dinamiche di uno schema Subaru, non ci piove sopra. Nella TI non è così finadametale avere una ripartizione accurata come quella di biemme, ci sta benissimo anche il 55-45. E, perché bisogna dirle tutte con franchezza, il gruppo cambio - differenziale anteriore delle Subaru è davvero un gran bel pezzo di meccanica. Se Suby avesse la mentalità commerciale di Biemme, in tutti i conce delle Pleiadi ci sarebbe uno spaccato 3D, anche in scala ridotta, della trasmissione (magari comparata alle altre principali soluzioni concorrenti)
 
blackblizzard82 ha scritto:
raga, non scomodate i turbodiesel BMW... qualunque altro motore ne esce con le ossa rotte.

provandone uno,sono d'accordissimo...spaventa solo un po' la faccenda delle turbine ma mi sono messo in testa che coi tagliandi regolari e olio motore come si deve ,con uso normale e senza "mappe" vai alla grande,come potenza e coppia e consumi non ce n'e' al momento... ;)
 
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
raga, non scomodate i turbodiesel BMW... qualunque altro motore ne esce con le ossa rotte.
provandone uno,sono d'accordissimo...spaventa solo un po' la faccenda delle turbine ma mi sono messo in testa che coi tagliandi regolari e olio motore come si deve ,con uso normale e senza "mappe" vai alla grande,come potenza e coppia e consumi non ce n'e' al momento... ;)
sempre per essere franchi, va detto che Biemme ereditando lo spirito Alfa :? ne ha preso tanto le cose buone quanto quelle meno buone ... così come le Alfa, pur dando fortissime emozioni, erano un po' delicatine e richiedavano amorevoli attenzioni (proprio per le grandi prestazioni), così pure le biemme offrono prestazioni sopra la media al prezzo, talora, di qualche debolezza. Vero è che man mano ci pongono rimedio.
Dopo di che si rimane stupiti che un motore pompato come il -23d biturbo da 203 cv (un duemila!!) si risultato una "roccia" quanto ad affidabilità mentre il 163 cv monoturbo a passo variabile abbia fatto dannare più di qualche possessore per il motorino della geometria del turbo se non anche per la girante. Oppure che i primi motori con catena posteriore abbiano presentato gravi difettosità e non sporadiche, su una delle due catene.

Comunque va detto che i bimmers sono spesso dei rimappattori incalliti :XD:
 
Mauro 65 ha scritto:
Se Suby avesse la mentalità commerciale di Biemme, in tutti i conce delle Pleiadi ci sarebbe uno spaccato 3D, anche in scala ridotta, della trasmissione (magari comparata alle altre principali soluzioni concorrenti)

Dove l'ho presa io c'era.... 3 modellini in un unica teca, al centro il symmetrical
 
zero c. ha scritto:
Ok NON l'hai provato... :D
Più che altro i fin troppi capelli grigi :oops: mi spingono a provare tutto ciò che mi passa per mano, ma senza preconcetto alcuno.
Per carità, anch'io sono affascinato da determinate soluzioni tecniche al punto che talvolta scatta lòa componente irrazionale nell'acquisto, ma non ne faccio un mantra.
Sai bene che penso di Subaru: la precedente generazione per me è un "mito", le attuali mi lasciano un po' freddino (se per questo, mi scalda(va) più il cuore la vecchia E46 o la nuova F31 dell'E91)
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Se Suby avesse la mentalità commerciale di Biemme, in tutti i conce delle Pleiadi ci sarebbe uno spaccato 3D, anche in scala ridotta, della trasmissione (magari comparata alle altre principali soluzioni concorrenti)
Dove l'ho presa io c'era.... 3 modellini in un unica teca, al centro il symmetrical
penso siano i modellini in plastica con l'awd, il V e l'L, ce li hanno tutti i conce, ma io intendo proprio un esploso ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Se Suby avesse la mentalità commerciale di Biemme, in tutti i conce delle Pleiadi ci sarebbe uno spaccato 3D, anche in scala ridotta, della trasmissione (magari comparata alle altre principali soluzioni concorrenti)
Dove l'ho presa io c'era.... 3 modellini in un unica teca, al centro il symmetrical
penso siano i modellini in plastica con l'awd, il V e l'L, ce li hanno tutti i conce, ma io intendo proprio un esploso ...

A ginevra nel 2003 c'era tutta la catena cinematica in movimento, sezionata in più parti per vedere l'interno... interessante
 
Mauro 65 ha scritto:
Comunque va detto che i bimmers sono spesso dei rimappattori incalliti :XD:

e questo e' preoccupante...perche' vai a comprarle usate e fidarti che non siano state rimappate..l'unico modo e' un'usato selezionato bmw o non so come tu cavolo abbia fatto ;)
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Comunque va detto che i bimmers sono spesso dei rimappattori incalliti :XD:
e questo e' preoccupante...perche' vai a comprarle usate e fidarti che non siano state rimappate..l'unico modo e' un'usato selezionato bmw o non so come tu cavolo abbia fatto ;)
Beh io le mie due le ho prese da compassati signori di mezza età che non andavano certo l'idea dei smanettatori folli; in entrambi i casi erano equipaggiate con ruotine da bicicletta di serie :XD: poi le ho subito fatte vedere in service anche per "girare" la garanzia best04, ed in service se ne accorgono immediatamente (ed un'occhiata alla centralina gliel'ho sempre data prima per vedere che non sia stata aperta, certo che rimane il rischio di riprogrammazione via eobd).
Poi un po' di c... ci vuole sempre ;)
Viceversa, alla rivendita, le fatture dei tagliandi in service e/o pressop officina conosiuta per essere seria hanno aiutato molto
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Comunque va detto che i bimmers sono spesso dei rimappattori incalliti :XD:
e questo e' preoccupante...perche' vai a comprarle usate e fidarti che non siano state rimappate..l'unico modo e' un'usato selezionato bmw o non so come tu cavolo abbia fatto ;)
Beh io le mie due le ho prese da compassati signori di mezza età che non andavano certo l'idea dei smanettatori folli; in entrambi i casi erano equipaggiate con ruotine da bicicletta di serie :XD: poi le ho subito fatte vedere in service anche per "girare" la garanzia best04, ed in service se ne accorgono immediatamente (ed un'occhiata alla centralina gliel'ho sempre data prima per vedere che non sia stata aperta, certo che rimane il rischio di riprogrammazione via eobd).
Poi un po' di c... ci vuole sempre ;)
Viceversa, alla rivendita, le fatture dei tagliandi in service e/o pressop officina conosiuta per essere seria hanno aiutato molto

Anche io ho comprato così la mia,certo ci vuole sedere e buon senso...la garanzia best che dici e' davvero interessante peccato non tute le case valorizzino così l'usato ma vedo che la situazione economica fa cambiare le cose ,anche Peugeot pubblicizza usati garantiti ;)
 
Back
Alto