<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sondaggio fiat marchionne | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

sondaggio fiat marchionne

99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
comprereste + una fiat dopo le parole sprezzanti di marchionne! ovvero che a lui non interessa dei disoccupati che creerà ma ci pensi lo stato! dopo tutti i soldi che la fiat ha preso! e nonostante in forma indiretta continua a prendere soldi dallo stato come incentivi!

La Fiat e' un'azienda, e logicamente deve comportarsi come tale.
Se un'impianto non e' produttivo, lo si chiude.
Se questo crea disoccupazione, lo Stato ha gli strumenti per gestire la cosa.
O almeno dovrebbe (e se non e' cosi', non si puo' certo darne colpa a FIAT)
E' ora che FIAT cominci ad agire come un'azienda, e non come "sussidiaria dello Stato" e Marchionne sta agendo davvero bene, coma ha sempre fatto fin'ora, risanando FIAT che era, qualche anno fa, sull'orlo del baratro e sull'orlo della chiusura.
Per decenni si son buttati soldi a fondo perduto in FIAT per sostenere una gestione da carrozzone statale voluta dai nostri politici solo per avere un serbatoio garantito di voto di scambio e una riserva clientelare su cui far leva in caso di rischi per il loro cadreghino.
Che la FIAT cominci a funzionare come un'INDUSTRIA e' qualcosa di cui gli italiani dovrebbero essere felici.
E se gli operai di Termini Imerese non han prospettive, cio' e' solo perche' invece di spendere i MILIARDI DI EURO dati a fondo perduto per il sud per creare queste prospettive, sono stati gettati dalla casta dominante per assicurarsi di tenere per il collo la popolazione locale.

Ti quoto alla grande.
 
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
comprereste + una fiat dopo le parole sprezzanti di marchionne! ovvero che a lui non interessa dei disoccupati che creerà ma ci pensi lo stato! dopo tutti i soldi che la fiat ha preso! e nonostante in forma indiretta continua a prendere soldi dallo stato come incentivi!

La Fiat e' un'azienda, e logicamente deve comportarsi come tale.
Se un'impianto non e' produttivo, lo si chiude.
Se questo crea disoccupazione, lo Stato ha gli strumenti per gestire la cosa.
O almeno dovrebbe (e se non e' cosi', non si puo' certo darne colpa a FIAT)
E' ora che FIAT cominci ad agire come un'azienda, e non come "sussidiaria dello Stato" e Marchionne sta agendo davvero bene, coma ha sempre fatto fin'ora, risanando FIAT che era, qualche anno fa, sull'orlo del baratro e sull'orlo della chiusura.
Per decenni si son buttati soldi a fondo perduto in FIAT per sostenere una gestione da carrozzone statale voluta dai nostri politici solo per avere un serbatoio garantito di voto di scambio e una riserva clientelare su cui far leva in caso di rischi per il loro cadreghino.
Che la FIAT cominci a funzionare come un'INDUSTRIA e' qualcosa di cui gli italiani dovrebbero essere felici.
E se gli operai di Termini Imerese non han prospettive, cio' e' solo perche' invece di spendere i MILIARDI DI EURO dati a fondo perduto per il sud per creare queste prospettive, sono stati gettati dalla casta dominante per assicurarsi di tenere per il collo la popolazione locale.
la fiat sta prendendo ancora aiuti dallo stato sottforma di incentivi, e se proprio si vuole comportare da azienda normale deve restituire tutti i soldi che ha preso!

Ancora con sta storia? cerchiamo di essere coerenti, nei segmenti A/B/C la maggior parte delle vendite in Italia, gli incentivi li prendono tutti Ford, Renault, Psa, Opel..... basta falsità.
 
Comunque c'e' chi dice che nell'opulento "ovest" resisteranno solo le "menti delle aziende" (cioe l'engineering) tutto il resto (leggi la produzione) lentamente si spostera' a est. Molto ad est.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Comunque c'e' chi dice che nell'opulento "ovest" resisteranno solo le "menti delle aziende (cioe l'engineering) tutto il resto (leggi la produzione) lentamente si spostera' a est. Molto ad est.

Regards,
The frog

A certo, se poi a livello politico continuano a dire che va tutto bene, senza mettere un minimo di regole su quello che poi rientra in Italia, come prodotto finito, oppure a capire come fermare tale emoragia di aziende che se ne vanno.
Tando abbiamo il digitale terrestre e dobbiamo stare contenti.
 
cmq vedendo il risultato del test, visto che il mercato italiano è il 1° mercato x fiat mi chiedo che se chiudere termini e magari le altre fabbriche xke troppo costose non sia economicamente stupido x fiat se poi non vende + in italia un 50% di auto che ora vende!
marchionne fai 2 conti x bene va! che se poco un altra casa automobilistica comincia a produrre in italia proprio nn vendete + una macchina nel bel paese
 
liuc30 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Comunque c'e' chi dice che nell'opulento "ovest" resisteranno solo le "menti delle aziende (cioe l'engineering) tutto il resto (leggi la produzione) lentamente si spostera' a est. Molto ad est.

Regards,
The frog

A certo, se poi a livello politico continuano a dire che va tutto bene, senza mettere un minimo di regole su quello che poi rientra in Italia, come prodotto finito, oppure a capire come fermare tale emoragia di aziende che se ne vanno.
Tando abbiamo il digitale terrestre e dobbiamo stare contenti.

La cosa verfamente antipatica e' che i nuovi Paesi che si affacciano verso il mondo industrializzato anelano alla globalizzazione, ma poi non vogliono i nostri prodotti. Tralasciando il Giappone, tanto per dirne un'altra che ho letto qui sul forum, l'importazione in Cina di prodotti occidentali e' quasi vietata. Stando cosi' le cose io rimetterei i dazi e le barriere doganali sull'Europa intera pero', in modo da rendere quasi impossibile l'acquisto di un prodotto concepito progettato e realizzato nell'est, a meno che questi signori non facciano crollare le loro barriere doganali (Cina ed India) e psicologiche (Giappone) interne.
Una seconda cosa che farei sarebbe l'immediata rivalutazione delle monete di questi Paesi nei confronti dell'euro e del dollaro.
La terza cosa non c'e' ma a me piace il dispari.

Regards,
The frog
 
Marchionne è un manager, non il buon samaritano, se un'impianto non è produttivo, si tenta di sistemarlo (come è stato fatto) e se non si riesce lo si chiude...

Sta allo stato tutelare i lavoratori, non alla fiat, perchè se si continua a pensarla così i soldi per pagare gli stabilimenti inutili sarà sempre costretta a chiederli allo stato...
 
Visa79 ha scritto:
1) Il discorso della chiusura degli stabilimenti non mi sembra un motivo per non acquistare fiat. Le altre case cosa fanno? Si preoccupano forse dei loro dipendenti? Non mi risulta. Inoltre alcuni stabilimenti fiat sono sempre stati criticati per la loro scarsa produttività, molti forumisti si lamentano degli assemblaggi delle loro auto in questi stabilimenti, l'anno scorso sono stati riammodernati ma non è cambiato granchè....

2) Casomai è il cotrario, io 10-15 anni fa non avrei mai acquistato una fiat! Li si che erano veramente scadenti nei confronti della concorrenza! Ora che i prodotti cominciano ad esserci non bisogna più acuistare fiat?! Mi pare un controsenso!

Quoto solo la prima parte del tuo discorso; per il resto, criticare la "qualità" delle FIAT è solo moda (che comunque danneggia le vendite); non bisogna parlare di cose che non si conoscono.
Compro FIAT dal 1987 e non ho mai, dico mai avuto modo di lamentarmi della qualità del prodotto; viceversa, mi sono molto lamentato del management e del marketing che negli anni fine'90-inizio '00 hanno portato il Gruppo Nazionale in cattive acque (senza contare la stupida innata esterofilia degli stessi italiani). Marchionne è il primo vero manager, dopo tanti maneggioni, ad occuparsi seriamente di FIAT da molti anni. Quindi, massimo rispetto. (ovviamente, fiducia a tempo... se mai vendesse agli stranieri Alfa Romeo invece di chiuderla e cancellare il marchio sarebbe una grandissima toppata...)
 
comunque io la fiat la comprerei, è l'Alfa che a sto punto non comprerei più. Marpionne va benissimo a gestire una fiat (automobili generaliste) ma pessimo per Lancia e specialmente Alfa.
 
Back
Alto