<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sondaggio caccia! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

sondaggio caccia!

99octane ha scritto:
E se anche la maggioranza fosse contro la caccia?
Bel mondo sara' quello in cui tutti dovranno conformarsi a quanto la maggioranza ritiene "opportuno".
:rolleyes:

C'e' una differenza sostanziale tra democrazia e la massa piu' numerosa che sopraffa' quella meno numerosa.
octane da uno sguardo al post "i laureati in Italia"

100% d'accordo con te la democrazia è la maggioranza che comanda
la cosa giusta da fare non è sempre la + democratica

il sondaggio lo ho fatto x cultura personale! e per sapere se il sondaggio che sbandierano del 80% contrari sia vero be sembra veritiero!
 
arhat ha scritto:
non sono contrario alla caccia, sono contrario ai bracconieri e molto spesso, troppo spesso, il cacciatore è bracconiere.

L'avversione aprioristica al bracconiere e' una reliquia di passato feudale.
Esattamente cosa c'e', in sostanza, di male nel bracconiere, ossia colui che caccia senza licenza di caccia?
E' meglio un bracconiere che ogni tanto spara a un animale "prelevabile" per mangiarselo, o un cacciatore "patentato" che smitraglia a casaccio a qualsiasi cosa si muova per il gusto di farlo?
;)
Come in tutte le cose, e' la sostanza che conta, non la forma.
 
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
E se anche la maggioranza fosse contro la caccia?
Bel mondo sara' quello in cui tutti dovranno conformarsi a quanto la maggioranza ritiene "opportuno".
:rolleyes:

C'e' una differenza sostanziale tra democrazia e la massa piu' numerosa che sopraffa' quella meno numerosa.
octane da uno sguardo al post "i laureati in Italia"

100% d'accordo con te la democrazia è la maggioranza che comanda
la cosa giusta da fare non è sempre la + democratica

il sondaggio lo ho fatto x cultura personale! e per sapere se il sondaggio che sbandierano del 80% contrari sia vero be sembra veritiero!

La democrazia e' la maggioranza che decide, ma non significa che la folla piu' numerosa sopraffa' quella meno numerosa. ;)
La liberta' di ciascuno deve sempre essere rispettata.
 
99octane ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
99octane ha scritto:
E se anche la maggioranza fosse contro la caccia?
Bel mondo sara' quello in cui tutti dovranno conformarsi a quanto la maggioranza ritiene "opportuno".
:rolleyes:

C'e' una differenza sostanziale tra democrazia e la massa piu' numerosa che sopraffa' quella meno numerosa.
octane da uno sguardo al post "i laureati in Italia"

100% d'accordo con te la democrazia è la maggioranza che comanda
la cosa giusta da fare non è sempre la + democratica

il sondaggio lo ho fatto x cultura personale! e per sapere se il sondaggio che sbandierano del 80% contrari sia vero be sembra veritiero!

La democrazia e' la maggioranza che decide, ma non significa che la folla piu' numerosa sopraffa' quella meno numerosa. ;)
La liberta' di ciascuno deve sempre essere rispettata.
hehe magari! ma purtroppo non è cosi :( :( :(
 
alfistaConvinto ha scritto:
si dice sempre che la maggior parte delle persone è contraria alla caccia! sarà vero anche nel microcosmo di quattro-ruote?
vediamo!

Non ha senso abolire la caccia, da sempre l'uomo ha cacciato per mangiare, e non vedo perchè non dovrebbe continuare a farlo. E' più crudele far fuori un capiolo e mangiarsi la polenta, o allevare galline praticamente senza possibilità di farle muovere per avere le uova?
Caccia per cibo: SI'!
Caccia per sport: NO!

Vuoi l'arrosto di cinghiale, cacciane uno, e mangiatelo, se lo fai per il gusto di sparare a qualcosa, sparati in un piede e poi dimmi se ti è piaciuto!
 
99octane ha scritto:
arhat ha scritto:
non sono contrario alla caccia, sono contrario ai bracconieri e molto spesso, troppo spesso, il cacciatore è bracconiere.

L'avversione aprioristica al bracconiere e' una reliquia di passato feudale.
Esattamente cosa c'e', in sostanza, di male nel bracconiere, ossia colui che caccia senza licenza di caccia?
E' meglio un bracconiere che ogni tanto spara a un animale "prelevabile" per mangiarselo, o un cacciatore "patentato" che smitraglia a casaccio a qualsiasi cosa si muova per il gusto di farlo?
;)
Come in tutte le cose, e' la sostanza che conta, non la forma.

Sono d'accordo sotto l'aspetto diciamo "filosofico" (nel senso che non bisogna generalizzare), ma non su quello pratico.

La licenza di caccia presuppone la conoscenza approfondita della normativa e delle specie protette oltre a permettere di assegnare le quantità di animali cacciabili per ogni singolo cacciatotre in modo da non alterare gli equlibri faunistici. Chi caccia senza licenza è in primo luogo un pericolo per se e soprattutto per gli altri in quanto non preparato, in secondo luogo mette a repentaglio la conservazione delle specie presenti nel territorio essendo la sua "quota" di cacciagione non quantificata e non assegnata.

Aggiungo, bracconiere non è solo colui che caccia senza licenza, ma anche colui che con la licenza caccia specie protette, va oltre la sua quota, caccia al di fuori della stagione faunistica oppure caccia in zone protette o parchi naturali.
Inoltre, che io sappia in genere i bracconieri ci vanno giù belli pesanti, altro che una sparata ogni tanto...

Oggigiorno il bracconiere non è più colui che caccia nella riserva del conte bensì un personaggio senza scrupoli che non ha il minimo rispetto per il territorio.
 
biasci ha scritto:
leolito ha scritto:
jaccos ha scritto:
Bhè, la pesca sportiva spesso e volentieri finisce con il ritorno in acqua del pesce, vivo e vegeto...
Questo si mi sembra un gesto inutile e stupido. Come hai scritto, o lo mangi oppure lo lasci stare.
Vuol dire che non hai la passione della pesca.
Se vai a pescare in mare, è chiaro che quello che prendi lo mangi.
In fiume questo non è praticamente possibile. Sono pochissimi i pesci che puoi mangiare e i posti non inquinati.
Con la caccia non è possibile la "cattura e rilascio".
Considera che il pescatore "serio e sportivo", quando cattura un pesce, prima di rilasciarlo si assicura di recare il minimo danno alla preda. Nel carp fishing si usano addirittura dei disinfettanti da applicare sulla ferita procurata dall' amo e il pesce viene maneggiato con accorgimenti tali da preservare le mucose superficiali.
Detto cosi' no, certamente non ho la "passione" ;)
Torturare un animale per il puro gusto di farlo, rovinargli mezza bocca per poi ributtarlo in acqua mi pare disgustoso, desinfettanti o meno.
Ma to each its own .... :D
 
Back
Alto