<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio sistemi sicurezza.... | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio sistemi sicurezza....

JMS

0
Ciao a tutti ... apro questo topic per chiedere una curiosità e capire come la pensate voi su come proteggere la vostra megane (specialmente la 3A serie) dai ladri d'auto...
 
Credo che il sistema di apertura e, soprattutto, d'avviamento senza chiave non sia una cosa proprio semplicissima da aggirare. Ad oggi io mi sento sicuro così, anche perchè l'auto sta quasi sempre in box in un cortile chiuso.
 
Anch'io mi fido dell'easy access II. Per il primo anno ho fatto l'assicurazione contro il furto ma per il prossimo la eliminero`. Quelle rare volte che posteggio la macchina in zone "poco affidabili" chiudo col telecomando. Magari sara` la stessa cosa pero`, non so perche`, ma mi da' l'impressione di essere piu` sicuro...
 
massib67 ha scritto:
Anch'io mi fido dell'easy access II. Per il primo anno ho fatto l'assicurazione contro il furto ma per il prossimo la eliminero`. Quelle rare volte che posteggio la macchina in zone "poco affidabili" chiudo col telecomando. Magari sara` la stessa cosa pero`, non so perche`, ma mi da' l'impressione di essere piu` sicuro...
Piuttosto chiudi tutto premendo due volte il tasto sulla maniglia !!!
Premere il telecomando, equivale ad una chiusura standard e quindi intercettabile da quelli che lo fanno "di mestiere" di intercettare i segnali radio proprio per identificare i codici e riaprirla appena ti sei allontanato.
La differenza con l' easy access in automatico è che, il segnale emesso dalla macchina per cercare la chiave, ha un raggio d'azione limitatissimo (finisce nelle immediate vicinanze dell' auto e solo in determinate zone) metre il telecomando ha un raggio d'azione molto grande e quindi intercettabile.
 
Sondaggio interessante....... io stavo valutando il montaggio after market del cobra... ma qui non sanno manco se funziona con la luxe, mentre un istallatore mi ha prospettato un gt interfacciabile con il sistema della macchina a a 270? ........ ma se i felici.. fortunati loro, fortunati di una M3 o Laguna .. sono così contenti del solo sistema di serie.. beh, mi sa che opterò per risparmiare... :D
 
Io chiaramente ho fatto furto, incendio e rapina, e nonostante sia a Napoli la Renault mi ha proposto un'ottima polizza (20? per 1000 euro). Però farò installare un antifurto meccanico alla canna di sterzo, giusto come dissuasivo, ma alla fine se te la vogliono portare o vanno di carroattrezzi o di ragioniere :D
 
biasci ha scritto:
Anche io sulla laguna non ho messo altro.
Non mi risulta sia facile fregare l' easy access system 2

Scusate l'ignoranza ma cos'ha di così particolare per essere più difficile da fregare l'EAS2 rispetto ai classici sistemi? solo il fatto che è più difficile da intercettare dato che funziona vicino alla macchina o anche il sistema di codifica e elettronica varia? :rolleyes:
 
Indubbiamente la regione di residenza incide parecchio sulla possbilità che l'auto ci venga sottratta :twisted: tuttavia mettiamoci in testa che se hanno bisogno della nostra auto, specialmente per i furti su commissione :cry: , non c'è antifurto che tenga. Potrebbe rilevarsi utile il satellitare :lol: ma anche li bisogna vedere il modello perchè alcuni fanno scattare subito l'allarme alla centrale cui sono collegati ;) mentre altri, vanno in allarme solo dopo che il proprietario abbia chiamato la società di sorveglianza :( In quest'ultimo caso se dovessero asportarla nottetempo e noi dovessimo accorgercene a distanza di ore la mattina, avoglia a chiamare: potrebbero già averla smontata e lasciato solo la scocca !!! :evil:
Personalmente, sono possessore di due megane: la serie II (da tre anni) :D e la sorella III da una settimana 8). Premettendo che per entrambe mi sono avvalso dell'immobilizer (scusate l'ignoranza ma non so se ho scritto bene :oops: ) rispettivamente le proteggo con catenazza + lucchettone che passa sotto il sedile e chiude nel volante (spesi 60 Euro tre anni fa quando l'acquistai :D ) e tublock per il neo acquisto che - peraltro - dorme "AL COPERTO" poi spero solo che non me la "puntino" altrimenti ...
Piango in cinese anche se l'assicurazione copre (ma mai il totale valore)
Ciao a tutti e buon forum
 
biasci ha scritto:
Piuttosto chiudi tutto premendo due volte il tasto sulla maniglia !!!
Premere il telecomando, equivale ad una chiusura standard e quindi intercettabile da quelli che lo fanno "di mestiere" di intercettare i segnali radio proprio per identificare i codici e riaprirla appena ti sei allontanato.
La differenza con l' easy access in automatico è che, il segnale emesso dalla macchina per cercare la chiave, ha un raggio d'azione limitatissimo (finisce nelle immediate vicinanze dell' auto e solo in determinate zone) metre il telecomando ha un raggio d'azione molto grande e quindi intercettabile.

Si... in effetti mi ero spiegato male. Volevo proprio dire questo.... chiusura col "doppio click".... ;)
 
JMS ha scritto:
biasci ha scritto:
Anche io sulla laguna non ho messo altro.
Non mi risulta sia facile fregare l' easy access system 2

Scusate l'ignoranza ma cos'ha di così particolare per essere più difficile da fregare l'EAS2 rispetto ai classici sistemi? solo il fatto che è più difficile da intercettare dato che funziona vicino alla macchina o anche il sistema di codifica e elettronica varia? :rolleyes:
Di particolare ha proprio tutto il sistema!! In pratica, quando metti la mano nella maniglia, la macchina cerca la chiave e la chiave risponde.
Questo avviene nelle immediate vicinanze degli sportelli e del portellone posteriore. Se con la chiave ti piazzi davanti al cofano e qualcuno vuole aprire uno sportello........ nada de nada !!!!!
Devi essere proprio entro mezzo metro dallo sportello (anche meno).
Con queste caratteristiche, dubito fortemente che qualcuno riesca ad intercettare il segnale per replicarlo quando non ci sei.
Inoltre, l' unica serratura presente nell' auto, non è molto semplice da duplicare. In ogni caso la potrebbero solo aprire. Per metterla in moto e portarla via servirebbe ancora la chiave.
 
lnrd75 ha scritto:
Piango in cinese anche se l'assicurazione copre (ma mai il totale valore)

Veramente a me l'assicurazione aveva detto che nei primi sei mesi di vita la macchina era coperta al 100% a meno di una franchigia mi pare di circa 400~500 euro. Il bello e` che la copertura e` sul prezzo di listino, non quello fatto a noi grazie agli incentivi. Facendo due rapidi calcoli.... la macchina di listino costava 22.450 euro. Io l'ho pagata 17.000. Toglici 500 euro di franchigia. In caso di furto mi avrebbero rimborsato poco meno di 22.000 euro. Ci avrei guadagnato circa 5000 euro e ne avrei ordinata immediatamente un'altra. E magari mi sarebbe anche arrivata euro 5.
Speravo quasi che me la rubassero durante l'estate.... :D :D
 
massib67 ha scritto:
lnrd75 ha scritto:
Piango in cinese anche se l'assicurazione copre (ma mai il totale valore)

Veramente a me l'assicurazione aveva detto che nei primi sei mesi di vita la macchina era coperta al 100% a meno di una franchigia mi pare di circa 400~500 euro. Il bello e` che la copertura e` sul prezzo di listino, non quello fatto a noi grazie agli incentivi. Facendo due rapidi calcoli.... la macchina di listino costava 22.450 euro. Io l'ho pagata 17.000. Toglici 500 euro di franchigia. In caso di furto mi avrebbero rimborsato poco meno di 22.000 euro. Ci avrei guadagnato circa 5000 euro e ne avrei ordinata immediatamente un'altra. E magari mi sarebbe anche arrivata euro 5.
Speravo quasi che me la rubassero durante l'estate.... :D :D

La mia nei primi 6 mesi è totale su fattura, non su listino!
 
Back
Alto