renexx ha scritto:
Il fustino (di benzina) ormai non fa più testo.

Il trattorino si è sdoganato: guarda le prove di QR sia della serie 3 che della serie 1 colla puzza di gasolio. Il consumo è la seconda faccia di una medaglia che propone il primo lato anch'esso positivo, quello del piacere di guida.
Panta rei...
Non sono d'accordo, nemmeno se lo scrivono i collaudatori di 4r. Si può parlare di piacere di guida, ed interpretarlo un po' anche a modo proprio.
Poi però ci sono anche i numeri, e sicuramente quelli della 328i, la 320d non li raggiunge nemmeno con tutta la coppia del mondo. Che accelerazione ha un 328i, in quanto tempo copre il km da fermo? Hai voglia a dire che il suo motore "a 5000 giri ha dato tutto". Intanto però tira tranquillamente i 7000. Del resto il glorioso _35i ha pari pari lo stesso range di erogazione, solo più in grande. Anche questo può essere confrontato ad un diesel? Non esageriamo...
Allora applichiamo questo giudizio alla 320d e vediamo a quanti giri ha dato tutto, e quanti ne tira. Un diesel splendido, beninteso, ma secondo me le differenze di erogazione, a parità di turbina, si manterranno sempre le stesse, fra gasolio e benzina.
Ed aspetto di vedere una prova riguardo alla 320i. Anche se non su 4r che, in onore al mercato italiano, è comprensibilmente dieselcentrica, anche nei giudizi, talvolta anche un po' a prescindere dai numeri, basta che abbia una bella ripresona a 2000rpm, "chè all'uomo della strada interessa solo quello". Un po' troppo schematico per me...