Anni fa era stato prodotto da non so chi uno smartphone con doppia faccia, una delle quali aveva uno schermo con e-ink. Per me quello era una genialata: uno schermo che consuma pochissimo e che al sole si vede di più, non di meno. E che non stanca gli occhi.
Credo di essere stato l'unico a esaltarmi, perché lo tolsero dal mercato molto presto e non ne furono più prodotti.
era un produttore russo
l'avevo addocchiato anche io, e mi sembrava geniale.
pero' costava un po' troppo, nel 1997 ho deciso che non avrei mai piu' speso cifre folli per un citofono, quindi da allora, ho sempre e solo preso cellulari sotto i 150 euro

che fan le stesse identiche cose di alcuni nobili da 1000 euro.
le memorie esagerate, oltre i 128GB servono solo a chi fa tanti video, e non li cancella mai

io, che non faccio video quasi mai, ho 14GB di video

.
di solito punto a 128GB, anche se, l'ultimo, per errore, l'ho preso da 64GB, ma vedo che ancora non ho problemi, poi ho messo una sd da 64GB su cui in pratica si salvano solo le foto).
Come sistema mi dice 1.1GB ma ben 26GB in applicazioni (di cui tantissime non le uso mai, se qualcuno me le levasse, non me ne accorgerei

)