<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sondaggio per Ipotesi di vendita dell'Alfa Romeo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

sondaggio per Ipotesi di vendita dell'Alfa Romeo

Gt_junior ha scritto:
I motori li andrebbe a prendere da Subaru con i suoi ottimi boxer, che potrebbero essere alfizzati dalla "ORAL S.r.l. - OFFICINA MECCANICA" a cui fa capo anche l'ing.Forghieri ex ferrari che di boxer se ne intende (suoi sono i boxer di F1 degli anni 70, il boxer della BB512 e della testarossa)

Il problema sono i pianali espressamente costruiti per la TI...
 
Ho votato Mercedes perchè penso che la casa di Stoccarda debba fare qualche cosa per reagire alla crescita di Audi e di BMW.

Mercedes e Alfa Romeo non si pesterebbero i piedi (posizionamenti e immagine sono molto diversi) mentre le sinergie sarebbero facili da ritrovare...

Il problema però sarebbe: dove verrebbero costruite le ipotetiche Alfa-Mercedes?

Alfa Romeo deve restare un'auto italiana ma penso che Mercedes non sarebbe interessata se insieme al marchio le volessero pure rifilare Pomigliano...

E se Arese fosse ancora recuperabile (magari solo per l'assemblaggio finale)? E' solo un a ipotesi di "fanta-industria" ma avrebbe un senso....
 
156jtd. ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Non vuole essere una provocazione, ma la sensazione è che veramente Fiat stia prendendo in esame di liberarsi dell'Alfa Romeo.
Personalmente ritengo che sia una scelta dolorosa, ma inevitabile con il rammarico che Fiat avrebbe potuto /se avesse voluto) fare di questo marchio un vero premium brand.

Nessuno o al max Bmw che ha cmq necessità di trovare alleati!!!

Impensabile. Alfa Romeo è l'alter ego italiano di BMW, o viceversa. Sarebbe come comprare sè stessi, o un doppione. Come se Ferrari si comprasse Lambo. Per farne cosa?
 
gentle-man ha scritto:
Ho votato Mercedes perchè penso che la casa di Stoccarda debba fare qualche cosa per reagire alla crescita di Audi e di BMW.

Mercedes e Alfa Romeo non si pesterebbero i piedi (posizionamenti e immagine sono molto diversi) mentre le sinergie sarebbero facili da ritrovare...

Il problema però sarebbe: dove verrebbero costruite le ipotetiche Alfa-Mercedes?

Alfa Romeo deve restare un'auto italiana ma penso che Mercedes non sarebbe interessata se insieme al marchio le volessero pure rifilare Pomigliano...

E se Arese fosse ancora recuperabile (magari solo per l'assemblaggio finale)? E' solo un a ipotesi di "fanta-industria" ma avrebbe un senso....

E' la fanta ipotesi che torna più di tutte. Per Pomigliano, Alfa purtroppo è solo un marchio. Se MB dovesse comprarla, ci dovrebbe mettere tutta la tecnologia di tasca propria. Consegnando un'Alfa in questo stato, credo nessuno le possa imporre condizioni su dove debba operare.
 
Più che altro c'è la possibilità dello spin-off del settore auto....anche Maserati pare esca dall'orbita Ferrari per entrare in FGA...chissà se, sotto una diversa gestione, si possa fare un'Alfa-Maserati, chiaramente non nei termini in cui era stata ipotizzata anni fà, perchè indietro non si torna...molto dipenderà dall'affare Chrysler...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Non vuole essere una provocazione, ma la sensazione è che veramente Fiat stia prendendo in esame di liberarsi dell'Alfa Romeo.
Personalmente ritengo che sia una scelta dolorosa, ma inevitabile con il rammarico che Fiat avrebbe potuto /se avesse voluto) fare di questo marchio un vero premium brand.

Nessuno o al max Bmw che ha cmq necessità di trovare alleati!!!

Impensabile. Alfa Romeo è l'alter ego italiano di BMW, o viceversa. Sarebbe come comprare sè stessi, o un doppione. Come se Ferrari si comprasse Lambo. Per farne cosa?

auto sotto i 150mila euro, che poi è quello che fa con Maserati.
 
wilderness ha scritto:
Più che altro c'è la possibilità dello spin-off del settore auto....anche Maserati pare esca dall'orbita Ferrari per entrare in FGA...chissà se, sotto una diversa gestione, si possa fare un'Alfa-Maserati, chiaramente non nei termini in cui era stata ipotizzata anni fà, perchè indietro non si torna...molto dipenderà dall'affare Chrysler...

Magariiiii
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Non vuole essere una provocazione, ma la sensazione è che veramente Fiat stia prendendo in esame di liberarsi dell'Alfa Romeo.
Personalmente ritengo che sia una scelta dolorosa, ma inevitabile con il rammarico che Fiat avrebbe potuto /se avesse voluto) fare di questo marchio un vero premium brand.

Nessuno o al max Bmw che ha cmq necessità di trovare alleati!!!

Impensabile. Alfa Romeo è l'alter ego italiano di BMW, o viceversa. Sarebbe come comprare sè stessi, o un doppione. Come se Ferrari si comprasse Lambo. Per farne cosa?

auto sotto i 150mila euro, che poi è quello che fa con Maserati.

Si tratterebbe di un declassamento artificiale. Le Alfa dovrebbe diventare il marchio delle BMW economiche? Passerebbe dall'essere svalutata da Fiat all'essere svalutata da BMW.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Non vuole essere una provocazione, ma la sensazione è che veramente Fiat stia prendendo in esame di liberarsi dell'Alfa Romeo.
Personalmente ritengo che sia una scelta dolorosa, ma inevitabile con il rammarico che Fiat avrebbe potuto /se avesse voluto) fare di questo marchio un vero premium brand.

Nessuno o al max Bmw che ha cmq necessità di trovare alleati!!!

Impensabile. Alfa Romeo è l'alter ego italiano di BMW, o viceversa. Sarebbe come comprare sè stessi, o un doppione. Come se Ferrari si comprasse Lambo. Per farne cosa?

auto sotto i 150mila euro, che poi è quello che fa con Maserati.

Si tratterebbe di un declassamento artificiale. Le Alfa dovrebbe diventare il marchio delle BMW economiche? Passerebbe dall'essere svalutata da Fiat all'essere svalutata da BMW.

Se Bmw ci trovasse un possibile ricavo lo farebbe ugualmente!!!
 
SediciValvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Sotto Mercedes potrebbe esserci la morte della BMW XD
Mercedes fa macchine come la SLS....
e tu immagina un'Alfa col bagaglio tecnico della Mercedes,io penso che anche facendo lo stesso lavoro che fa il gruppo Fiat (e cioè carrozziere più un soft tuning meccanico) la BMW andrebbe in crisi :)

non vorrei interrompere un sogno ma tu lo sai quante decine di miliardi di euro servirebbero x fare guerra a bmw?
MB ha altri accordi con bmw per la produzione della componentistica e pochi mesi fa era in crisi di liquidità al punto che è entrato dentro un altro fondo arabo.
quindi che faccia un piano ventennale di guerra a bmw con gli investimenti che comporta mi pare pura follia.
detto fra noi spero che in qualche modo alfa si risollevi,possibilmente con fiat specie adesso che arrivano dei pianali grandi dagli usa.
 
flankker66 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Sotto Mercedes potrebbe esserci la morte della BMW XD
Mercedes fa macchine come la SLS....
e tu immagina un'Alfa col bagaglio tecnico della Mercedes,io penso che anche facendo lo stesso lavoro che fa il gruppo Fiat (e cioè carrozziere più un soft tuning meccanico) la BMW andrebbe in crisi :)

non vorrei interrompere un sogno ma tu lo sai quante decine di miliardi di euro servirebbero x fare guerra a bmw?
MB ha altri accordi con bmw per la produzione della componentistica e pochi mesi fa era in crisi di liquidità al punto che è entrato dentro un altro fondo arabo.
quindi che faccia un piano ventennale di guerra a bmw con gli investimenti che comporta mi pare pura follia.
detto fra noi spero che in qualche modo alfa si risollevi,possibilmente con fiat specie adesso che arrivano dei pianali grandi dagli usa.

Secondo me Fiat ha realmente la possibilità di portare Alfa agli antichi splendori, intendo ai tempi dell'Alfetta, della Giulia ecc., ma per far questo è necessario abbandonare la mentalità da bottegai che sembra guidare tutte le mosse e le strategie del gruppo di Torino. Al suo interno non sembrano esserci persone in grado di sognare di realizzare aute fatta in un modo o in un altro, ma sembra che ci siano solo persone che cercano il modo migliore di realizzare prodotti che costino poco e vendano tanto in modo da creare utili. Questa è una mentalità che può andar bene, e solo in parte, se uno guida un'azienda come Telecom Italia ma non se guida una come Fiat o tanto meno come Alfa Romeo. Di sicuro Marchionne si sta rivelando una delusione... certo i conti di Fiat oggi sono a posto, c'è stata l'acquisizione di Chrysler e si è tornati a macinare utili nonostante la crisi, però non è questa l'Alfa nè la Fiat che mi aspettavo.
 
E ripeto i presupposti per una vera Alfa Romeo che non pesi su Fiat ma produca utili ci sono, quello che manca è la volontà a Torino di lanciarsi nel progetto Alfa e di osare
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
Non vuole essere una provocazione, ma la sensazione è che veramente Fiat stia prendendo in esame di liberarsi dell'Alfa Romeo.
Personalmente ritengo che sia una scelta dolorosa, ma inevitabile con il rammarico che Fiat avrebbe potuto /se avesse voluto) fare di questo marchio un vero premium brand.

Nessuno o al max Bmw che ha cmq necessità di trovare alleati!!!

Impensabile. Alfa Romeo è l'alter ego italiano di BMW, o viceversa. Sarebbe come comprare sè stessi, o un doppione. Come se Ferrari si comprasse Lambo. Per farne cosa?

auto sotto i 150mila euro, che poi è quello che fa con Maserati.

Si tratterebbe di un declassamento artificiale. Le Alfa dovrebbe diventare il marchio delle BMW economiche? Passerebbe dall'essere svalutata da Fiat all'essere svalutata da BMW.

Se Bmw ci trovasse un possibile ricavo lo farebbe ugualmente!!!
Ha ragione BC la BMW non puo conprare l'alfa, al massimo solo suoi progetti che cmq vogliono essere migliorati,il miglior esempio si ha con la mini, chiedevi il vero perché la mini non monta un motore originale BMW?
e pensate ad un'alfa con motore BMW, che motivo ci sarebbe comprarla senza un pizzico di rivalitá.
Ah si un prezzo inferiore e declassare per l'ennesima volta questo marchio.
 
BufaloBic ha scritto:
E ripeto i presupposti per una vera Alfa Romeo che non pesi su Fiat ma produca utili ci sono, quello che manca è la volontà a Torino di lanciarsi nel progetto Alfa e di osare
Quoto tre volte,pensare a vendere
é la cosa piu sbagliata che si puo fare,alfa é STORIA alfa é un MARCHIO
da qui la base della riuscita.
Fiat deve imparare a farsi concorenza tra i reparti del gruppo e tirare il meglio dei suoi collaboratori danto a questi la loro autonomia di sviluppo.
Usanto anche le stesse sinergie punto.
 
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
E ripeto i presupposti per una vera Alfa Romeo che non pesi su Fiat ma produca utili ci sono, quello che manca è la volontà a Torino di lanciarsi nel progetto Alfa e di osare
Quoto tre volte,pensare a vendere
é la cosa piu sbagliata che si puo fare,alfa é STORIA alfa é un MARCHIO
da qui la base della riuscita.
Fiat deve imparare a farsi concorenza tra i reparti del gruppo e tirare il meglio dei suoi collaboratori danto a questi la loro autonomia di sviluppo.
Usanto anche le stesse sinergie punto.

Parole sante!!! Oggi c'è già tutto in casa per creare una grande Alfa... Bmw, Mercedes, Toyota????? Ma a cosa servono? Abbiamo tutto in casa, motori, telai e soprattutto tecnologia per far qualsiasi cosa, poi noi abbiamo un cervello da Italiani cosa che in Germania o in Giappone neanche se lo sognano!!! Ma son tutte cose inutili se non vengono messe a frutto: a che serve avere il Multiair e MultiJet2 (sviluppati dagli ex motoristi Ferrari) se non lo applichi a nuovi V6 e V8???? Ci vuole coraggio, bisogna saper osare se uno ha paura è meglio che faccia l'impiegato!!!!
 
Back
Alto