<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

Permettimi una domanda
( semplice curiosita' )
" Cosa ci si fa con una memoria di 256 GB
su un telefonino? "
Guarda, il mio primo Iphone era da 16. Poi 64, 128 e ora 256. Posso dirti che sul telefono ho tutte le mie foto dal 2013 a oggi. E oltretutto passando da un modello all'altro, in virtù della maggiore qualità, ogni foto occupa più memoria.

In più ho tutte le chat whatsapp dal 2013 a oggi...insomma serve spazio...^_^
 
Vi segnalo il nuovo Realme 12 Pro 5G (dotato di fotocamera telescopica) in offerta fino al 25 marzo venduto e spedito da Amazon a € 299,99. :)

71cwHrkPTML._AC_SL1500_.jpg
 
Io lo scorso anno ho preso un Honor 6 magic lite a circa 320 euro e mi ci trovo veramente bene. Ha 8 gb di Ram che per me resta un dato importante più della memoria che cmq è di 256 gb, in più ha una batteria da 5300 che permette una durata abbastanza lunga anche con un uso discretamente intenso. Della fotocamera posso dire poco perché non sono molto interessato al comparto, per il resto lo consiglio a chi non vuole spendere cifre impegnative ma avere comunque un ottimo smartphone valido nel uso quotidiano.
 
Io ho preso un iPhone 11 Pro da un mio amico ormai quasi 4 anni fa e non tornerei più indietro.
Vero che non ho mai avuto Android top di gamma, ma crash, rallentamenti, schermi che non si girano… sono un lontano ricordo

io ho un android da 120 euro e non ho mai avuto i problemi che citi.
 
francamente anche io con gli ultimi Android non ho mai avuto rallentamenti, sarebbe da capire quando ci sono stati su che architettura lavoravano. Poi che IOS sia più stabile, e credo anche duraturo, nessuno lo mette in dubbio, ma questo lo si paga e poi almeno per come la vedo io la longevità superiore spesso la si ripaga con un marketing, e anche alcune forzature, che ti costringono a cambiare smartphone lo stesso frequentemente.
 
io ho un android da 120 euro e non ho mai avuto i problemi che citi.
idem...
E' proprio così.
ma anche no.... anzi, i due iPhone di mia figlia si sono dimostrati più cagionevoli degli Android, soprattutto per quanto riguarda la batteria, ma anche per la connessione wifi con il router di casa. Per me, e sottolineo per me, la mela continuano a morsicarla fino al torsolo....
 
Anni fa era stato prodotto da non so chi uno smartphone con doppia faccia, una delle quali aveva uno schermo con e-ink. Per me quello era una genialata: uno schermo che consuma pochissimo e che al sole si vede di più, non di meno. E che non stanca gli occhi.
Credo di essere stato l'unico a esaltarmi, perché lo tolsero dal mercato molto presto e non ne furono più prodotti.
era un produttore russo
l'avevo addocchiato anche io, e mi sembrava geniale.
pero' costava un po' troppo, nel 1997 ho deciso che non avrei mai piu' speso cifre folli per un citofono, quindi da allora, ho sempre e solo preso cellulari sotto i 150 euro :D
che fan le stesse identiche cose di alcuni nobili da 1000 euro.
le memorie esagerate, oltre i 128GB servono solo a chi fa tanti video, e non li cancella mai :D
io, che non faccio video quasi mai, ho 14GB di video :(.
di solito punto a 128GB, anche se, l'ultimo, per errore, l'ho preso da 64GB, ma vedo che ancora non ho problemi, poi ho messo una sd da 64GB su cui in pratica si salvano solo le foto).
Come sistema mi dice 1.1GB ma ben 26GB in applicazioni (di cui tantissime non le uso mai, se qualcuno me le levasse, non me ne accorgerei :D)
 
Back
Alto