Dalle recensioni che si leggono direi che il comparto fotografico non è il suo forte, ma a me, per quel che mi serve, le foto che fa vanno più che beneCome ti sembrano le foto con poca luce?
Tenere troppa roba su un dispositivo mobile non è una buona idea.
Io i dati li scarico periodicamente su due dischi fissi mirrorati, così non rischio di perderli. Svuoto il telefono e vado avanti.
I dischi non devono essere prestanti, l'importante è che siano capienti. Quindi si può spendere pochissimo.
Facendo così, anche 64 Gb sono sufficienti per uno smartphone.
Per il resto: se non servono foto di alta qualità, uno smartphone da 150 euro fa lo stesso identico lavoro di uno da 1000.
Ah....
Senti, senti....
Infatti mio figlio mi dice che l' unico vero limite del mio cinesino
e' la luminosita'....
Leggere in pieno sole lo schermo, non e' come in casa....
Per me non fa differenza: che sia un IPhone o un Oppo, all'aperto non vedo NIENTE di NIENTE. Per usare uno smartphone mi tocca andare a caccia di ombra e anche lì non è che la situazione sia rose e fiori.
Che è tutto dire, pensando che si tratta di dispositivi fatti apposta per l'utilizzo fuori casa.
Sarò io un caso speciale, ma non credo di essere l'unico.
Qualcosa di economico? 200-300 euro al massimo?
Ho appena fatto una mezza pazzia. Ho preso domenica un Samsung Z flip 5 da Mediaworld. L' ho pagato appena 490 euro in quanto è in promo a 699 e queste settimana c'è extra sconto schange di 200 euro restituendo un vecchio smartphone. Non è finita perché questa settimana a chi acquista un S24 o un flip, Samsung regala un Tab s9 Fe che ora sto attendendo. Insomma con 500 euro ho fatto telefono top (anche se delicato) e tablet
Zero_cilindri - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 21 ore fa