renexx ha scritto:
Ma proprio nella prova di Auto (non QR), il collaudatore afferma che il 328i è pastoso e lineare, ricco in basso come un diesel; ed allora, dice sempre il collaudatore, mi prendo il diesel veramente. E sottolinea come il sound dei vecchi 6L fosse un'altra cosa...
Si ma, fermo restando che non ho i numeri precisi davanti, e l'ideale sarebbe paragonare due bei tracciati delle curve di coppia e potenza, secondo me anche il commento di auto fa a cazzotti coi numeri.
Parlando del 328i, mi pare si parli di un motore che esprime un plateau piuttosto stabile di coppia massima, che si estende dai 2 ai 5 mila giri - e già quì il 320d non ci arriva, perchè la coppia cala ben prima dei 5000 - e che poi può tranquillamente essere tirato fino ai 7000 giri - regime al quale il diesel è già esploso in una nube di olio. Il tutto con dei rilevamenti su strada che il diesel non ha ( mi pare di leggere 6 secondi sullo 0 - 100, mi piacerebbe conoscere ripresa e tempo sul km, tu li hai disponibili? ). Ci sono sempre 245cv nominali, che secondo la maggior parte delle rullate di cui ho letto, nella miglior tradizione bavarese, sono anche un dato pessimistico: leggo di 270cv medi reali. Non tornano i numeri.
Cosa vuol dire? Vuol dire che questo motore si può ANCHE guidare come un diesel, cioè di coppia, sull'orlo dei 2000 giri. E se sono abituato a guidare così, o peggio ancora, come collaudatore, mi sono abituato ad usare quel tipo di guida come benchmark di ogni motore nuovo, anche sportivo, posso anche concludere che tanto vale prendere il diesel, con tutti i suoi vantaggi, soprattutto economico/ commerciali.
Il fatto è che il benzina lo posso anche guidare in un altro modo. Un modo di guidare che forse si sono scordati anche i collaudatori.
Ripeto: guardiamoci i numeri di sto motore, considerando anche che sono underrated, e rendiamoci conto che non può essere uguale al diesel, a meno che uno non si voglia incaponire a guidarlo come se lo fosse, per poi rassicurare i lettori che "tanto vale un bel 320d". Non scordiamoci che altra stampa, meno dieselcentrica, ha definito la 328 una "proper sportscar".
Un unica critica mi viene: ho letto alcuni confronti secondo cui sto motore non uscirebbe tanto vincente nel confronto col vecchio 3 litri l6 da 258cv, soprattutto sui consumi. Che a sto punto, fermo restando il redditometro, e complici il sound ed il carattere del "violino" a sei cilindri, si farà rimpiangere ancora di più.
Ma in configurazione 320i, questo motore secondo me era assolutamente doveroso ed inaggirabile. Personalmente li aspetto a gloria entrambi, altro che nafta.
