<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

La tastiera si può cambiare dalle impostazioni. Credo gboard ci sia già, se è quella che hai di serie, se no si può scaricare. Io uso la swiftkey

Se non sai in impostazioni cerca "tastiera" e trovi un'impostazione che ti dice la tastiera attuale.
Cerca prima sul personale per identificarla, e poi guardi se sul nuovo c'è già e solo da selezionare come predefinita, se no la scarichi.
tenete conto che le tastiere di "default" e "m$" sono comode ma immagazzinano tutti i dati....e li usano.....

tipo "ciao amante ci vediamo alle ore y al posto x" :emoji_laughing: :emoji_laughing: :emoji_laughing:

se volete qualcosa di piu' "sicuro" (fino ad un certo punto) usate tastiere off line.... ce ne sono che potete ingrandire i tasti e farli apparire con colori .
 
ho avuto ed ho tuttora Samsung come cellulare aziendale. Un serie S ed alcuni serie A e mi sono trovato bene con tutti.
Certo l’utilizzo è molto basico, chiamate, messaggistica e mail.
L’unico aspetto che non mi piace è la dimensione della tastiera.. sarà che è diversa dal mio personale ma faccio fatica a scrivere
Non avete la possibilità di modificare la tastiera installando la stessa tastiera che usi su altri device?

Certo, se è un tel aziendale bloccato (sotto MDM) non puoi fare più di quel che l'azienda ha deciso di farti fare ma fare un tentativo con l'IT per aggiungere una tastiera non dovrebbe diventare un casus belli. ;)

Io uso da tantissimi anni, con soddisfazione e su tutti i dispositivi mobile, la SwiftKey (che da qualche anno è stata acquisita da Microsoft stessa).
 
comunque io rimpiango ancora la tastiera dei lumia...
non so come è possibile, ma pur con schermi più piccoli facevo pochissimi errori, ora.... Poi magari più che il display era lo schermo più preciso boh
 
Ho chiesto a mio fratello se il suo telefono si ricarica rapidamente e mi ha detto di no.
Io rispetto a quello vecchio ho notato che la ricarica è molto più rapida.
Ho controllato e il mio ha il caricatore da 20W che si chiama turbo qualcosa.
Il suo da 10.
120 euro contro 57 ciapa li e porta a cà...
 
Ho chiesto a mio fratello se il suo telefono si ricarica rapidamente e mi ha detto di no.
Io rispetto a quello vecchio ho notato che la ricarica è molto più rapida.
Ho controllato e il mio ha il caricatore da 20W che si chiama turbo qualcosa.
Il suo da 10.
120 euro contro 57 ciapa li e porta a cà...
Danneggerai molto più velocemente la batteria!!! :D
 
Eh il dubbio mi è venuto.
Alternerò anche cariche più lente perché quando voglio usare il telefono mentre è in carica uso un alimentatore da computer portatile con presa USB
 
L'importante è usare i caricabatterie previsti dal costruttore. Io per il Samsung utilizzo il caricatore da 25 w, originale ovviamente, ma altri smartphone usano caricabatterie ben più potenti (oltre 50 w) senza che ciò comporti un decadimento precoce delle batterie
 
Il primo telefono tutto mio, risalente a tempi più recenti e già in era GSM, è stato l motorola 8700

Lo usava con 2 schede; avevo come si usava fare all'epoca, ritagliato il supporto della sim, e con una ricevevo, e con le altre (cambiavo in funzione delle offerte e delle tariffe) chiamavo estraendo e girando il papocchio in pochi secondi ... i primi dual sim sono stati loro

Un telefono eccezionale, aveva imparato a fare anche le scale da solo :emoji_joy: :emoji_joy: :emoji_joy: , poi bastava rassembrarlo, ogni tanto con l'aiuto di una goccia di attak e ripartiva sempre ... fino a quando con una caduta fessa, si è praticamente polverizzato ...

L'ultima resistenza prima di passare ai qwerty, ed estinti anche loro agli smartphone, è stato il Motafone F3, un telefono da 15-20 € che faceva il suo lavoro (telefonare) alla grande

Quel Motorola l’ho avuto anch’io! :)
 
Mia moglie ha un iphone mini. Sarà anche ergonomico per le sue manine, ma è penalizzante in tutto e per tutto, a partire dalla batteria e capienza.
Io ho un 13 Mini di tre anni e mezzo che succede ad un 13 Mini, per me impagabile come dimensione da tasca. La batteria è all’84% e prima o poi la sostituirò, perché la dimensione compatta per me è un plus. Memoria da 256 Gb utilizzato per circa 68 Gb (ma ho 2 Tera di iCloud condivisi per tutta la famiglia e utilizzati per un quarto).
Mia moglie ha un 13 Pro di pari epoca che ora vuole sostituire con un Pro Max (25 o 16 vediamo cosa si trova) perché sta usando molto la posta elettronica da smartphone ed ovviamente il padellone è più comodo.
Ora sto scrivendo dal 13 Mini
 
Ora sto scrivendo dal 13 Mini
Appunto, tu hai il mini per le dita da gentiluomo o borghese mitteleuropeo, io ho bisogno del tablet da orecchio per le dita da bracciante della bassa.
Scherzi a parte, dipende sempre dall'uso che se ne fa. La batteria del mini, ma anche la memoria, sono il principale handicap per mia moglie. Mia figlia, pur con l'uso intenso, altro che professionisti, col 12 pro max, invece, va meglio. Io con s23ultra smartwatch6 e s9 sono davvero a posto...
 
Back
Alto