Grazie a tutti per le risposte....faccio una domanda, anzi due, da ignorante in materia.
1) Solitamente, almeno fino ad ora, quando si accende una spia di segnalazione guasto, (per fortuna accaduto poche volte, l'ultima, poi rientrata, della batteria che segnalava un "disservizio" dell'alternatore), porto la mia Fiesta in Ford, e il meccanico Ford "interroga" la centralina col computer, e l'auto gli dice se ha mal di testa o mal de panza, ovvero che problemaa ha rilevato la centralina. Una cosa del genere è in grado di farla anche il meccanico generico, o ci vuole una strumentazione Ford e al meccanico generico non gli resta che infilare la testa nel cofano e cercare di capire il problema "old style"?
2) Seconda domanda collegata alla prima...Se si accende la spia, rifacciamo il caso recente, della batteria...l'auto dice che è l'alternatore. Se vado dal meccanico generico e faccio mettere (a mio puro rischio s'intende, per quanto concerne durata e affidabilità) un alternatore "commerciale" e non marchiato Ford (che poi la Ford come mi è stato detto non costruisce componentistica, ma "brandizza" e mette il marchio, comprando ad esempio da Valeo o Magneti Marelli, cosi come l'olio Castrol- Ford è un semplice olio Castrol con il marchio Ford)., comunque nuovo e funzionante, l'auto lo riconosce, o, come un paziente trapiantato di organi esterni, potrebbe dar problemi "di rigetto" (esempio: la spia non si spegne, l'alternatore non carica, ecc)?
Diciamo che sono due domande da profano in materia volte a capire se un buon meccanico generico può sostituire egregiamente l'autorizzato, anche se non si tratta di semplice sostituzione pasticche, o tergicristalli, ma quando entra in gioco anche la componente elettronica, con lavori piu grossi.