Piuttosto chiudi tutto premendo due volte il tasto sulla maniglia !!!massib67 ha scritto:Anch'io mi fido dell'easy access II. Per il primo anno ho fatto l'assicurazione contro il furto ma per il prossimo la eliminero`. Quelle rare volte che posteggio la macchina in zone "poco affidabili" chiudo col telecomando. Magari sara` la stessa cosa pero`, non so perche`, ma mi da' l'impressione di essere piu` sicuro...
biasci ha scritto:Piuttosto chiudi tutto premendo due volte il tasto sulla maniglia !!!
biasci ha scritto:Anche io sulla laguna non ho messo altro.
Non mi risulta sia facile fregare l' easy access system 2
biasci ha scritto:Piuttosto chiudi tutto premendo due volte il tasto sulla maniglia !!!
Premere il telecomando, equivale ad una chiusura standard e quindi intercettabile da quelli che lo fanno "di mestiere" di intercettare i segnali radio proprio per identificare i codici e riaprirla appena ti sei allontanato.
La differenza con l' easy access in automatico è che, il segnale emesso dalla macchina per cercare la chiave, ha un raggio d'azione limitatissimo (finisce nelle immediate vicinanze dell' auto e solo in determinate zone) metre il telecomando ha un raggio d'azione molto grande e quindi intercettabile.
Di particolare ha proprio tutto il sistema!! In pratica, quando metti la mano nella maniglia, la macchina cerca la chiave e la chiave risponde.JMS ha scritto:biasci ha scritto:Anche io sulla laguna non ho messo altro.
Non mi risulta sia facile fregare l' easy access system 2
Scusate l'ignoranza ma cos'ha di così particolare per essere più difficile da fregare l'EAS2 rispetto ai classici sistemi? solo il fatto che è più difficile da intercettare dato che funziona vicino alla macchina o anche il sistema di codifica e elettronica varia?![]()
lnrd75 ha scritto:Piango in cinese anche se l'assicurazione copre (ma mai il totale valore)
massib67 ha scritto:lnrd75 ha scritto:Piango in cinese anche se l'assicurazione copre (ma mai il totale valore)
Veramente a me l'assicurazione aveva detto che nei primi sei mesi di vita la macchina era coperta al 100% a meno di una franchigia mi pare di circa 400~500 euro. Il bello e` che la copertura e` sul prezzo di listino, non quello fatto a noi grazie agli incentivi. Facendo due rapidi calcoli.... la macchina di listino costava 22.450 euro. Io l'ho pagata 17.000. Toglici 500 euro di franchigia. In caso di furto mi avrebbero rimborsato poco meno di 22.000 euro. Ci avrei guadagnato circa 5000 euro e ne avrei ordinata immediatamente un'altra. E magari mi sarebbe anche arrivata euro 5.
Speravo quasi che me la rubassero durante l'estate....![]()
![]()
deadmanwalking - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa