<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SONDAGGIO SU 2.2 DIESEL ASPIRATO | Il Forum di Quattroruote

SONDAGGIO SU 2.2 DIESEL ASPIRATO

Si parla che l'anno prossimo il gruppo vw potrebbe lanciare solo per il mercato tedesco un 2230cc 4l 16v aspirato da 143cv common rail e 300 Nm di coppia a 1900 giri, con eliminazione volano ritornando al parastrappi sulla frizioni.
Se fosse in produzione in italia...quanti lo apprezzerebbero per la DURATA INFINITA quasi sicura e l'assenza di svariate rotture, della serie buone prestazioni e meno diavolerie ci sono e meno se ne rompono.. I tedeschi le cose le sanno fare e al mercato italiano che mandano lo scarto...che gli chiediamo noi..!!!
 
Secondo me, andare contro la moda del downsizing, in italia è un suicidio.
Non tanto per il fatto della affidabilità (comunque tutta da dimostrare), quanto al fatto che un 2.2 con le stesse prestazioni di un 1.6 costa troppo di più a livello di assicurazioni e di STUDI DI SETTORE che determinano il reddito.
 
GABRIO2005 ha scritto:
Si parla che l'anno prossimo il gruppo vw potrebbe lanciare solo per il mercato tedesco un 2230cc 4l 16v aspirato da 143cv common rail e 300 Nm di coppia a 1900 giri, con eliminazione volano ritornando al parastrappi sulla frizioni.
Se fosse in produzione in italia...quanti lo apprezzerebbero per la DURATA INFINITA quasi sicura e l'assenza di svariate rotture, della serie buone prestazioni e meno diavolerie ci sono e meno se ne rompono.. I tedeschi le cose le sanno fare e al mercato italiano che mandano lo scarto...che gli chiediamo noi..!!!

Come sai in Italia da anni ormai non esistono in commercio auto con diesel aspirati. Non so in Germania.
I tedeschi, la storia, e ancor più, la statistica, ci insegna che hanno saputo costruire macchine di serie affidabili fino a tutti i '70.
Poi il predominio dell'elettronica e della meccatronica sulla meccanica e la continua evoluzione tecnologica dei produttori jap li ha lasciati nel limbo del "vorrei stupirti e ci riesco ma poi non chiedermi perché non funziona".
Quanto al motore che dici non ne so nulla, quindi spiegaci se hai dati seriamente divulgabili.
 
GABRIO2005 ha scritto:
Si parla che l'anno prossimo il gruppo vw potrebbe lanciare solo per il mercato tedesco un 2230cc 4l 16v aspirato da 143cv common rail e 300 Nm di coppia a 1900 giri, con eliminazione volano ritornando al parastrappi sulla frizioni.

Un 2200cc aspirato non avrà MAI 143 Cv e 300 nm di coppia.

Idem per eliminare il volano. :D
 
The.Tramp ha scritto:
GABRIO2005 ha scritto:
Si parla che l'anno prossimo il gruppo vw potrebbe lanciare solo per il mercato tedesco un 2230cc 4l 16v aspirato da 143cv common rail e 300 Nm di coppia a 1900 giri, con eliminazione volano ritornando al parastrappi sulla frizioni.

Un 2200cc aspirato non avrà MAI 143 Cv e 300 nm di coppia.

Idem per eliminare il volano. :D

Gli ultimi 2,2 aspirati a iniezione diretta diesel ne avevano un centinaio ca, ma mai sottovalutare le impressionanti capacità della metalmeccanica tissenKrupp :p
 
zero c. ha scritto:
Gli ultimi 2,2 aspirati a iniezione diretta diesel ne avevano un centinaio ca, ma mai sottovalutare le impressionanti capacità della metalmeccanica tissenKrupp :p

Un esempio grazie.....

Il più potente diesel aspirato che conosco era la Mercedes con 92Cv, ma era un 2500.

I 2000 SDI della VW ne han 75 (con 140 nm).....
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
Gli ultimi 2,2 aspirati a iniezione diretta diesel ne avevano un centinaio ca, ma mai sottovalutare le impressionanti capacità della metalmeccanica tissenKrupp :p

Un esempio grazie.....

Il più potente diesel aspirato che conosco era la Mercedes con 92Cv, ma era un 2500.

I 2000 SDI della VW ne han 75 (con 140 nm).....

Questo credo...
Renault 1994?1998 2188 cc 84 PS (62 kW; 83 hp) @4500 rpm 142 Nm@2250 rpm 15.5 s (MT) (175 km/h) (MT)
 
Anche a me sembrano prestazioni improbabili per un 2,2 diesel aspirato. In particolare la coppia. Non ci si arrova neanche lontanamente con i benzina e i diesel aspirati hanno sempre avuto coppie specifiche inferiori.
 
2.0 sdi aspirati... sono 1968 con 8 valvole...75cv motore di concezione risalente a ben 10 anni fa.. 2230cc 16v... non credo proprio sia improbabile 143cv e 300 nm di coppia.. Poi l'Italia non è il centro del mondo... è qui che per sistemi fiscali, assicurativi perchè siamo un popolo di truffatori, e perchè siamo ottusi... io penso che nella gestione annuale la differenza tra un 1400cc con 180 cv a benzina e un 2200 con 143 è minima... In Europa è un'altra cosa... Lavoro nel campo dell'automotive, la fonte è certa ..il progetto sulla carta esiste..se poi andrà in porto meglio per i tedeschi.. immagino che sarà sulla base del 2.0 tdi common rail da 140cv..
 
zero c. ha scritto:
Questo credo...
Renault 1994?1998 2188 cc 84 PS (62 kW; 83 hp) @4500 rpm 142 Nm@2250 rpm 15.5 s (MT) (175 km/h) (MT)

Questo motore è ad iniezione indiretta.... ;)

E i 140 nm è praticamente la coppia limite che un diesel aspirato piò dare.

E fa qui ai 300 nm indicati c'è un abisso. Un abisso che può essere solamente colmato da un Turbo.
 
renatom ha scritto:
Anche a me sembrano prestazioni improbabili per un 2,2 diesel aspirato. In particolare la coppia. Non ci si arrova neanche lontanamente con i benzina e i diesel aspirati hanno sempre avuto coppie specifiche inferiori.

Come dicevo sopra arrivavano a una 90ina con un 2200 scarso vent'anni fa senza common rail.
Oggi un 2,3 con un alto rapporto di compressione un 120 hp dovrebbe tirarli fuori senza troppa difficoltà ...
Ma sai chi sono le fonti della " notizia"?
 
zero c. ha scritto:
Come dicevo sopra arrivavano a una 90ina con un 2200 scarso vent'anni fa senza common rail.
Oggi un 2,3 con un alto rapporto di compressione un 120 hp dovrebbe tirarli fuori senza troppa difficoltà ...
Ma sai chi sono le fonti della " notizia"?

Non è il common rail e nemmeno il tempo a poter cambiar le cose: in 2200 aspirato aspira sempre e solo 2200cc di aria e con esso può solo bruciare una modica quantità di gasolio.

L'altro fattore sono i regimi - oltre 4500-5000 non può andare - è un diesel!
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
Come dicevo sopra arrivavano a una 90ina con un 2200 scarso vent'anni fa senza common rail.
Oggi un 2,3 con un alto rapporto di compressione un 120 hp dovrebbe tirarli fuori senza troppa difficoltà ...
Ma sai chi sono le fonti della " notizia"?

Non è il common rail e nemmeno il tempo a poter cambiar le cose: in 2200 aspirato aspira sempre e solo 2200cc di aria e con esso può solo bruciare una modica quantità di gasolio.

L'altro fattore sono i regimi - oltre 4500-5000 non può andare - è un diesel!

Certo, posso sommessamente aggiungere che se si vuole un 120 hp da un 2,3 si possono uscire volendo o no? :D
Poi non lo fa neanche kubota x i trattori magara, ma seco do me si può...
 
Back
Alto