klasp ha scritto:Si ma proprio la 'deregulation' impone di comperare anche modelli di altre case.Legge fatta da D'Alema quando era al governo. A Torino i vigili urbani hanno anche delle Suzuki Liana....( Torino capitale dell'Auto...) ed anche le moto sono Suzuki.... E che dire delle moto BMW della polizia e dei carabinieri.... Napolitano è sempre scortato dai Carabinieri in moto BMW....che, allora potrebbero essere Ducati o Moto Guzzi ...o no ?ivandalpont ha scritto:klasp ha scritto:Quella è stata la 'deregulation' voluta da D'Alema. La polizia per via di quella legge usa : Volvo,Bmw,Subaru,Renault ecc ecc .....giuliogiulio ha scritto:ok d'accordo, ma perchè non parlare allora di tutta la sfilza di vw multivan da 50mila euro l'uno che fanno da corteo...un ducato, un ulisse, una phedra???klasp ha scritto:tolo52meo ha scritto:zanzano ha scritto:klasp ha scritto:Vista oggi (La Thema)......ne venderanno poche....Tutto si può dire ma meno che sia bella e meno ancora che abbia un minimo dello stile Lancia. Mah? Sarà un flop di sicuro.Linea vecchia e molto pesante.E vorrebbero fare concorrenza ai tedeschi ?
CIao klasp
come ai tempi della thesis o della K!!
Non è che la TP o l'auto "ammericana" da 5 metri cambi qualche cosa!!
Solo che questa volta la thema (300C version) parte con meno potenziali clienti di thesis o K!!
E sai in un paese dove il primo cittadino gira in audi non è che possa veramente cambiare qualche cosa!
saluti zanza
![]()
non è per fare politica.. ma il primo cittadino, il Presidente della Repubblica non mi pare giri in Audi, anzi
l'altro, l'attuale, Presidente del Consiglio, non penso sia d'esempio per molti concittadini.. che al momento avrebbero voglia di cambiare ( l'auto :lol: :lol: )
cordialemnte tolo
La scelta dell-AUDI (tra l'altro di proprietà...personale) è già stato spiegato mille volte..... L'Audi è l'unica azienda Europea a fornire di serie auto blindate al massimo livello possibile su di un auto civile ( 4°livello)
Si ma basta fare il bando di gara giusto! Ti rocordi nel Veneto qualche anno fa che polemiche per il bando delle nuove vetture? Era fatto giusto giusto per le sole Audi!
D'Alema, con tutti i disastri che comunque ha fatto, non c'entra: sono le regole europee sugli appalti a imporre questo comportamento.
Le pubbliche amministrazioni per fare acquisti superiori a determinati importi di valore complessivo devono fare bandi di gara, cui sono libere di partecipare tutte le imprese che possiedono i requisiti stabiliti dal bando.
Fare i bandi su misura non è così semplice (anche se succede), perchè le condizioni stabilite, specie quelle che potenzialmente restringono il numero dei partecipanti, devono essere ragionevoli (e possono essere contestate dalle imprese potenzialmente escluse).
Per gli acquisti singoli, o di valore limitato (come può essere la fornitura di veicoli di rappresentanza alla Presidenza della Repubblica), invece, si può procedere a una trattativa privata, con alcune restrizioni sulle quali non sto ad annoiarvi.
Quindi, ripeto, D'Alema non c'entra.