<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio : Ok l'auto ma il colore ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio : Ok l'auto ma il colore ?

Quale colore per l'auto ?

  • Arancio

    Votes: 0 0,0%
  • Argento

    Votes: 9 23,7%
  • Azzurro

    Votes: 1 2,6%
  • Beige

    Votes: 2 5,3%
  • Bianco

    Votes: 6 15,8%
  • Nero

    Votes: 2 5,3%
  • Verde

    Votes: 2 5,3%
  • Rosso

    Votes: 7 18,4%
  • Blu

    Votes: 8 21,1%
  • Grigio

    Votes: 1 2,6%

  • Total voters
    38
Bicolore Argento New York e tetto nero

a68i1366-2.jpg
 
Ho votato beige, ma intendo il metallizzato.

Lo era la mia (anche se ufficialmente era dichiarata bronzit beige) BMW, lo è la Fabia (Cappucino).
Mi piace tantissimo anche l'azzurro Tonic della Fusion della moglie, subìto in pronta consegna ma subito amato rispetto ai grigi che giravano all'epoca.

E la Yeti? subìto anch'esso perché preordinata. Grigio platino.
E' molto bello perché cangiante a seconda della luce.
Si fatica a capire se sia un grigio scuro o medio.

Per me, si sarà capito, non è la cosa più importante dell'auto.
Ma li preferisco chiari e che reggano lo sporco. Non sono un patito dell'auto lavaggio.
 
È dal 2005 che ho abbandonato i colori scuri, quelli che generalmente preferisco su un'auto (delle tre auto precedenti, due erano nere ed una blu scuro), a favore di quelli chiari, che limitano un poco le temperature estive.
Mai più scuri!
Il bianco mi fa pensare ai taxi, quindi eviterei (ma non escludo in futuro), perciò mi adatto al grigio-argento o giù di lì..
 
Io fino ad ora ne ho avute:
3 argento
3 rosse
2 bordeaux (di cui 1 originariamente di un altro colore)
1 grigia

Il colore più pratico: sicuramente l'argento
Il più bello: il rosso, ma sull'auto giusta
 
e poi trovasti un articolo che spiega la percentuale di calore che passa dalla carrozzeria e quella che passa dai vetri per rivedere questa tua convinzione...

Quindi, a parità di tipo di vetro, più la vetratura è ridotta, più l'auto è "claustrofobica", e più l'auto è meglio isolata termicamente, no?
 
e poi trovasti un articolo che spiega la percentuale di calore che passa dalla carrozzeria e quella che passa dai vetri per rivedere questa tua convinzione...
Proprio no. Ci sono misure effettuate anche da BMW nel proprio piazzale su auto di diversi colori lasciati al sole (di Monaco non di Agrigento), le misure sotto l'imperiale delle vetture bianche stava a 50°C, il rosso a 55, simile il giallo... sino ad oltre 80 per il blu e circa 90 per il nero...
 
Rosso. (E non c'entra la Ferrari, che, anzi, mi sta sulle balle da sempre.)

Unica alternativa il verde bottiglia in stile Jaguar o comunque british per fare quelli eleganti.

Tutto il resto è noia, o quasi, a mio parere.
Il bianco, tra tutti, è il più cafone (sorvolando sul fatto che non mi farei mai un'auto che sembra un taxi! :emoji_grin: )
Il grigio il più triste.

Mi auguro la gente se le faccia così per risparmiare sul prezzo.

PS: comunque sì, è anche vero che dipende dai mezzi.
 
Ultima modifica:
le due auto che ho comprato non le ho configurate, ho preso quelle disponibili, purtroppo entrambe grigie.
Dico purtroppo perché per me un'auto può essere di qualunque colore, purché non sia grigia, nera o bianca.
Una Lotus Elise (sogno), la prenderei gialla.
Una BMW, la vorrei Blue Estoril.
Una Volvo V90, rosso pastello.
 
Back
Alto