<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio: ricomprereste Opel? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio: ricomprereste Opel?

Si, ora ho una Bravo che qualitativamente è inferiore alla opel astra H che possedevo, che aveva le uniche pecche di avere un motore un pò datato (il 1.7 isuzu), e una strumentazione interna incompleta (mancanza del termometro dell'acqua). Comunque con il nuovo 1.6 CDTI è molto probabile che la mia prossima auto potrebbe essere di nuovo una Opel!
 
MarBru56 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
forza, votate!

Domanda secca.

Certo che le ricomprerei, perché no?! Unico difetto che ha la Opel, sono le officine ...

E, che cosa vorrebbe dire? Se si porta l'auto in officina vuol dire che "è prima l'auto" ad avere problemi.
Solo dopo .. c'è l'impatto con l'officina 8) 8)
 
Ho avuto per quattro giorni un'Opel Insigna completamente accessoriata e con cambio automatico.
Mi sembrava di essere in un'astronave.
Qualitativamente eccellente, tutto molto intuitivo e specialmente funzionante.
Io, la consiglieri.
 
automoto3 ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
forza, votate!

Domanda secca.

Certo che le ricomprerei, perché no?! Unico difetto che ha la Opel, sono le officine ...

E, che cosa vorrebbe dire? Se si porta l'auto in officina vuol dire che "è prima l'auto" ad avere problemi.
Solo dopo .. c'è l'impatto con l'officina 8) 8)

Beh, certo, ovvio ... Infatti per fare i tagliandi scommetto che la porti dall'estetista, non in officina, vero?
 
Il TH è sull'affidabilità - in generale - del mezzo che si acquista:
i tagliandi sono una parte per così dire "indotta" dal/nel Contratto di Garanzia.
Ce li ha Opel come ce li hanno tutti gli altri costruttori ..
Se l'auto è fatta davvero bene, gli intervalli di manutenzione diventano un di più che, a volte, potrebbe add. risultare fastidioso.
 
MAI PIU..!!

Ho speso 27K Euro per una Zafira 1.9CDTI e in 8 anni di vita della macchina sono rimasto a piedi 7 volte!!!

1 Volta x il cambio (volano difettoso sostituito in garanzia)
2 Volte x mancata rigenerazione del FAP (aggiornato il Software in garanzia)
1 Volta x mancata rigenerazione del FAP + valvola EGR
1 Volta x mancata rigenerazione del FAP + valvola EGR (rimosso FAP e aggiornata centralina)
2 volte x l'alternatore (a distanza di 30k Km)

Il cassetto portaoggetti dopo avermelo "riparato" 6 volte in garanzia, mi dicono che e' difettoso ed e' da cambiare sfortunatamente pero la
garanzia e' scaduta quindi lo dovrei pagare.....cosa?!?!?!
Non vi dico come mi sono sentito quando, con le mie orecchie, al telefono (in vivavoce) dall'assistenza OPEL dicono al meccanico che e' una direttiva
ufficiale tirare avanti x far scadere la garanzia prima di proporre il cassetto "modificato"
E dopo averli mandati poco cortesemente a FARE in C.... il cassetto e' da 6 anni chiuso con una bella vite

OPEL.............MAI PIU!!!!

MANCO SE ME LA REGALANO!!!
 
Io un'auto come la calibra turbo color edition la ricomprerei se la rifacessero ma con un cruscotto più qualitativo. Macchina stupenda
 
Da due mesi ho un Opel Astra GPL tourer ,acquistata nuova.Esemplare fine produzione.In questo brevissimo tempo sostituiti i fari anteriori, cattivo odore dal climatizzatore,portellone e cofano montati senza essere centrati .paraurti posteriori storto,infiltrazioni di acqua dagli sportelli,paraurti verniciati con tonalità di colore diversa dal resto della carrozzeria.Ma ciò che trovo più grave riguarda l 'assistenza .Infatti. i due centri di assistenza , cui mi sono rivolto ,non sono assolutamente preparati e lavorano malissimo e con approssimazione.Solo il mio carrozziere è riuscito ad allineare portellone ,cofano e registrare gli sportelli ed un comunissimo elettrauto ha registrato l 'altezza fari.Circa la qualità devo dire che,avendo anche una new Y,Opel e FCA si equivalgono.In alcune cose FCA è migliore come la verniciatura del fondo e gli interni esenti da scricchiolii.Mentre Opel è superiore in qualità stoffe sedili ,protezione fondo auto e uso di alcuni materiali di qualità .Avendo avuto negli ultimi anni auto giapponesi,Honda,Toyota,Nissan,per ora Opel si è dimostrata assolutamente al di sotto delle aspettative motivo per cui sicuramente non la riacquisterei .
 
buonasera sono un nuovo iscritto, ho avuto un opel astra sw 1900 cdi 120 cv. quando la presi aveva 23000 km, l'ho data via che ne aveva 175000 la macchina era una bomba ma è uscito un difetto che ne meccanico di fiducia ne casa madre non ci hanno capito niente , stavo spendendo solo soldi l'ultima volta gli ho lasciato 2000 euro la macchina è andata bene tre mesi poi è riuscito il difetto,dai 1500 ai 2000 giri la macchina andava a strappi stavi sotto o sopra la macchina andava una bellezza. ora mi sono ricomprato opel astra 1600 136 cv sperando che vada meglio comunque questa la sento meno robusta, ahh dimenticavo la vecchia montava motore fiat grazie..
 
Come nel mio precedente post,ma dopo nove mesi e circa 20.000km percorsi su Astra GPL (acquistata nuova),confermo il NO per eventuale riacqiusto .Auto così così ,assistenza mediocre(per trovarne una buona ho dovuto percorrere 100km ),casa madre latitante dopo acquisto.Rammento che provengo da auto giapponesi (Toyota ed Honda) .Non aggiungo altro.
 
Buongiorno
Sono un nuovo iscritto, ho un Astra k 1600 cdti innovation.
La vettura in fase di lancio pubblicitario (video/brochure/configuratore) doveva essere dotata di frenata assistita.
Questo optional non è funzionante sulla mia vettura, e a quanto pare su molte altre.
Personalmente ho avuto solo risposte ridicole sia dal concessionario che dal centro relazioni clienti.
Un comportamento vergognoso.
Non comprerei e non consiglierei Opel a nessuno.
 
Si, senza riserve. In famiglia abbiamo:
Astra J 1.4 turbo cosmo 2010
Agila 1.0 ecoflex 2010 enjoy
L'Astra è molto veloce, comodissima in autostrada, con una bella presenza che va bene anche per una piccola rappresentanza (spaziosissima e con un bel baule). Ha una tenuta incredibile, soprattutto ad alte velocità, e ci si viaggia bene. Consuma non poco, sugli 11 al litro, ma si è ripagati da una bella vivacità. Problemi, in sei anni e mezzo, marginali. Qualche rumorosità aerodinamica, sensore del cruise sostituito. L'Agila è un coltellino svizzero e ci facciamo di tutto. Spaziosa, vivace anche con il tricilidrico 1.0, consuma poco ed in città la parcheggiamo in un fazzoletto. Pecca in autostrada, dove si muove un pò troppo e risente dell'aerodinamica non proprio impeccabile e dell'altezza da terra. Ma la usiamo prevalentemente in città quindi ok.
resterò sulla marca con ogni probabilità. Attendo il C-Suv e la nuova corsa per mia moglie. Mi piace anche la nuova Insignia Grand Sport ma per me che vivo a Roma è una chimera con i suoi 4 metri e 90.
 
Back
Alto